Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, pareggio in trasferta del Catania sul difficile campo del Picerno

Si tratta di un punto, dopo i recenti turni di campionato non positivi, che fa “morale” e muove la classifica

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Muove la classifica il Catania che sul difficile terreno del Picerno porta a casa un pareggio. Etnei in vantaggio con Carpani poi raggiunti da Petito. Toscano ha molto ancora da lavorare soprattutto nella testa dei suoi ragazzi. Il ritiro in Calabria non ha restituito un Catania molto “affamato” e particolarmente “concentrato”. Ma comunque si tratta di un punto, dopo i recenti turni di campionato non positivi, che fa “morale” e classifica. La cronaca

Prima frazione di gioco sostanzialmente equilibrata e avara di emozioni.  Al 21’ conclusione di Bernardotto con Farroni che sventa la minaccia; allo scadere del primo tempo si fa vedere il Catania con Inglese il cui colpo di testa è respinto da Summa.

Ripresa un tantino più frizzante. Prima occasione da rete al 19’ a favore dei padroni di casa. Anastasio è autore di un disimpegno errato, ne approfittano gli avversari con un cross verso l’area di rigore del Catania, ma nessuno degli attaccanti del Picerno è pronto a raccogliere l’invito. Un minuto dopo Catania in vantaggio: cross di Raimo per Carpani la cui conclusione non lascia scampo a Summa.

Subita la rete la partita si accende con il Picerno che si butta in avanti alla ricerca del pari, mentre gli etnei sono pronti a colpire di rimessa, come nel caso di Carpani il cui tiro finisce fuori di poco. Il tecnico del Picerno mette in campo forze fresche per agguantare il pari. Volpicelli, subentrato al 28’ a Maiorino, esalta la bravura di Farroni con una conclusione che il portiere catanese devia in angolo. Da seguente corner arriva il pari con Petito, subentrato da poco a Esposito, con un tiro che si insacca alle spalle di Farroni. Nel finale di partita una occasione per parte.  Dapprima il Catania con Guglielmotti che in buona posizione non centra il bersaglio e successivamente i padroni di casa con Bernadotto, la cui conclusione a botta sicura è respinta da Farroni.

TABELLINO

AZ Picerno-Catania 1-1

Marcatori: ST  20’ Carpani, 36’ Petito.

 

AZ Picerno (4-2-3-1): 22 Summa; 2 Pagliai, 13 Manetta, 3 Nicoletti, 25 Guerra (VK); 34 Maselli, 8 Franco; 7 Energe (29’st 99 Cardoni), 10 Maiorino (28’st 21 Volpicelli), 11 Esposito (K) (28’st 19 Petito); 9 Bernardotto. A disposizione: 1 Merelli; 6 Allegretto, 24 Papini; 30 De Ciancio, 14 Ragone, 77 Graziani; 29 Palazzino. Allenatore: Tomei.

 

Catania (3-4-2-1): 13 Farroni; 27 Castellini (VK), 16 Quaini, 33 Anastasio; 19 Raimo (41’st 44 Guglielmotti), 6 De Rose (K), 10 Jiménez, 23 Lunetta; 20 Carpani (41’st 7 Di Tacchio), 21 Stoppa; 9 Inglese. A disposizione: 57 Dini, 12 Butano; 36 Allegra, 68 Ierardi, 24 Gega; 8 Sturaro, 37 Forti, 47 Ortoli, 3 Celli; 39 Privitera; 32 Montalto, 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Domenico Leone di Barletta (Minafra di Roma 2- Lisi di Firenze.

Quarto ufficiale: Riccardo Tropiano (Bari).

 

Note: ammoniti Maselli (P); De Rose, mister Mimmo Toscano (C). Angoli 6-1  per il Picerno; recuperi: PT 1’; ST3’.

 

Cronaca

Misterbianco, fuga di gas in via San Nicolò, evacuate a scopo precauzionale alcune famiglie

Sul posto vigili del fuoco, operai di “Catania Rete Gas”, carabinieri e polizia municipale

Pubblicato

il

Fuga di gas a Misterbianco nel tratto di via San Nicolò che incrocia via Bruno Buozzi e via delle Terme Romane. L’allarme è scattato poco prima delle ore 18, segnalato dai residenti della zona. Sembra che il gas metano stia uscendo da una conduttura interrata.

Sul posto stanno operando diverse squadre di vigili del fuoco del comando provinciale di Catania e operai di “Catania Rete Gas”. Da quanto si apprende diverse famiglie sarebbero state evacuate a scopo precauzionale.

L’intera area è stata interdetta dalle forze della polizia municipale e dagli stessi vigili del fuoco. Tolta anche la corrente elettrica all’intera zona per consentire un intervento in sicurezza, finalizzato a riparare il guasto. Sul posto sono presenti anche carabinieri, tecnici del comune e Polizia Locale.

Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

In Primo Piano

Adrano: una parete per “Le strade da Seguire”

Il Progetto dei Murales dedicati a celebri volti della legalità siciliana arriva anche ad Adrano con il murales dedicato al beato Rosario Livatino

Pubblicato

il

Il Progetto di Street Art, “Le strade da seguire”, nato in seno alla Fondazione Federico II, presieduta dall’On. Gaetano Galvagno, arriva anche ad Adrano. Il Progetto nasce lo scorso novembre, per volontà dello stesso Galvagno e di tutto il Consiglio  di Amministrazione della Fondazione, e ha preso il via a Paterno’ con tre murales, il primo dedicato a Piersanti Mattarella in via Massa Carrara, il secondo intitolato “Legalità” e il terzo “Quale futuro lasciamo ai nostri figli”.

Da allora, diversi murales hanno colorato spazi cittadini in diverse città: Piazza Armerina, Enna, Motta, Gela… e l’iniziativa è destinata a coinvolgere tutte le 9 province dell’isola.

Un linguaggio simbolico e fortemente evocativo che vuole indicare, in Sicilia, le nuove strade da seguire, strade fatte di lealtà, correttezza, giustizia e riconoscenza per i tanti eroi che hanno lottato per dire NO alla mafia.

Anche ad Adrano allora, “le uniche strade da seguire sono quelle della legalità”.

Infatti l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Fabio Mancuso, ha già individuato la parete ideale per ospitare l’opera. Si tratta della facciata principale del palazzo comunale di via A. Spampinato. La scelta del soggetto è stata fatta in piena coerenza con le indicazioni del Consiglio comunale dei ragazzi, che avevano espresso il desiderio di intitolare la Casa comunale al Beato Rosario Livatino, il “Giudice ragazzino” simbolo di integrità e di lotta alla mafia.
Sarà proprio il volto di Rosario Livatino a campeggiare sulla parete del municipio, un monito quotidiano in particolare per le giovani generazioni per affermare il NO ALLA MAFIA SENZA SE E SENZA MA.
La Fondazione Federico II si assumerà interamente i costi di realizzazione del murale e impegnandosi attivamente nella promozione dell’opera una volta completata.
“Accogliamo con grande soddisfazione la decisione della Fondazione Federico II di sostenere questo importante progetto” ha dichiarato il Sindaco di Adrano, Fabio Mancuso. “Il murale dedicato al Beato Rosario Livatino rappresenta un elemento di forte valore simbolico per la nostra città, un costante richiamo ai valori della giustizia e della legalità, di cui il giudice Livatino è stato un esempio coerente ed integerrimo. Ringrazio personalmente e sentitamente il Presidente Galvagno e la Fondazione per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.”

Continua a leggere

Trending