Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò pareggia per 2 a 2 sul difficile terreno del Favara

Etnei che già assaporavano la vittoria, ma a pochi minuti dal termine della gara i padroni di casa hanno agguantato il pari con Varela. Alla fine un buon punto per la classifica

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Buona prova del Paternò sul difficile terreno del Favara. Porta a casa un punto al termine di una gara in cui gli ospiti sono stati più intraprendenti e per buona parte del secondo tempo in vantaggio. Paternò che già assaporava la vittoria, ma a pochi minuti dal termine della gara i padroni di casa hanno agguantato il pari. Adesso testa e gambe al prossimo incontro di campionato. Si gioca al Falcone – Borsellino contro il Ragusa. La cronaca.

Al 6’ prima occasione della gara con Palma il cui tiro finisce sopra la traversa. Per un quarto d’ora le due squadre giocano prevalentemente a centrocampo. Al 19’ è il Favara che si rende pericoloso con Vaccaro con uno spiovente che sfiora l’incrocio dei pali. Al 26’ il direttore di gara fischia un calcio di rigore per i padroni di casa per un fallo di Pappalardo su Vaccaro. Dal dischetto Baglione che sigla la rete del vantaggio. Il goal subito scuote il Paternò che agguanta il pari 5’ minuti dopo con un colpo di testa di Farinhas imprendibile per Scuffia. Etnei una volta raggiunta la parità provano a controllare il gioco. Al 44’ tiro dalla distanza di Puglisi con la palla che va fuori. Al 45’ al tramonto della prima frazione di gioco il Paternò passa in vantaggio grazie ad un calcio rigore siglato dal bomber Guida.

Nella ripresa i padroni di casa sembrano determinati ad agguantare il pari e si gettano in avanti. Al 13’ diagonale di Amore ma Mileto para. Infantino manda in campo forze fresche e prova a scuotere i suoi. Al 25’ si fa vedere in avanti il Paternò Farinhas spizzica per Guida che salta in mezzo a due difensori ma la palla finisce fuori. Al 30’ Farinhas è pericoloso con una conclusione deviata in corner. Al 35’ gran botto di Vaccaro dalla distanza ma Mileto si supera e respinge la palla. Un minuto dopo ci prova La Piana il cui finisce alt. Al 38’ arriva il pari del Favara con Varela che insacca a pochi passi da Mileto su passaggio di Baglione. Dopo il pari le squadre sembra accontentarsi e non rischiano più di tanto.

TABELLINO

Castrum Favara 2

Paternò 2

 

Marcatori: Pt 27’ Baglione (rig.), 32’ Farinhas, 45’ Guida (rig.); St 38’ Varela

 

Castrum Favara:(3-3-3-1): Scuffia 6; Lo Duca 6 (20’ st La Piana 6,5), De Min 6, Vaccaro 5,5; Tavella 6 (26’ st Frangiamone 6), Palermo 6,5, Sticenko 6 (20’ st Di Cristina 6); Mal 5,5 (1’ st Amore 6), Palma 6,5 (42’ st Mudasiru sv); Baglione 7, Varela 6,5. A disp: Pietrolungo, Cannino, Cammilleri, Bontà. All.: Infantino 6.

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6,5; Pappalardo 6, Porcaro 6,5, Marino 6,5; Panarello 6,5, Puglisi 6 (44’ st Viglianisi sv), Francia 6, Di Francesco 6, D’Alessio 6; Farinhas 6,5 (37’ st Retucci sv), Guida 7(44’ st Marco Greco sv). A disp: Tosoni, Sinatra, Carmelo Greco, Bertella, Floridia, Miggiano. All. Catalano 6,5.

 

Arbitro: Noce di Genova 6 (Troina di Genova – Frunza di Novi Ligure)

 

Note: Spettatori circa 400 di cui una quindicina provenienti da Paternò. Ammoniti: Palermo e Mal del Castrum Favara, Farinhas, Panarello e Guida del Paternò.  Recuperi: PT 5, ST 4

In Primo Piano

Paternò, La Delfa M5stelle: “Per il Referendum promuovere il voto dei fuorisede”

“Si tratta di una misura – scrive La Delfa – di grande valore democratico, volta a contrastare l’astensionismo involontario e a garantire una più ampia partecipazione al voto”

Pubblicato

il

Promuovere l’opportunità di voto ai fuorisede in occasione del Referendum 2025.

È questa la richiesta di Salvo La Delfa, referente del Movimento cinque stelle di Paternò, al sindaco Nino Naso in vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno sui 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

“Si tratta di una misura – scrive La Delfa – di grande valore democratico, volta a contrastare l’astensionismo involontario e a garantire una più ampia partecipazione al voto, soprattutto da parte delle nuove generazioni e di chi, per motivi di studio o lavoro, si trova lontano dalla propria residenza anagrafica.”

“Al fine di massimizzare la diffusione di questa opportunità – prosegue La Delfa – e informare in modo capillare i cittadini, Vi chiedo di voler comunicare questa possibilità sui siti istituzionali e pubblicizzarla sulle pagine social ufficiali della nostra Regione, fornendo le indicazioni aggiornate sulle modalità e sulle scadenze per la presentazione della domanda di voto fuorisede.”

“Un’adeguata comunicazione istituzionale – conclude nella nota il referente del Movimento 5 Stelle paternese – può fare la differenza nella riuscita di questa opportunità, contribuendo a rafforzare il legame tra istituzioni e cittadinanza attiva.”

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, denunciato un uomo per malgoverno di animali e sequestrato un cavallo

Sottoposto a sequestro sanitario anche un intero allevamento di animali a Vaccarizzo.

Pubblicato

il

La Polizia di Stato ha denunciato per malgoverno di animali un catanese di 50 anni e ha sequestrato un cavallo maltrattato, affidandolo in giudiziale custodia. Nell’ambito dei controlli che vengono effettuati ogni settimana per la prevenzione e la repressione del fenomeno delle corse e della macellazione clandestina, i poliziotti della Squadra a Cavallo della Questura di Catania, unitamente ai medici del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Veterinari – dell’Asp di Catania, hanno proceduto al controllo di una stalla in via Castromarino, in pieno centro storico.  I poliziotti hanno rintracciato il proprietario del fatiscente box abusivo, che era stato adibito a stalla, priva di acqua e luce, al cui interno vi era un cavallo in evidenti condizioni di maltrattamento.

L’equide era molto sporco e maleodorante, in condizioni igienico sanitarie estremamente precarie, senza cibo e acqua sufficienti, ed il box non aveva alcuna apertura per l’areazione degli ambienti. Unitamente ai poliziotti della Squadra a Cavallo il medico del Servizio Veterinari dell’Asp ha constatato le pessime condizioni di salute del cavallo. L’animale non era mai stato sottoposto al controllo dell’anemia infettiva previsto dalle norme vigenti e il proprietario non aveva alcuna autorizzazione alla detenzione dell’animale di specie equina. Il Servizio Veterinari ha, quindi, contestato sanzioni per circa 4.500 euro per le violazioni commesse.

Nel corso del controllo, i poliziotti hanno accertato anche la presenza di un allaccio abusivo all’energia elettrica, motivo per il quale l’uomo è stato denunciato, oltre che per malgoverno di animali con contestuale sequestro dell’equide, anche per furto di energia elettrica, provvedendo al sequestro del contatore con l’ausilio di competente personale dell’Enel. I poliziotti, in seguito, hanno proseguito i controlli in un allevamento di animali ubicato in Contrada Vaccarizzo. Durante l’ispezione dei locali, hanno individuato due cavalli privi di microchip e dei previsti controlli per l’anemia infettiva. La struttura che li ospitava era completamente priva di autorizzazione da parte dell’Asp competente per territorio.

Per quanto constatato, è stato disposto il vincolo sanitario sugli equidi, nonché su due pecore e cinque maiali presenti all’interno e sono state comminate sanzioni amministrative per complessivi 14 mila euro.

Continua a leggere

Trending