Connect with us

In Primo Piano

All’Istituto Alberghiero di Santa Maria di Licodia si conversa in inglese con i Marines

Un’esperienza formativa importante per gli studenti che molto spesso si ritrovano a lavorare all’estero

Pubblicato

il

Grande entusiasmo tra i banchi dell’Istituto I.P.S.S.A.T “Rocco Chinnici” di Santa Maria di Licodia per l’ora di “English conversation”. Gli studenti del triennio del plesso di via Regina Margherita, sono stati coinvolti per la prima volta in una interessante attività di scambio culturale e arricchimento linguistico, con un gruppo di giovani Marines di madrelingua, accompagnati dal responsabile Relazioni Esterne, Base Marina USA Sigonella, Alberto Lunetta.

A fare gli onori di casa la professoressa, Maria Russo, che ha coordinato l’incontro coadiuvata dalle docenti di inglese Linda Liuzzo e Margherita Mirone. «Abbiamo accolto questa iniziativa – spiega la prof. Maria Russo – per l’alto valore formativo dello scambio e l’incisiva ricaduta didattica sulla preparazione degli alunni coinvolti. I ragazzi, hanno avuto per la prima volta l’opportunità di instaurare un avvincente ed efficace dialogo in lingua madre con i loro interlocutori. Un’esperienza che gli servirà per il mondo del lavoro».

Molti di loro, infatti, seguendo il progetto di alternanza scuola – lavoro, si ritrovano molto presto a lavorare all’estero. Il progetto di volontariato linguistico/culturale, che i militari americani di Sigonella effettuano regolarmente nelle scuole siciliane, s’inquadra nell’ambito di un vario e articolato programma di “Community Relations” ovvero di amicizia e riconoscenza con le comunità locali.

In questa occasione per l’attività d’interazione linguistica, sono stati impegnati un gruppo di militari americani del reparto di pronto intervento dell’associazione First Responders (FRA).

La giornata di formazione si è conclusa con un pranzo, preparato dagli studenti di terza H, seguiti dal prof. Luis Tedeschi.

L’attività progettuale di collaborazione tra i militari USA e il piccolo centro etneo proseguirà mercoledì 18 alla scuola “Don Bosco”. 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Primo Piano

Ist. “Don Milani”, i ragazzi a colloquio con ricercatori dell’INGV

Pubblicato

il

Un nuovo evento formativo quello di stamattina, 1 aprile, per  i ragazzi delle classi terze della secondaria di I grado dell’Ist. Compr. “Don Milani” Paterno’.  Ad incontrare i ragazzi all’interno dell’auditorium sono stati i geologi e ricercatori dell’INGV, Salvatore Giammanco e Filippo Greco. L’evento è stato organizzato dal geologo Orazio Caruso, che ha introdotto l’argomento, e dalla prof.ssa Maria Gabriella Cirino insieme ai colleghi del Dipartimento di Matematica e Scienze della scuola.

Si è parlato ampiamente di vulcanismo, di eventi sismici e di dissesto idrogeologico. Argomenti di grande interesse per chi vive il territorio etneo.

Nonostante le difficoltà e i tecnicismi propri degli argomenti trattati, i relatori sono riusciti a presentare i temi in modo chiaro e accessibile, utilizzando un linguaggio semplice e adatto ai giovani ascoltatori. I ragazzi hanno dimostrato un grande interesse e coinvolgimento, come testimoniano le numerose domande e richieste di chiarimento rivolte ai due esperti.

 

L’evento, per gli spunti offerti e per la curiosità suscitata, si inserisce pienamente nelle attività previste dal Progetto Orientamento della scuola e ugualmente si inserisce anche tra le attività del Progetto di Educazione Civica, contribuendo a sensibilizzare i giovani sulla specificità del territorio in cui vivono e nel quale sono chiamati a vivere in modo consapevole.

 

 

Continua a leggere

In Primo Piano

PNRR, Barbagallo: “In Sicilia speso solo 8% di 1,6 miliardi, Schifani si sveglia sempre troppo tardi”

Il segretario regionale Anthony Barbagallo e Cleo Li Calzi, responsabile PNRR del Pd Sicilia, intervengono sullo stallo della spesa dei fondi del PNRR da parte della Regione Siciliana

Pubblicato

il

“A 15 mesi dal termine del programma, la Sicilia ha speso solo l’8% delle risorse assegnate dal PNRR. Non è un pesce d’aprile, ma l’esito della riunione convocata da Schifani con dirigenti ed assessori per fare il punto sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.” Esordisce cosi una nota stampa a firma del segretario regionale del Pd Sicilia, Anthony Barbagallo e Cleo Li Calzi, responsabile PNRR del Pd Sicilia, i quali in maniera congiunta, intervengono sullo stallo della spesa dei fondi del PNRR da parte della Regione Siciliana, che a fronte di circa 1,6 miliardi di euro disponibili ne ha speso poco più di una decina di milioni.

“ Un incontro – prosegue la nota – che Schifani ha sentito di fare solo dopo avere letto che, a livello nazionale, vi erano criticità tali da avanzare richiesta di proroga di 1 anno per terminare i 20.634 progetti, distribuiti su diversi settori strategici necessari per lo sviluppo dell’Isola: dalla sanità, alla formazione professionale, dai beni culturali, alle infrastrutture, all’acqua e ai rifiuti”.

“Il dossier giunto sul tavolo del governatore della Sicilia, alla luce di questi dati, fotografa una situazione gravemente compromessa su cui, con colpevole ritardo, oggi il presidente della Regione pretende che in un solo mese risolvano ciò che non è stato fatto negli ultimi 3 anni” continuano Barbagallo e Li Calzi.

Un quadro  allarmante come ribadiscono i due firmatari della nota che concludono:  “C’è un dato che più di tutti allarma e che ci lascia profondamente perplessi: se resta da spendere il 92% della dotazione complessiva di 1,6 miliardi entro il 30 giugno 2026 significa che restano da spendere 1,47 miliardi ovvero quasi 100 milioni al mese. Dato impossibile per qualsiasi amministrazione. Questo dimostra, ancora una volta  al di là degli annunci, delle fanfare e delle passerelle che il PNRR, il più importante programma di investimento per recuperare i ritardi infrastrutturali e per il rilancio sociale ed economico della Sicilia, non è mai stata una vera priorità per Schifani e il centrodestra”.

Continua a leggere

Trending