Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania corsaro sul campo della Cavese con Jimenez

Dopo la sconfitta interna contro l’Avellino, i rossoazzurri vincono in trasferta e consolidano la loro posizione nella griglia dei play-off

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Vittoria del Catania in terra campana grazie alla rete al 15’ della ripresa di Jimenez subentrato ad inizio del secondo tempo a Frisenna. Tre punti conquistati in una gara sostanzialmente equilibrata e che consentono agli etnei di consolidare la propria posizione nelle griglia play-off.  .

La cronaca.  Catania pericoloso al 2’ con Inglese la cui conclusione a botta sicura è stoppata dalla difesa campana. Lo stesso Inglese al 9’ porta in vantaggio gli etnei ma l’arbitro annulla per un presunto fuorigioco.  Replica della Cavese con un bolide di Fella da oltre 20 metri che sfiora i legni della porta difesa da Dini. Alla mezz’ora ancora Cavese pericolosa con l’ex di turno: Chiricò calca dalla distanza ma la sfera sorvola la traversa. Qualche minuto dopo Verde di testa impegna Dini che para il colpo di testa dell’attaccante campano. Nel finale della gara si fa vedere il Catania con Anastasio la cui conclusione su calcio di punizione finisce alta.

La ripresa si apre con il Catania in avanti e si rende pericoloso dapprima con Raimo il cui tiro finisce altro sulla traversa e poi con Inglese la cui conclusione sorvola la traversa.  Al 15’ Catania in vantaggio con Jimenez con un tiro che si insacca all’incrocio dei palai su passaggio di Celli; due minuti dopo gli ospiti sfiorano il raddoppio con Lunetta che arriva in ritardo all’appuntamento con la sfera su preciso cross di Ierardi dalla destra.  Al 20’ padroni di casa vanno vicino al pari con Chiricò autore di un tiro dalla distanza che Dini respinge.  Al 26’ Jimenez sfiora il raddoppio per il Catania con un colpo di testa con la palla che finisce a lato.  La Cavese tenta il tutto per tutto per agguantare il pari; Fella autore di una conclusione da dentro l’area di rigore impegna Dini che respinge. Ancora Cavese al 41’ pericolosa con Fella il cui tiro sfiora il palo. Sempre Fella nel recupero di testa manda alto di poco sulla traversa. Al 51’ Chiricò, con un tiro a giro, colpisce la traversa con Dini battuto, ma il Catania si salva e porta a casa i tre punti.

Cavese-Catania 0-1

Rete: St 15’ Jiménez.

 

Cavese (3-4-2-1): 1 Lamberti; 13 Evangelisti (23’st 7 Sorrentino), 18 Piana (K), 23 Saio; 3 Vitale (33’st 17 Marranzino), 4 Sannipoli (14’st 34 Rizzo), 16 Pezzella (34’st 32 Citarella), 27 Loreto; 11 Chiricó, 10 Fella; 90 Verde (33’st 24 Vigliotti). A disposizione: 12 Boffelli, 22 Di Somma; 25 Peretti; 28 Marchisano, 8 Konate, 21 Fornito, 99 Barone. Allenatore: Maiuri.

 

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 3 Celli; 19 Raimo (14’st 77 Dalmonte), 6 De Rose (K), 16 Quaini (34’st 8 Sturaro), 33 Anastasio (14’st 63 Allegretto); 20 Frisenna (1’st 10 Jiménez), 23 Lunetta; 9 Inglese (26’st 11 De Paoli). A disposizione: 13 Farroni; 5 Del Fabro, 24 Gega; 21 Stoppa; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Alberto Poli di Verona (Lauri di Gubbio- Tomasi di Lecce).

Quarto ufficiale: Gabriele Caggiari (Cagliari).

 

Note: ammoniti Chiricó, Vigliotti, Citarella (CAV); Frisenna (CAT). Recuperi: PT 1’; ST 9’.
Angoli 4 a 5 per il Catania

 

In Primo Piano

Paternò, grave incidente in via delle Gemme

Atterrato l’elisoccorso allo stadio “Falcone-Borsellino”

Pubblicato

il

Un grave incidente stradale si è verificato intorno alle 18:00 di oggi in via delle Gemme a Paternò. Ad intervenire un’ambulanza medicalizzata del 118 supportata da una del sistema di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che uno scooter su cui viaggiavano due minorenni abbia incidentato con un furgoncino che avrebbe poi fatto perdere le proprie tracce. Ad avere la peggio una delle due ragazze minorenni che si trovavano a bordo del veicolo a due ruote, che ha riportato diverse ferite al femore e agli arti superiori. Per lei si è reso necessario il trasferimento in codice rosso al “Falcone Borsellino” di Paternò dove è atterrato l’elisoccorso. Ferite minori per l’altra ragazza che sta per essere trasportata in un nosocomio di Catania.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’ospedale “SS. Salvatore”.

Pubblicato

il

Consegnati, a Paternò, i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla.

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’Ospedale “SS. Salvatore”.

L’apparecchiatura, fa parte del piano di aggiornamento tecnologico delle dotazioni diagnostiche dell’Asp di Catania e garantisce immagini di alta qualità, migliorando i tempi di acquisizione e ottimizzando i flussi di lavoro.

“L’investimento rientra in un percorso strutturato di innovazione tecnologica, che mira a standardizzare e rendere più efficienti i percorsi diagnostici in tutti i Presidi dell’Azienda- ha dichiarato il direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio – stiamo dotando i nostri Ospedali di strumenti avanzati, indispensabili per una sanità pubblica più moderna, precisa e tempestiva”.

Oltre a quella di Paternò, l’Asp di Catania ha acquisito altre quattro Risonanze Magnetiche, da destinare agli ospedali di Militello in Val di Catania, Caltagirone, Acireale e il PTA “San Luigi” di Catania.

“Rafforziamo i servizi ospedalieri, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità nell’accesso alle cure – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Catania, Giuseppe Angelo Reina -. Con questa nuova tecnologia miglioriamo significativamente la capacità diagnostica del Presidio e potenziamo l’offerta di prestazioni sul territorio”.

La nuova apparecchiatura sarà collocata nei locali al piano terra del Presidio Ospedaliero già adibiti a tale funzione. Gli interventi edili prevedono l’adeguamento funzionale degli spazi e l’infrastrutturazione tecnica necessaria per la piena operatività del sistema.

Durante i lavori, che dovrebbero concludersi il 31 dicembre di quest’anno, gli esami programmati saranno ripianificati e svolti presso l’Ospedale di Acireale.

Continua a leggere

Trending