Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania pareggia in casa col Crotone, si allunga la striscia positiva

Al Massimino è andato in scena uno scontro diretto per la zona play-off tra due compagini che vogliono dare il meglio in questa parte finale di stagione

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Il Catania pareggia per 0 a 0 contro il Crotone in una gara combattuta e in cui i rossazzurri hanno sfiorato la rete in più di una circostanza. Uno scontro diretto per la zona play-off tra due compagini che vogliono dare il meglio in questa parte finale di stagione. Catania forse penalizzato per le assenze in attacco, tuttavia continua il momento positivo della squadra con 3 vittorie e quattro pareggi.

La cronaca. Nei primi minuti della gara sono gli ospiti ad essere pericolosi dapprima con Ricci la cui conclusione finisce sopra la traversa e poi con Murano il cui tiro termina a lato di poco. Al 14’ si fa vedere il Catania che sfiora il goal in duce circostanze: prima con Di Gennaro e poi con Quaini le cui conclusioni a botta sicura sono preda di un ottimo D’Alterio. Poco dopo la mezz’ora si fa rivedere il Crotone con Vitale la cui punizione non finisce lontano dai legni difesi da Dini.  Al 37’ Catania vicino al goal con Lunetta il quale, in buona posizione, calcia a botta sicura ma D’Alterio tocca di quel tanto la sfera che centra il palo.  Allo scadere della prima frazione il Crotone sfiora il vantaggio ancora Murano la cui conclusione finisce fuori.

La ripresa, emo vivace rispetto al primo tempo, si apre con il valzer delle sostituzioni in entrambe le squadre. Al 25’ il Crotone va vicino al vantaggio con Silva il cui tiro a giro mette i brividi a Dini. Replica del Catania con Jimenez il cui tiro è parato da D’Alterio. Le due squadre provano a superarsi cercando la vittoria.  Occasione per il Catania con Stoppa ma l’attaccante commette un errore allungandosi la palla e favorendo l’uscita del portiere del Crotone che anticipa Stoppa.  Nel prossimo turno di campionato il Catania affronterà il Trapani.

 

 

Catania-Crotone 0-0

 

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro (VK), 24 Gega (1’st 63 Allegretto); 19 Raimo (22’st 20 Frisenna), 6 De Rose (K) (22’st 7 Di Tacchio), 16 Quaini, 33 Anastasio (17’st 21 Stoppa); 10 Jiménez, 23 Lunetta; 11 De Paoli (34’st 3 Celli). A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 5 Del Fabro; 8 Sturaro; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

 

Crotone (4-2-3-1): 22 D’Alterio; 33 Rispoli, 5 Cargnelutti, 13 Armini (39’st 25 Cocetta), 23 Groppelli; 16 Gallo (32’st 38 Schirò), 8 Stronati; 20 Ricci (16’st 41 Silva), 93 Tumminello (K) (16’st 9 Gomez), 10 Vitale (VK); 11 Murano. A disposizione: 12 Martino, 73 Cucinotta; 2 Piras, 6 Di Pasquale, 18 Guerini; 19 Cantisani, 77 Vilardi. Allenatore: Longo.

 

Arbitro: Roberto Lovison di Padova (Zanellati di Seregno- Parisi di Bari)

Quarto ufficiale: Enrico Gemelli (Messina).

 

Note : Ammoniti: Toscano, Di Gennaro, Di Tacchio, Ierardi (CT); Rispoli, Stronati, Cargnelutti, Groppelli (CR). Recuperi: PT1’; ST 5’.Angoli 5-3

Cronaca

Acireale, minori all’interno di un centro scommesse, sospesa per 10 giorni la licenza

ll provvedimento è stato adottato dopo che i poliziotti hanno constatato, in precedenza, la presenza di 6 minorenni nel locale senza che il titolare procedesse alla loro identificazione mediante esibizione documento di identità

Pubblicato

il

Ad Acireale agenti di polizia del locale commissariato ha dato esecuzione al decreto del Questore di Catania con il quale è stata disposta la sospensione, per la durata di 10 giorni, della licenza di pubblica sicurezza di un centro scommesse acese.  Il provvedimento è stato adottato dopo che i poliziotti hanno constatato, in precedenza, la presenza di 6 minorenni nel locale senza che il titolare procedesse alla loro identificazione mediante richiesta di esibizione di un documento di identità. I poliziotti hanno riscontrato la presenza dei minori all’interno del centro scommesse, presenza che, non è consentita, anche quando questi non effettuano scommesse. La normativa violata dal titolare

(art.7 comma 8 del decreto legge 158/2012, convertito con modificazioni dalla legge 189/2012) ha lo scopo di prevenire la ludopatia, anche tra i minori, non solo tramite le informazioni sul gioco responsabile, ma anche per mezzo delle iniziative demandate agli istituti di istruzione primaria e secondaria per rappresentare agli studenti i potenziali rischi connessi all’abuso o all’errata percezione del gioco.

La violazione della norma concretizza una contravvenzione per la quale è prevista la sanzione pecuniaria da 5.000 a 20.000 euro, con possibilità di procedere, entro 60 giorni, al pagamento in misura ridotta della somma di € 6666,67. L’illecito contestato scaturisce dalle costanti attività di controllo espletate dal commissariato nell’ambito delle attività coordinate dal CO.PRe.G.I. – Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori.

Continua a leggere

Cronaca

Adrano, controlli dei carabinieri, denunciati due giovani trovati con mazza e tirapugni

L’attività ha interessato due distinti interventi eseguiti per prevenire reati predatori e comportamenti potenzialmente pericolosi

Pubblicato

il

Ad Adrano i militari della locale stazione hanno denunciato in stato di libertà due ragazzi di 23 e 18 anni, entrambi del posto, per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’attività di controllo ha interessato due distinti interventi eseguiti nell’ambito di servizi di vigilanza del territorio, disposti per prevenire reati predatori e comportamenti potenzialmente pericolosi, messi in atto anche attraverso controlli alla circolazione stradale.

In tale contesto, proprio durante un accertamento “su strada” nel centro storico, i carabinieri hanno fermato una vettura condotta dal 23enne il quale, alla vista dei militari, è apparso subito nervoso e accampava scuse per evitare il controllo. L’equipaggio, dunque, ha deciso di approfondire e lo ha sottoposto ad una perquisizione personale e veicolare, durante le quali, nella tasca del suo giubbotto sono stati scovati 0,5 grammi di marijuana mentre, nel cofano dell’auto, il giovane aveva nascosto una mazza in ferro lunga 63 cm, oggetto chiaramente riconducibile a strumenti di offesa la cui detenzione, in assenza di giustificato motivo, costituisce un reato.

Poco più tardi, invece, nei pressi di una scuola, la pattuglia ha sottoposto a verifiche uno scooter con a bordo il neo maggiorenne, e anche lui si è mostrato insofferente al controllo, insospettendo i carabinieri che, così, lo hanno perquisito, recuperando, dalla tasca dei suoi jeans, un tirapugni in ferro da 11 centimetri.

Continua a leggere

Trending