Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, vittoria in rimonta del Catania che sbanca il “Pinto” di Caserta

Tre punti che permettono ai rossoazzurri di posizionarsi al secondo posto con 15 punti ad una sola distanza dal trio di testa Benevento, Picerno e Monopoli.

Pubblicato

il

Grande prova del Catania che sul difficile terreno della Casertana batte i padroni di casa per 3 a 1. Una vittoria in rimonta che permette ai rossoazzurri di posizionarsi al secondo posto con 15 punti ad una sola distanza dal trio di testa Benevento, Picerno e Monopoli. Grande merito della vittoria va mister Toscano che indovina le sostituzioni, in particolare l’ingresso di  Jimenez alla fine della gara si rileva importante.

La cronaca. Inizio di gare scioccante per il Catania il quale dopo 10 minuti perde per infortunio Lunetta. Al 12’ occasione per Guglielmotti la cui conclusione da buona posizione finisce fuori. Al 18’ padroni di casa in vantaggio con Mancini lesto a raccoglier un lancio dalle retrovie e a battere in diagonale Adamonis con la palla che prima sbatte sul palo alla sinistra del portiere poi carambola sul secondo e finisce in rete. Due minuti dopo il Catania è pericoloso con Luperini con un tiro a volo si crosso proveniente dalla destra, ma è bravo  Zanellati a deviare la conclusione.  Al 27’arriva il pareggio : traversone dalla sinistra di Anastasio sul secondo palo dove si trova Guglielmotti che calcia e sigla il pari.

Al 9’ della ripresa Casertana mettere i brividi all’estremo difensore ospite con Damian il cui tiro è respinto dal portiere. Al 34’ Catania in vantaggio cross rasoterra dalla sinistra di Anastasio sul secondo palo c’è Jimenez che tutto solo calcio di destro infilando Zanellati. La Casertana prova ad agguantare il pari e il Catania prova a gestire la partita. Al 47’ in pieno recupero Jimenez lanciato sulla destra crossa al centro per Inglese che sigla la terza rete.  Zanellati al 48’ è bravo ad evitare un passivo più pesante per la propria squadra sventando la minaccia di D’Andrea che cercava la quarta rete.

 

Casertana-Catania 1-3

Marcatori: Pt 18’ Mancini, 27’ Guglielmotti; St 34’ Jiménez, 47’ Inglese.

 

Casertana (4-2-3-1): 1 Zanellati; 19 Collodel, 44 Gatti, 13 Bacchetti (K), 37 Falasca; 8 Damian (39’st 77 Capasso), 27 Proia (14’st 32 Paglino); 70 Mancini, 7 Carretta (VK) (27’ st 18 Deli), 93 Bakayoko (39’st 9 Satriano); 90 Asencio (27’st 21 Iuliano). A disposizione: 22 Vilardi, 12 Pareiko; 34 Rocca, 3 Fabbri; 30 Bianchi, 16 Matese; 10 Salomaa. Allenatore: Iori.

 

Catania (3-5-2): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro (VK), 33 Anastasio; 44 Guglielmotti (1’st  19 Raimo), 17 Luperini (31’st Jiménez), 14 Verna, 20 Carpani, 23 Lunetta (11’pt 68 Ierardi); 32 Montalto (1’st 9 Inglese), 21 Stoppa (16’st 11 D’Andrea). A disposizione: 1 Bethers, 12 Butano; 24 Gega, 3 Celli; 16 Quaini, 37 Forti. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Niccolò Turrini di Firenze (Landoni di Trento- Laghezza di Mestre)

.
Quarto ufficiale: Di Francesco di Ostia Lido.

 

Note: ammoniti Damian, Mancini della Casertana, Guglielmotti, Carpani, Montalto, Verna e mister Toscano del Catania. Recupero: PT 3’, ST 4’. Angoli 1-2 per il Catania.

 

 

Cronaca

Maletto, incidente stradale sulla SS 284, scontro tra diversi mezzi, feriti

Sul posto carabinieri della locale compagnia e personale medico del 118

Pubblicato

il

Un incidente stradale si è registrato nel pomeriggio di oggi sulla SS 284 nel tratto di strada compreso tra Maletto e Randazzo. Un sinistro su cui sono a lavoro i carabinieri della compagnia di Randazzo.

Per cause in corso di accertamento diversi mezzi, tra cui una moto, si sono scontrati in modo piuttosto violento. Scattato l’allarme sul posto si dirette diverse ambulanze del 118 provenienti dalle postazioni dei comuni vicini al luogo dell’incidente.

Si contano, da quanto si apprende dalle forze dell’ordine, almeno quattro feriti le cui condizioni non sarebbero gravi. Feriti trasportati nei nosocomi della zona.

Il traffico sulla SS 284 ha subito pesanti rallentamenti in quanto la statale è stato chiusa al transito per ore fino a quando non sono state ripristinate le necessarie condizioni si sicurezza.

Continua a leggere

Cronaca

SP 57, al via il rilancio: concluso il tavolo tecnico alla Città Metropolitana di Catania

L’incontro è stato convocato su richiesta del Consigliere Metropolitano Anzalone. Soddisfatto il consigliere paternese Russo che segue la questione dal mese di marzo

Pubblicato

il

Tavolo tecnico, stamani, presso la sede della Città Metropolitana di Catania  dedicato alle criticità della SP 57, importante arteria di collegamento tra Paternò e Ragalna. L’incontro è stato convocato su richiesta del Consigliere Metropolitano Ninni Anzalone, capogruppo di Forza Italia, a seguito di precedenti incontri e sollecitazioni da parte del consigliere comunale paternese Michele Russo che, sulla questione, insiste da parecchi mesi, consapevole dell’importanza della strada provinciale per la mobilità locale.L’obiettivo, affrontare in modo concreto i disagi che da tempo interessano questa arteria stradale.

Presenti al tavolo, oltre al consigliere Anzalone ed il consigliere Russo,  i funzionari della Città Metropolitana, l’assessore comunale di Paternò Luigi Gulisano, un delegato dei residenti e il presidente del Consorzio Pietra Lavica.

Negli ultimi giorni sono già partiti importanti interventi di scerbamento e bonifica, realizzati grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana e il consigliere Anzalone. Si tratta di un primo passo tangibile per restituire dignità a un’arteria spesso trascurata, ma strategica per il territorio.

“Seguo personalmente la questione sin dallo scorso mese di marzo – ha dichiarato il consigliere Russo – durante l’incontro, abbiamo posto l’attenzione, insieme all’assessore Gulisano, sull’ordinanza che attualmente vieta il transito veicolare in salita da Paternò verso Ragalna. Una misura che ha causato un incremento significativo del traffico su via Mongibello. Per questo motivo, una volta conclusi i lavori di pulizia, è previsto un sopralluogo sulla SP 57 per valutare la possibilità di modificare l’ordinanza, consentendo la riapertura al transito per auto e mezzi leggeri nel tratto in salita.

Un altro fronte su cui si interverrà è il contrasto all’abbandono dei rifiuti: saranno a breve installate foto-trappole per scoraggiare comportamenti incivili e tutelare l’ambiente.

In parallelo – ha aggiunto Russo – grazie al lavoro condiviso con i consiglieri metropolitani di Forza Italia, la Città Metropolitana e l’assessore Gulisano, si sta pianificando l’installazione dell’illuminazione pubblica lungo la SP 57, per migliorare sicurezza e fruibilità dell’arteria. Passo dopo passo, stiamo lavorando per restituire piena dignità a questa strada. E non ci fermeremo qui. Un sentito ringraziamento a tutti gli attori intervenuti oggi, per l’attenzione e la sensibilità dimostrate nei confronti di una problematica tanto sentita quanto urgente.

Continua a leggere

Trending