Connect with us

In Primo Piano

Il col. Raffaele D’Angelo nuovo comandante provinciale della Guardia di finanza

Raffaele D’Angelo subentra a Antonio Quintavalle, cerimonia nella caserma “Angelo Majorana”

Pubblicato

il

Cambio al vertice provinciale della Guardia di finanza di Catania. Cerimonia di passaggio di consegne nella caserma “Angelo Majorana” tra il comandante uscente Antonio Nicola Quintavalle Cecere (che va a Palermo) ed il subentrante Raffaele D’Angelo, alla presenza del comandante regionale Riccardo Rapanotti.

Schierata una rappresentanza di Ufficiali e personale del Comando Provinciale e di tutti i Reparti etnei, nonché i rappresentanti del Comitato di Base della Rappresentanza militare e una rappresentativa locale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.

Il colonnello Raffaele d’Angelo è nato ad Aversa il 21 marzo 1971, sposato e padre di un figlio.

Frequentatore dal 1989 al 1993 dell’Accademia e della Scuola di Applicazione della Guardia di Finanza, nel corso della carriera ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi operativi e di Stato Maggiore. Nel periodo 2010 – 2012 è stato Capo Ufficio Operazioni del Nucleo di Polizia Tributaria di Palermo e successivamente Capo Sezione Affari Generali, Analisi e Studi dell’Ufficio del Comandante Generale.

Nel grado di Colonnello, ha retto l’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale del V Reparto del Comando Generale e successivamente ha comandato il Gruppo di Fiumicino Aeroporti.

Proviene dal II Reparto Coordinamento Informativo e Relazioni Internazionali del Comando Generale.

Titolato “Corso Superiore di Polizia Tributaria”, è laureato in Giurisprudenza, in Scienze della Sicurezza Economico – Finanziaria ed in Scienze Politiche. È Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, incidente mortale in Viale Ulisse

A perdere la vita la donna che viaggiava a bordo di uno scooter

Pubblicato

il

Una ragazza di 23 anni ha perso la vita questa mattina in viale Ulisse a Catania a seguito di un violento impatto con un’auto. L’incidente si è verificato intorno alle 7:00 di questa mattina ed ha visto il coinvolgimento di un’automobile e uno scooter condotta da una donna.

Ad avere la peggio la conducente del mezzo a due ruote. A nulla, infatti, è valso l’arrivo dei soccorritori del 118 che, giunti sul posto, hanno accertato la morte della donna.  Al momento non è nota la dinamica del sinistro, che dovrà essere chiarita dalla Polizia Municipale giunta sul posto per regolare il traffico e per procedere con i rilievi del sinistro.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, “Sportello donna”: “Basta alla violenza e all’indifferenza”

Le volontarie intervengono su fatti accaduti nella città paternese dove un tunisino di 20 anni, irregolare sul territorio nazionale, ha aggredito cinque minorenni

Pubblicato

il

“L’aggressione alle adolescenti avvenuta, nei due diversi casi, in pieno centro, ci fa comprendere quanta strada dobbiamo ancora compiere nel lungo cammino per dire basta alla violenza contro le donne”.

A parlare sono le volontarie dello “Sportello donna” di Paternò, le quali intervengono su fatti accaduti nella città paternese meno di 48 ore addietro, dove uno straniero, un tunisino di 20 anni, irregolare sul territorio nazionale, ha aggredito cinque minorenni.

“Siamo profondamente indignate per quanto accaduto- dicono le volontarie in una nota stampa- Oltre all’aggressione ci lascia sgomente l’aver saputo che in un caso, nell’aggressione in via G.B. Nicolosi, nonostante le ragazze avessero tentato di richiamare l’attenzione dei passanti, chiedendo aiuto, nessuno si è fermato ad aiutarle e proteggerle”.  Le volontarie parlano di indifferenza mostrata da quelle persone che si trovavano in via G.B. Nicolosi alla richiesta di aiuto delle minori.

“L’indifferenza è tanto grave quanto l’azione violenza –  hanno detto  le componenti dello “Sportello donna”- Basta alla violenza, basta all’indifferenza. Esprimiamo tutta la nostra piena solidarietà alle ragazze che hanno vissuto questa terribile esperienza di violenza. Come sportello donna siamo disponibili, se dovesse servire, il nostro supporto e il nostro aiuto psicologico alle ragazze e alle loro famiglie”.

Continua a leggere

Trending