Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania pareggia in casa col Foggia, tifosi imbufaliti

Stagione tribolata quella degli etnei che ancora oggi non sono riusciti ad uscire dalla crisi di risultati in cui si trovano

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Stagione tribolata quella del Catania che ancora oggi non è riuscito ad uscire dalla crisi di risultati in cui si trova. Oggi dinanzi al proprio pubblico i rossazzurri non sono andati oltre l’ennesimo pareggio del campionato. Troppe le assenze. Tifosi che hanno contestato la squadra.

La cronaca. Prima frazione di gioco avara di emozioni. Pericolosi gli ospiti con Gala il cui tiro è deviato in tuffo a Dini. Il Catania non riesce a impensierire il portiere ospite, fa fatica a rendersi pericoloso. Al 28’ si fa vedere il Catania: cross dalla destra tiro di Corallo ma la sfera è deviata da un difensore finendo non distante dal palo alla sinistra di De Lucia.

Nella ripresa mister Toscano prova a scuotere i suoi e manda in campo Lunetta per Corallo. Al 10’ Dini deve deviare in angolo un tiro di Orlando. Sono gli ospiti a passare in vantaggio al 23’ con Sarr abile a sfruttare sotto porta un cross dalla destra: in scivolata batte Dini.  La rete subita fa imbufalire i tifosi. Al 31’ il Catania agguanta il pari: cross dalla destra di Capitan De Rose per Anastasio che calcia al volo e non lasciando scampo a De Lucia.  Al 44’ ancora Anastasio prova il tiro ma Zunno stoppa il tiro indirizzato in porta. Rossazzurri che chiedono un rigore per un presunto fallo di mano commesso da Silvestro. Inutile il forcing finale dei padroni di casa. Il risultato resta bloccato sul pari fino alla fine.

Catania-Foggia 1-1

Marcatori: St 23’ Sarr, 31’ Anastasio.

 

Catania (3-5-2): 57 Dini; 5 Del Fabro, 15 Di Gennaro (VK), 63 Allegretto (39’st 24 Gega); 19 Raimo, 6 De Rose (K), 20 Frisenna (27’st 20 Quaini), 33 Anastasio, 17 Luperini (39’st 34 D’Emilio); 10 Jiménez; 38 Corallo (10’st 23 Lunetta). A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 37 Forti; 39 Privitera. Allenatore: Toscano.

 

Foggia (4-3-3): 22 De Lucia; 2 Silvestro (VK), 31 Salines (K), 19 Dutu, 21 Vezzoni; 17 Tascone, 20 Da Riva (37’st 8 Danzi), 10 Gala (37’st 97 Kiyine); 11 Orlando (29’st 24 Touho), 23 Sarr, 7 Zunno (47’st 13 Marzupio). A disposizione: 1 Perina; 47 Pazienza; 9 Santaniello, 37 Brugognone. Allenatore: Zauri.

 

Note: Ammoniti: De Rose, Lunetta, Dini, Di Gennaro (C); Dutu (F).

 

Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1(Alessio Miccoli di Lanciano- Roberto Meraviglia di Pistoia).
Quarto ufficiale: Lucio Felice Angelillo (Nola).

 

 

 

In Primo Piano

Ss192, auto finisce cappottata fuori strada

Ferita una donna che si trovava all’interno dell’automobile

Pubblicato

il

Un incidente probabilmente autonomo si è verificato questo pomeriggio sulla Ss192 all’altezza del bivio Iannarello. A finire fuori strada subito dopo una curva, probabilmente a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia, una fiat Panda con all’interno una coppia che viaggiava in direzione Enna. A riportare lievi ferite una donna 45enne, trasportata all’ospedale di Paternò da un’ambulanza del 118. Sul posto i Vigili del Fuoco di Paternò e la Polizia Municipale.

Continua a leggere

In Primo Piano

Calcio serie D, finisce 0 a 0 il derby tra Paternò e Acireale

La squadra paternese continua la politica dei piccoli passi verso la salvezza, ottenendo un punto e si avvicina al raggiungimento dell’obiettivo stagionale, mentre la formazione acese si trova ancora in zona play-out

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Finisce 0 a 0 il tanto atteso derby tra il Paternò e l’Acireale. Un punto utile ai ragazzi di Gaetano Catalano che cosi, con la politica dei piccoli passi, sta per raggiungere la salvezza, obiettivo   di inizio di stagione. Un punto che serve poco all’Acireale che resta imbrigliato nella zona play -out. Una buona gara quella disputata dal Paternò che ha resistito agli attacchi dei padroni di casa per poi proporsi in avanti sfiorando la rete.  Adesso la squadra paternese osserverà un turno di riposo visto che avrebbe dovuto incontrare domenica prossima l’Akragas, ritiratosi dal campionato. Tra quindici giorni il Paternò farà visita al Licata. Per l’Acireale domenica prossima trasferta difficile sul terreno della Nissa.

La cronaca. Partenza sprint dell’Acireale. Al 4’ Sueva di testa impegna Tosoni che respinge la minaccia. Al 9’ ancora Tosini in cattedra che salva la propria porta con un intervento prodigioso togliendo dall’incrocio dei pali, una palla calciata su punizione da Paglia. Al 24’ ancora Acireale con Paglia che di testa impegna Tosoni che para in due tempi. Il Paterno si fa vedere al tramonto del primo tempo: al 40’ tiro di Farinhas, subentrato a Retucci, a botta sicura ma Petta chiude il brasiliano. Due minuti affondo di Asero sulla sinistra che mette al centro per Farinhas ma la difesa acese sventa la minaccia. In pieno recupero c’è da registrare un tiro da fuori area di Puglisi che finisce sul fondo.

La ripresa si apre con l’Acireale pericoloso con Mokulu con una conclusione parata da Tosoni. Al 22’ si fa vedere il Paternò con Guida il cui colpo di testa è parato da Zizzania. Al 31’ ancora Paternò vicino al goal con Guida chiuso due volte dalla difesa di casa. Al 34’ occasione per Asero chiuso da Petta prima di battere a rete. Al 42’ punizione pericolosa per i padroni di casa ma la difesa paternese libera. Dopo 5 minuti di recupero la gara si chiude sullo 0 a 0.

 

Acireale 0

Paternò 0

 

Acireale (4-4-2)Zizzania 6.5; Piccolo 6 (11’ st Capogna 5,5), Petta 6, Paglia 5,5, Dampha 6; Damcevski 6, Iuliano 6 (32′pt Rodio 5.5), Santovito 6 (38’st Vasil sv), Sueva 6.5 (11’ Nardo sv- 21’st Di Mauro 6);  Chatznikolaou 5,5, Mokuku 6. A disp.: Grotta, Manoni, Milo, De Martino. All.: Mauro Chianese 5,5.

Paternò (3-5-2): Tosoni 7: Pappalardo 6, Porcaro 6,5, Marco Greco 6,5; Panarello 6.5 (32’ st D’Alessio s.v.), Puglisi 6,5, Viglianisi 7, Di Francesco 6, Asero 6; Retucci 5,5 (34′ pt Luis Henrique 6,5), Guida 6.5. A disposizione: Mileto, Sinatra, Francia, Carmelo Greco, Bertella, Floridia, Miggiano. All.: Gaetano Catalano 6.5.

Arbitro: Tierno di Sala Consilina 6 (Capellaro di Verona- Pallone di Vicenza).

 Note: Presenti oltre 1000 spettatori, trasferta vietata ai tifosi del Paternò. Ammoniti: Marco Greco Retucci, Luis Henrique e Puglisi per il Paternò. Angoli: 7-4 per i locali. Recuperi: PT 3′; ST 5′.

Continua a leggere

Trending