Inaugurata a Bronte la prima opera pubblica realizzata con i fondi del Pnrr.
Il sindaco Pino Firrarello, assieme alla Giunta municipale, ai tecnici comunali che hanno seguito l’iter esecutivo ed al responsabile dell’area Affari generali, dott. Nunzio Giuffrida, infatti ha aperto al pubblico il nuovo Parco urbano, dietro l’edificio che ospita le scuole medie. Il nuovo parco si presenta come un autentico gioiello. All’ingresso, accoglie i visitatori con una suggestiva fontana a raso, elemento di modernità e frescura. Cuore pulsante del parco è la vasta area giochi per bambini, pensata per garantire svago e sicurezza.
Il vero fiore all’occhiello, tuttavia, è rappresentato dalla terrazza panoramica, da cui si gode una veduta spettacolare del centro abitato e del suo contesto naturale. Qui è stata posizionata una peculiare struttura quadrata che fa da cornice alle foto ricordo dei visitatori con lo sfondo della città. Ma l’impiego dei fondi Pnrr non si è limitato al parco. Contestualmente, è stato inaugurato anche il nuovo posteggio di via Monfalcone, nelle immediate vicinanze di via Dalmazia.

“L’area dove oggi sorge questo parcheggio era degradata. – afferma Eleonora Palmeri, responsabile del settore Lavori pubblici del Comune – Faceva parte di una vecchia lottizzazione incompiuta che oggi è stata restituita alla Città”. “La particolare pavimentazione di questo parcheggio – aggiunge Dario Longhitano, esperto del Comune per i progetti Pnrr – è stata realizzata adottando una struttura drenante nel rispetto dei più recenti dettami normativi in materia di sostenibilità ambientale e gestione delle acque meteoriche”.
“Abbiamo investito risorse ed energie per regalare alla comunità luoghi di incontro e di bellezza. – ha concluso il sindaco Firrarello – Ora, l’appello che rivolgo alla città è di tutelarli. Non possiamo permettere che la superficialità o il vandalismo distruggano il patrimonio realizzato per il bene comune”.