Connect with us

Cronaca

Calcio Eccellenza, vittoria in trasferta del Paternò che batte per 5 a 1 il Real Siracusa

I rossazzurri battono a domicilio i siracusani e le reti portano le firme di Micoli e Belluso autori entrambi di una doppietta

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Uno spettacolare e cinico Paternò asfalta in trasferta il Real Siracusa, con un 5 a 1 che non lascia dubbi su una partita giocata perfettamente dal punto di vista tattico dai ragazzi di mister Filippo Raciti. Paternò che schiera dal primo minuto una coppia goal di assoluto valore, due cecchini spietati che hanno messo a segno due reti ciascuno e provocato un’autorete. Una vittoria per come è maturata  che fa crescere l’autostima nei ragazzi di Raciti. Per il Real Siracusa una giornata negativa, assolutamente da dimenticare. La cronaca.

Nei primi minuti della gara sono i padroni di casa a farsi pericolosi con Rossitto il cui diagonale è fuori di poco. Al 7’ Paternò in vantaggio con Micoli che sotto porta batte Aglianò su preciso cross di Asero. Due minuti dopo il Real pareggia con Frittitta, partito sul filo del fuorigioco, che di testa batte Romano in uscita, apparso incerto nell’occasione. Il pareggio non abbassa il morale del Paternò, anzi si butta in avanti alla ricerca del goal, sfiorato al 14’ con Micoli, su passaggio di Asero, che colpisce di testa mandando fuori la sfera. Al 22’ raddoppio del Paternò ancora con Micoli lesto a battere a rete dopo un veloce scambio con Belluso.

E’ il Paternò che tiene il pallino del gioco e al 37’ si porta sul 3 a 1 a seguito di un’autorete di Tourè Drissa, il quale  nel tentativo di rinviare un cross dalla sinistra di Asero colpisce male la sfera e si insacca alle spalle dell’estremo difensore siracusano. Il terzo goal taglia le gambe ai padroni di casa e il tecnico Moncada per ridare slancio alla propria squadra effettua una serie di cambi, i quali alla fine non daranno il giusto input come si augurava il tecnico del Real.  Al 44’ arriva la quarte rete degli ospiti: ancora dalla sinistra Asero che crossa al centro per Belluso, il quale colpisce al volo non lasciando scampo al portiere avversario.  Nella ripresa l’andazzo della gara non cambia: al 9’ Belluso è atterrato in area di rigore. Per il direttore di gare ci sono gli estremi del penalty  che è siglato da Belluso. Al 24’ azione personale di Baldeh ma il tiro finisce fuori. Al 37’ Paternò vicino alla sesta rete con Baldeh a pochi metri dalla porta vuota che tira e centra il palo. Adesso testa e gambe alla gara di ritorno di Coppa Italia Eccellenza in programma il 4 ottobre contro la Jonica.

Tabellino 

 

Real Siracusa 1

Paternò 5

 

Marcatori: Pt 7′ Micoli, 9’ Frittitta, 22′ Micoli, 37’ Toure Drissa (autorete),44’ Belluso; St 9’ Belluso(rig.)

 

Real Siracusa (4-4-2): Aglianò 5,5 (38′ pt Di Silvestro 5,5); Sigona 5,5(38’ pt Puzzo 5,5), Toure Drissa 5, Ulma 5, Guzzardi 6; Miraglia 5,5 , Silla Kebba 5,5, Spoto 5,5, Di Dio 6 (13’st Montagno 5,5); Frittitta 6, Rossitto 5,5  (13’st Quarto 5,5 ). A dispos.: Fontana, Brancato, Barcio, Ferla. All.: Moncada 5,5

 

Paternò (3-5-2): Romano 6; Sangarè 7, Intzidis 7, Godino 7; Napoli, Greco6,5  (33’st Lo Monaco sv), Floro Valenca 7 (21’ st Tourè Aziz 6,5), Maimone 6,5, Asero 7 (35’ st Distefano sv ); Micoli 7,5 (26’st Fratantonio 6,5), Belluso 7,5 (13’st Baldeh 6). A dispos.: Coriolano, Guarnera, De Clò. All.: Raciti 7

 

Arbitro: Giuseppe Matranga di Palermo 6,5 (Artellini-Saracino di Ragusa)

 

Note: Ammoniti: Sillah, Aglianò, Spoto e Tourè Aziz per il Real Siracusa. Micoli per il Paternò. Angoli: 2-2. Spettatori circa 100. Recuperi: PT 2′, ST 4′.

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending