Momento difficile per il Catania. Gli etnei nella trasferta di Cerignola impattano 0 a 0 contro i padroni di casa e portano a casa solo un punto, mentre il vertice della classifica si allontana. Una trasferta che dimostra un momento non felice dei rossazzurri: troppi errori in difesa con il solito Dini a togliere le castagne dal fuoco. In attacco il Catania ha qualche problema nel buttare la palla dentro la porta avversaria. Adesso dovrà fare a meno anche di Forte, uscito infortunato da un match in cui il Catania è apparso abulico e privo di mordente. La cronaca.
Nei primi minuti di gioco è il Catania a rendersi pericoloso con Casasola ma la sua conclusione è parata da Greco. Poco dopo replicano i padroni di casa con Emmausso, il quale approfittando di un errore della difesa si presenta davanti alla porta ma calcia fuori. Qualche minuto dopo ancora padroni di casa pericolosi con Cuppone il quale, si presente solo davanti a Dini, bravo quest’ultimo a respingere la minaccia. Al 20’ break del Catania con Lunetta il cui tiro dalla distanza è fuori di poco. Poco prima della mezz’ora ancora Dini protagonista con uno spettacolare intervento che devia una conclusione dalla distanza di Paolucci. Al 42’ Catania in attacco con Lunetta il quale, imbeccando egregiamente da Celli, prova un pallonetto su Greco in uscita, ma la sfera va fuori.
Ad inizio ripresa Cerignola pericoloso, in due circostanze, pericoloso con Cuppone: dapprima con un tiro che finisce alto di poco sulla traversa e successivamente con una conclusione ravvicinata, a tu per tu con Dini, bravissimo quest’ultimo a salvare la propria porta. Il Catania prova a reagire dapprima con Cicerelli, fuori la sua conclusione e poi con Lunetta il cui colpo di testa è deviato da Greco. L’attaccante rossazzurro poco dopo realizza la rete del vantaggio, ma il direttore di gara annulla per un fallo commesso dallo stesso attaccante etneo. Al 36’ Cerignola vicino al goal: bordata dalla distanza di Russo che centra la traversa. I padroni di casa sfiorano il vantaggio nelle battute finali del match con Gambale la cui conclusione, da dentro l’area di rigore, lambisce il palo. E’ in pieno recupero due occasioni per i padroni. Nella prima superlativo Dini che salva il Catania: bolide di Moreso deviato dall’estremo difensore etneo. Nella seconda occasione colpo di testa di Spaltro che finisce sopra la traversa.
TABELLINO
Audace Cerignola-Catania 0-0
Audace Cerignola (3-5-2): 1 Greco; 2 Todisco, 5 Martinelli (K), 6 Visentin (VK); 4 Vitale, 10 Paolucci (20°st 25 Spaltro), 11 Bianchini (1°st 24 Moreso), 58 Cretella (27°st 83 Ruggiero), 3 Russo; 29 Cuppone (27°st 9 Gambale), 90 Emmausso (42°st 33 D’Orazio). A disposizione: 22 Fares, 31 Iliev; 15 Ligi, 45 Cocorocchio, 86 Labranca; 17 Ballabile, 99 Parlato, 71 Ianzano, 20 Sainz Maza; 7 Ntampizas. Allenatore: Scotto.
Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 73 Pieraccini (1°st 20 Donnarumma); 24 Casasola (39°st 19 Raimo), 30 Corbari, 14 Di Tacchio (K) (40°st 16 Quaini), 3 Celli; 23 Lunetta, 11 Stoppa (13°st 10 Cicerelli); 32 Forte (27°pt 7 Jiménez). A disposizione: 1 Bethers, 22 Bottaro; 6 Allegretto; 37 Forti; 21 Quiroz, 99 D’Ausilio. Allenatore: Napoli (Toscano squalificato).
Arbitro: Stefano Striamo (Salerno).
Assistenti: Alessandro Marchese (Napoli) e Luigi Ferraro (Frattamaggiore).
Quarto ufficiale: Alessandro Recchia (Brindisi).
Operatore FVS: Cristian Robilotta (Sala Consilina).
Note Ammoniti: Cretella, Moreso (AC); Di Tacchio (C). RECUPERO: PT 5’; ST 5’. ANGOLI: 2-0.