Scade il 30 giugno il termine ultimo per poter allegare le ricevute di pagamento delle rette relative alla frequenza per l’anno 2022 di asili nido pubblici e privati autorizzati, al fine di ottenerne il rimborso.Le famiglie interessate devono trasmettere all’INPS le ricevute di pagamento delle rette per le mensilità comprese tra gennaio 2022 e dicembre 2022.La documentazione di avvenuto pagamento dovrà indicare: la denominazione e la partita iva dell’asilo nido, il codice fiscale del minore, il mese di riferimento, gli estremi del pagamento o la quietanza di pagamento, il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta, denominazione e Partita Iva dell’asilo nido, il codice fiscale del minore, il mese di riferimento, gli estremi del pagamento o quietanza di pagamento, il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta.Nel caso in cui la documentazione sia riferita a più mesi di frequenza, la stessa deve essere allegata a ogni mese a cui si riferisce. Se, invece, per lo stesso mese si è in possesso di più ricevute, queste dovranno essere inviate in un unico file. Non è più possibile presentare la domanda per il 2022 ma per le domande gia’ presentate la normativa prevede la possibilità di allegare la documentazione di spesa, necessaria per ottenere il pagamento del bonus, mentre per l’anno in corso e’ possibile presentare entro il 31 dicembre 2023 fino ad esaurimento del budget di spesa.