Connect with us

Politica

Biancavilla, domani la proclamazione del sindaco Bonanno

L’evento a villa delle Favare

Pubblicato

il

È stata una vittoria schiacciante, quella di ieri, per il sindaco Antonio Bonanno che ha fatto registrare 11.096 voti a suo favore pari all’81,71% degli elettori contro i  2480 voti a favore del suo sfidante Andrea Ingiulla. Voti che, a quest’ultimo, non sono bastati a superare lo sbarramento  del 20% di consensi per la conquista del posto in consiglio comunale tra le fila dell’opposizione. Nella giornata di domani, alle ore 18:00, si terrà la proclamazione del sindaco presso villa delle Favare.

Nei prossimi giorni, dovrebbe poi tenersi anche la proclamazione dei consiglieri risultati eletti nella tornata di ieri. Al di là di colpi di scena, saranno 6 donne e 10 uomini i consiglieri che andranno ad occupare gli scranni del civico consesso, così suddivisi:

MAGGIORANZA

Noi per Biancavilla: Fabrizio Portale (430);

Prima l’Italia: Vincenzo Mignemi (829) e Maria Silvana Laudani (679)

Fratelli d’Italia: Dino Caporlingua(378) e Fabio Diolosà (354)

MPA: Luigi D’Asero (382)

Biancavilla in azione : Salvatore Pulvirenti (528) e Francesco Battiato (285)

Biancavilla mi piace: Vincenzo Giardina (575) e Giorgia Pennisi (281)

Biancavilla che lavora: Vincenzo Amato (827), Martina Salvà (802) e Rosanna Bonanno (369)

Energia per Biancavilla: Marco Cantarella (499) e Martina Paternò (276)

MINORANZA

PD-Biancavilla che vogliamo: Melissa Pappalardo (334)

In Primo Piano

Catania, Giuseppe Pappalardo e Francesco Siracusano i due candidati alla segretaria provinciale del PD

“La presenza di due candidature, espressione di sensibilità diverse, conferma la vitalità di questa fase congressuale e la piena legittimità delle procedure che l’hanno accompagnata” dice l’uscente segretaria Maria Grazia Leone

Pubblicato

il

“I candidati alla Segreteria Provinciale del PD catanese sono due: Giuseppe Pappalardo, attuale responsabile organizzazione, e Francesco Siracusano. Da Segretaria uscente non posso che esprimere soddisfazione per questa notizia”. A parlare è Maria Grazia Leone attuale segretaria provinciale etnea del Partito Democratico.

“La presenza di due candidature, espressione di sensibilità diverse, conferma la vitalità di questa fase congressuale e la piena legittimità delle procedure che l’hanno accompagnata.  È una dimostrazione concreta di partecipazione e fiducia nel percorso avviato” dice l’uscente Leone che ringrazia gli iscritti, i segretari e le segretarie di circolo, la commissione provinciale per il congresso e la commissione provinciale di garanzia, a tutti i volontari che “si sono spesi in queste settimane.  Peccato per i veleni delle ultime ore. Gettare ombre sul percorso regionale significa inficiare anche i percorsi provinciali.  La platea congressuale è la stessa: se davvero fosse viziata da illegittimità, lo sarebbe sia per il voto al segretario regionale che per quello al segretario provinciale.

E invece oggi, a Catania, registriamo con soddisfazione due candidature autorevoli e credibili, espressione delle diverse anime del Partito- prosegue la segretaria uscente- È il segno che questo è un congresso vero, partecipato, sano.

Proprio quello che auspicavamo: senza caminetti o unanimismi di facciata. Ai candidati, l’ingegnere Giuseppe Pappalardo e l’avvocato Francesco Siracusano, rivolgo il mio in bocca al lupo ed i miei migliori auguri di buon lavoro” ha concluso la segretaria provinciale del PD Maria Grazia Leone.

Continua a leggere

amministrazione

Paternò, Giardino Moncada, scoppia la polemica: Il finanziamento non esiste”

A sollevare perplessità è la consigliera Benfatto: “Non è arrivato un solo euro a Paternò”

Pubblicato

il

In merito alla nota diffusa ieri dal sindaco Nino Naso sul progetto di riqualificazione del Giardino Moncada, che prevede un investimento di 2 milioni e mezzo di euro, non sono mancate le critiche, soprattutto dai banchi dell’opposizione. La comunicazione ufficiale, diffusa dopo un sopralluogo con alcuni membri della giunta, ha infatti suscitato forti perplessità.

In particolare,  la consigliera di Fratelli d’Italia, Maria Barbara Benfatto,  ha sollevato dubbi sulla reale esistenza del finanziamento. “Finanziamento ottenuto? No, solo l’ennesima bugia”, ha dichiarato senza mezzi termini. Secondo Benfatto, il sindaco avrebbe annunciato con grande enfasi l’arrivo di fondi regionali destinati alla creazione di un’area per la Protezione Civile all’interno della villa comunale, quando in realtà il bando regionale risulta ancora aperto – con scadenza prorogata al 26 maggio – e non esistono né graduatorie né decreti di assegnazione.

“Non è arrivato un solo euro a Paternò”, ha proseguito la consigliera. “Hanno solo presentato una domanda e già parlano come se i lavori fossero imminenti. Questo è il livello della comunicazione”.

Benfatto ha inoltre posto alcuni interrogativi sulla compatibilità del progetto con la natura della villa comunale, chiedendo chiarimenti sui pareri della Soprintendenza e criticando l’approccio dell’amministrazione, definito poco trasparente. “Dove sono i documenti del finanziamento? È compatibile la villa con un’area di emergenza? Avete davvero i pareri necessari o pensate di procedere come nel caso delle strisce blu?”, ha incalzato.

La consigliera ha infine concluso con una dura accusa: “La verità è che ci prendono in giro. Parlano di finanziamenti inesistenti e mostrano solo slide. Paternò non ha bisogno di illusioni. Le prese in giro non mi sono mai piaciute”.

Continua a leggere

Trending