Programmare il turismo sull’Etna, valorizzare il vulcano attivo più alto d’Europa, anche dal punto di vista turistico. Con questo scopo alcuni imprenditori, nell’area compresa tra i Comuni di Santa Maria di Licodia e Randazzo, hanno deciso di mettersi insieme e di dar vita ad un comitato; si chiama “Tu.Etna”.
“Tu” sta per turismo, che alcuni imprenditori vogliono sviluppare sul territorio. La prima loro richiesta è rivolta alla Ferrovia Circumetnea, alla quale chiedono che la littorina possa rimanere attiva non solo nei giorni feriali, ma anche la domenica, pubblicizzando eventi e con personale che parli in inglese.
Gli imprenditori nel presentare la nuova iniziativa, hanno messo in evidenzia quali sono i punti critici del sistema: oltre alla mancanza di una rete di trasporti pubblici attiva nei giorni festivi; vi è anche la mancanza di una programmazione chiara e organizzata che possa mettere insieme imprenditori e Istituzioni locali e regionale, mentre di fatto si continua ad agire senza una cabina di comando, ottenendo risultati assolutamente esigui. Altro problema, la presenza di rifiuti sia sulle strade che in pieno parco dell’Etna.