Connect with us

Cronaca

Dopo la devastazione del fuoco, pure la razzia: preso uno “sciacallo” alla Plaia

Intervento dei carabinieri, un uomo di 58 anni è accusato di furto aggravato ai danni del locale “Seven”

Pubblicato

il

I carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando provinciale di Catania hanno arrestato un catanese di 58 anni, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato.

Come già sperimentato in occasione del “terremoto di Santo Stefano”, quando si intensificarono, con il coordinamento del Prefetto di Catania, i servizi di controllo del territorio nelle zone colpite dal sisma proprio per evitare azioni di sciacallaggio, sono stati rafforzati i servizi di pattuglia lungo il litorale della Plaia colpito alcuni giorni fa da un vasto incendio.

La sventura per molti operatori commerciali, che hanno subito notevoli danni alle loro strutture, si è trasformata in opportunità per alcuni, come peraltro dimostrato da un uomo, che, a bordo del suo furgone, approfittando delle disgrazie altrui, era in cerca di quelle poche cose risparmiate dal fuoco.

Così, intorno a mezzogiorno, prendendo di mira la spaghetteria “Seven” di viale Kennedy, quasi totalmente devastata dalle fiamme, è entrato nei locali per rubare quei pochi arredi che il proprietario, un catanese di 35 anni, era riuscito a salvare e conservare in un angolo dell’esercizio commerciale.   

Una provvidenziale chiamata al 112, formulata da un automobilista di passaggio, ha consentito l’intervento in zona dell’equipaggio di una “gazzella” e di una pattuglia di motociclisti, che avendo ricevuto via radio dalla centrale operativa la descrizione del ladro e del furgone, sono riusciti a bloccarlo ed ammanettalo.

La refurtiva è stata restituita al commerciante, mentre l’arrestato, trattenuto nella notte in camera di sicurezza, è stato ammesso al giudizio per direttissima al termine del quale il giudice, dopo averne convalidato l’arresto, ne ha disposto la liberazione.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, annegato 20enne, avrebbe tentato di recuperare una palla caduta in mare

La tragedia nel pomeriggio di ieri. A recuperare il corpo senza vita una motovedetta della Guardia Costiera. Indagini in corso da parte della Polizia di Stato

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Tragedia nelle scorse ore a Catania dove una giornata di allegria si è trasformata in dramma. Un 20enne è morto annegato nel pomeriggio di ieri nelle acque antistate Piazza Nettuno nel capoluogo etneo nei pressi del lungo mare di Ognina. A recuperare il corpo in acqua senza vita una motovedetta dalla Guardia Costiera.

Da una prima ricostruzione fatta dalle autorità competenti il giovane si sarebbe tuffato in mare per recuperare un pallone mentre giocava con un amico. Purtroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare.

Infatti scattata la segnalazione per la presenza in acqua di un corpo la motovedetta giunta sul posto l’ha recuperato e condotto presso il porticciolo di Ognina per affidarlo ai sanitari del 118.  Successivamente, il corpo senza vita del 20enne e su disposizione del magistrato di turno, la salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Cannizzaro. La polizia di stato ha avviato le indagini del caso.

Continua a leggere

Cronaca

Mineo, incidente mortale sulla SS 417, deceduta donna di 34 anni

La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale. Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia

Pubblicato

il

Altro incidente mortale questa mattina sulle strade del catanese. Dopo la morte di Gaspare Calì il 35enne di Camporotondo Etneo, morto in un tragico sinistro sulla SS121 in territorio di Misterbianco intorno alle 2.30 mentre viaggiava su uno scooter Piaggio Beverly, un’altra persona è deceduta in un tragico incidente stradale. Si tratta di Eleonora Cozzetto 34 anni.

Indagini in corso per ricostruire l’esatta dinamica del sinistro registratosi all’altezza del Km 33 della SS417(Catania- Gela) in territorio di Mineo. La donna, residente a Grammichele, al momento del sinistro si trovava alla guida della sua moto, una KTM, e viaggiava assieme ad altri motociclisti sulla statale.  Sulla dinamica dell’incidente sono a lavoro della compagnia di Palagonia.

La trentaquattrenne è caduta rovinosamente sull’asfalto. A lanciare l’allarme gli altri colleghi motocilisti della donna. Sul posto personale medico del 118. Inutili i tentativi di rianimarla. Profonde le ferite riportate dalla ragazza. Il magistrato di turno ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Policlinico di Catania di Via Santa Sofia.

 

Continua a leggere

Trending