Sono energici, caparbi, e sanno cosa significa avere cura. Parliamo degli scout del gruppo “Santa Maria di Licodia 1”, che sono scesi in campo con una nuova attività di volontariato per diffondere e facilitare la raccolta differenziata lungo viale Strasburgo, meglio nota come strada panoramica.
Un esercito di camice azzurre e fazzolettone ha dedicato parte del servizio, che da sempre svolge a favore della città e dei luoghi dove vive, all’impegno per la sostenibilità ambientale partecipando alla diffusione di buone pratiche sul tema della raccolta differenziata e del corretto riutilizzo dei rifiuti.
Da tempo hanno messo a ferro e fuoco il paese per invitare la gente a fare la raccolta differenziata e spesso armati di guanti e mascherine hanno raccolto rifiuti e ripulito angoli di verde.
E non si sono fermati. Hanno pensato bene di costruire dei cestini in materiale interamente eco friendly, per promuovere la pratica del coretto riciclo in una zona, che negli ultimi tempi è diventata luogo di ritrovo per i giovani.
Un’occasione per lanciare un messaggio forte ai coetanei anche durante il momento di divertimento e di relax: meno rifiuti indifferenziati abbandonati sul ciglio della strada, più attenzione all’ambiente.
Accanto ai 6 cestini in legno da destinare alla raccolta di carta, di plastica, di vetro e lattine, campeggiano i cartelli con su scritto: «Lascia il posto migliore di come l’hai trovato».