Connect with us

In Primo Piano

All’Istituto Alberghiero di Santa Maria di Licodia si conversa in inglese con i Marines

Un’esperienza formativa importante per gli studenti che molto spesso si ritrovano a lavorare all’estero

Pubblicato

il

Grande entusiasmo tra i banchi dell’Istituto I.P.S.S.A.T “Rocco Chinnici” di Santa Maria di Licodia per l’ora di “English conversation”. Gli studenti del triennio del plesso di via Regina Margherita, sono stati coinvolti per la prima volta in una interessante attività di scambio culturale e arricchimento linguistico, con un gruppo di giovani Marines di madrelingua, accompagnati dal responsabile Relazioni Esterne, Base Marina USA Sigonella, Alberto Lunetta.

A fare gli onori di casa la professoressa, Maria Russo, che ha coordinato l’incontro coadiuvata dalle docenti di inglese Linda Liuzzo e Margherita Mirone. «Abbiamo accolto questa iniziativa – spiega la prof. Maria Russo – per l’alto valore formativo dello scambio e l’incisiva ricaduta didattica sulla preparazione degli alunni coinvolti. I ragazzi, hanno avuto per la prima volta l’opportunità di instaurare un avvincente ed efficace dialogo in lingua madre con i loro interlocutori. Un’esperienza che gli servirà per il mondo del lavoro».

Molti di loro, infatti, seguendo il progetto di alternanza scuola – lavoro, si ritrovano molto presto a lavorare all’estero. Il progetto di volontariato linguistico/culturale, che i militari americani di Sigonella effettuano regolarmente nelle scuole siciliane, s’inquadra nell’ambito di un vario e articolato programma di “Community Relations” ovvero di amicizia e riconoscenza con le comunità locali.

In questa occasione per l’attività d’interazione linguistica, sono stati impegnati un gruppo di militari americani del reparto di pronto intervento dell’associazione First Responders (FRA).

La giornata di formazione si è conclusa con un pranzo, preparato dagli studenti di terza H, seguiti dal prof. Luis Tedeschi.

L’attività progettuale di collaborazione tra i militari USA e il piccolo centro etneo proseguirà mercoledì 18 alla scuola “Don Bosco”. 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, incendio su Sp134

Le fiamme hanno invaso una vasta area nel Comune di Motta S. Anastasia

Pubblicato

il

Ancora un incendio da registrare in questa giornata d’estate. L’ultimo sta colpendo in queste ore il territorio di Motta S. Anastasia. Le fiamme lambiscono anche i margini della strada rendendo difficile il transito.

A bruciare è un’intera vasta area incolta posta all’ingresso del paese, proprio alle spalle del cimitero. Diverse case rurali ormai abbandonate alle fiamme, tante le persone che stanno abbandonando le case minacciate dalle fiamme.

Presenti sul posto per accertare la natura dell’incendio e per prestare gli inevitabili soccorsi gli uomini della Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Presente  sul luogo anche l’ambulanza.

AGGIORNAMENTO ORE 20.30

Un incendio che ha provocato il ferimento di un vigile del fuoco caduto rovinosamente a terra mentre arginava le fiamme; il pompiere è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò per le cure del caso. All’ospedale di Paternò anche uno dei residenti della zona rimasto leggermente intossicato. Sul posto è arrivato un Canadair  che ha aggredito dall’alto le fiamme controllandone la devastazione.

 

 

Continua a leggere

Trending