Connect with us

amministrazione

Adrano, al via il nuovo polo per l’infanzia, oggi l’inaugurazione

“Il centro ospiterà uno spazio gioco che accoglierà fino a 33 bambini dai 3 ai 36 mesi per fornire uno strumento educativo e sociale alle famiglie” dicono dal comune adranita

Pubblicato

il

Nasce ad Adrano un nuovo “polo dell’infanzia”, come l’ha definito l’Amministrazione comunale.  Si tratta di un nuovo spazio che aprirà oggi alle 9,30 in via Della Regione, davanti al Belvedere, per fornire servizi educativi ai più piccoli. Il centro ospiterà uno spazio gioco che accoglierà fino a 33 bambini dai 3 ai 36 mesi per fornire uno strumento educativo e sociale alle famiglie.

In questo ambiente stimolante e protetto, grazie ad educatori professionisti i piccoli potranno “sviluppare le loro capacità cognitive, affettive e relazionali attraverso il gioco e la socializzazione”, come scrive l’Amministrazione comunale in una nota. La stessa struttura ospiterà anche un ulteriore centro rivolto a 20 nuclei familiari con bambini tra i 24 e i 36 mesi, con l’obiettivo di supportare i genitori nel loro ruolo educativo e di promuovere la loro partecipazione attiva al percorso di crescita dei figli.

Previsti incontri, laboratori e attività di gruppo con esperti del settore. Il sindaco Fabio Mancuso va oltre e si sbilancia sul futuro annunciando, di fatto, la nascita di due nuovi asilo nido per “sostenere la genitorialità e nel promuovere lo sviluppo educativo dei bambini fin dalla prima infanzia” ha scritto Mancuso.

amministrazione

Biancavilla, il presidente del consiglio Luigi D’Asero ha annunciato le sue dimissioni

Il tutto rientra nell’ambito degli accordi preelettorali interni alla maggioranza. Al posto di D’Asero dovrebbe essere eletto a capo dell’assise civica Fabrizio Portale. Come consigliere subentrerà il primo dei non eletti della lista Mpa, ossia Giuseppe Stissi

Pubblicato

il

Il presidente del consiglio comunale di Biancavilla Luigi D’Asero ha annunciato che a breve, probabile a giorni, si dimetterà dalla carica di presidente nonché da consigliere comunale. Il tutto rientra nell’ambito degli accordi preelettorali interni alla maggioranza. Al posto di D’Asero dovrebbe essere eletto a capo dell’assise civica Fabrizio Portale.

Come consigliere subentrerà al suo posto il primo dei non eletti della lista Mpa, ossia Giuseppe Stissi. D’Asero era stato eletto presidente del consiglio con 15 voti favorevoli su 16. D’Asero ha annunciato le dimissioni nel corso di una conferenza stampa, con accanto il sindaco Antonio Bonanno, tracciando anche un bilancio dei due anni e mezzo di attività consiliare.

D’Asero ha ribadito il suo ruolo di garante della trasparenza dei lavori consiliari a sostegno anche dell’unica consigliera di minoranza. E non ultimo oltre 60 delibere all’anno firmate, una serie di regolamenti e l’adesione all’Unione dei Comuni

 

Continua a leggere

amministrazione

Biancavilla, tornano le strisce blu: da settembre il servizio sarà operativo

Per venire incontro alle esigenze dei commercianti e garantire un giusto ricambio dei parcheggi in centro, da oggi sarà attivo l’uso del disco orario nelle vie del centro storico: 60 minuti di sosta consentita.

Pubblicato

il

Stanno per tornare le strisce blu a Biancavilla dopo qualche anno di stop e da subito il disco orario per il centro storico.  A darne notizia è lo stesso primo cittadino Antonio Bonanno.  È in corso di espletamento la gara per la gestione delle strisce blu e a luglio sarà affidato il servizio per iniziare già a settembre.

Nel frattempo, per venire incontro alle esigenze dei commercianti e garantire un giusto ricambio dei parcheggi in centro, da oggi sarà attivo l’uso del disco orario nelle vie del centro storico: 60 minuti di sosta consentita.

Queste le vie interessate: via Vittorio Emanuele (da Piazza Cavour a Piazza S. Orsola); Piazza Collegiata; Piazza S. Orsola; via Dante; via Innessa (da Piazza S. Orsola a via Dante).

“Poniamo fine cosi alle soste “infinite” che occupavano spazi per giornate intere- scrive il sindaco Bonanno- Un piccolo passo per una città più ordinata, più vivibile e attenta alle necessità di chi lavora. Magari sarà anche l’occasione per tornare a passeggiare a piedi, riscoprendo il piacere di vivere Biancavilla lentamente, nel cuore pulsante della nostra comunità” conclude Bonanno.

 

Continua a leggere

Trending