Connect with us

Cronaca

Calcio serie C, il Catania pareggia in casa col Picerno a reti bianche

Una gara di vertice con le due squadre che si sono sfidate a viso aperto con gli etnei che salgono a 8 punti e che per il momento guidano la testa della classifica

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Nella quarta giornata del campionato di serie C il Catania di mister Toscano pareggia per 0 a 0 allo stadio “Angelo Massimino” contro il Picerno. Una sfida a vertice con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. Un pari che dimostra il buon stato di salute delle due squadre. Catania che sale a 8 punti e che per il momento guida la testa della classifica assieme al Picerno.

Prima frazione di gioco interessante con le due squadre che provano a superarsi. Padroni di casa pericolosi in due circostanze: prima al quarto d’ora con Inglese ma la conclusione non preoccupa Summa; successivamente Luperini di testa manda fuori di poco. Replica degli ospiti al 25’ che vanno vicino al goal ma Castellini salva e poco dopo con Franco il cui tiro si stampa sul palo.  Allo scadere del primo tempo il portiere ospite si supera salvando la propria porta opponendosi efficacemente al colpo di testa ravvicinato di Guglielmotti.

Anche la ripresa si dimostra effervescente con le due squadre che provano a vincere. Al 10’ Inglese impegna Summa che salva il risultato. Alla mezz’ora D’Andrea subentrato a Inglese prova a sfondare ma le due conclusioni sono preda della difesa ospite. Al 37’ i padroni di casa reclamano il calcio di rigore per un presunto fallo di mano in area da parte di un difensore ospite ma l’arbitro lascia correre. Allo scadere della gara e nei minuti di recupero il Picerno prova a sorprendere la retroguardia etnea, dapprima con Gilli il cui colpo di testa finisce sul fondo e poi con Volpicelli ma Bethers è attento.

TABELLINO 

Catania-AZ Picerno 0-0

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 16 Quaini, 15 Di Gennaro, 27 Castellini (K); 44 Guglielmotti (44’st 32 Montalto), 8 Sturaro (VK), 6 De Rose (1’st 21 Stoppa), 33 Anastasio; 17 Luperini (23’st 20 Carpani), 23 Lunetta (40’st 14 Verna); 9 Inglese (23’st 11 D’Andrea). A disposizione: 31 Adamonis, 42 Torrisi; 24 Gega; 19 Raimo, 37 Forti, 35 Ciniero; 10 Jiménez. Allenatore: Toscano.

AZ Picerno (4-2-3-1): 22 Summa; 2 Pagliai, 13 Gilli, 6 Allegretto, 25 Guerra (VK); 30 De Ciancio (30’st 5 Pitarresi), 8 Franco; 7 Energe (13’st 77 Graziani), 10 Maiorino (30’st 21 Volpicelli), 11 Esposito (K) (13’st 37 Vitali); 19 Petito. A disposizione: 1 Merelli; 15 Santi, 24 Papini, 4 Seck; 14 Ragone, 17 Cecere; 99 Cardoni; 16 Santarcangelo. Allenatore: Tomei.

Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1. (Giulia Tempestilli di Roma 2 e Stefano Franco di Padova).

Quarto ufficiale: Dario Madonia (Palermo).

AMMONITI: Sturaro (C); Pagliai, Gilli (P).

RECUPERO: PT 1’, ST 4’.

ANGOLI: 4-3.

 

Cronaca

Paternò, vandalismo nella collina Storica: croci divelte e lanciata dalla Chiesa di Santa Maria dell’Alto

Grande indignazione in città per quanto compiuto questa notte

Pubblicato

il

Nella notte appena trascorsa, la storica collina che ospita la Chiesa di Santa Maria dell’Alto è stata teatro di un atto vandalico che ha suscitato grande indignazione nella comunità locale. Due delle tre croci, simbolo di fede e tradizione, poste nel sagrato della chiesa, sono state divelte e lanciate lontano dal sacrato. Un gesto che, per la sua natura sacrilega, ha scosso profondamente i residenti della zona e i fedeli, che da sempre considerano quel luogo un punto di riferimento spirituale e culturale.

Le croci, che decorano il sagrato della chiesa, hanno un valore simbolico non solo religioso, ma anche storico. Sono parte di una tradizione che si tramanda da generazioni, contribuendo a mantenere viva la memoria della comunità e la sua identità culturale. Il gesto di chi ha compiuto questo atto di profanazione ha sollevato una forte reazione tra i cittadini, che in queste ore stanno esprimendo la loro rabbia e la loro tristezza per quanto accaduto. “Un atto assolutamente intollerabile”, hanno commentato in città. “Questo gesto non solo offende la nostra fede, ma colpisce l’intera comunità che da anni si è sempre sentita legata a questo luogo sacro”. Le autorità locali sono state informate dell’incidente e hanno avviato le indagini per risalire agli autori di questo gesto.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, Polizia di Stato controlla diversi braccianti agricoli extracomunitari

Due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la loro posizione sul territorio nazionale

Pubblicato

il

Ancora controlli a Paternò da parte degli agenti del commissariato di Adrano e della Questura di Catania. Nel pomeriggio di ieri i poliziotti del commissariato adranita, supportati dalla polizia municipale di Paternò, hanno identificato e controllato diversi lavoratori stranieri del Nord Africa presenti in città per la campagna agrumicola.

L’attività di controllo si è principalmente concentrata tra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita. Numerosi i cittadini extracomunitari, soprattutto di nazionalità marocchina e tunisina, che sono stati sottoposti a controllo. Ieri, visto il maltempo imperversare nelle Sicilia orientale e quindi l’impossibilità di recarsi a lavoro nei campi, le due principali piazze cittadine pullulavano di cittadini stranieri; quest’ultimi sono stati controllati dai poliziotti per verificare la loro posizione sul territorio nazionale.

Forze dell’ordine che hanno controllato anche un furgone che trasportava braccianti agricoli, sempre stranieri che facevano ritorno in città dopo una giornata di lavoro. Alla fine dei controlli due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti.

 

Continua a leggere

Trending