Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò pareggia per 2 a 2 sul difficile terreno del Favara

Etnei che già assaporavano la vittoria, ma a pochi minuti dal termine della gara i padroni di casa hanno agguantato il pari con Varela. Alla fine un buon punto per la classifica

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Buona prova del Paternò sul difficile terreno del Favara. Porta a casa un punto al termine di una gara in cui gli ospiti sono stati più intraprendenti e per buona parte del secondo tempo in vantaggio. Paternò che già assaporava la vittoria, ma a pochi minuti dal termine della gara i padroni di casa hanno agguantato il pari. Adesso testa e gambe al prossimo incontro di campionato. Si gioca al Falcone – Borsellino contro il Ragusa. La cronaca.

Al 6’ prima occasione della gara con Palma il cui tiro finisce sopra la traversa. Per un quarto d’ora le due squadre giocano prevalentemente a centrocampo. Al 19’ è il Favara che si rende pericoloso con Vaccaro con uno spiovente che sfiora l’incrocio dei pali. Al 26’ il direttore di gara fischia un calcio di rigore per i padroni di casa per un fallo di Pappalardo su Vaccaro. Dal dischetto Baglione che sigla la rete del vantaggio. Il goal subito scuote il Paternò che agguanta il pari 5’ minuti dopo con un colpo di testa di Farinhas imprendibile per Scuffia. Etnei una volta raggiunta la parità provano a controllare il gioco. Al 44’ tiro dalla distanza di Puglisi con la palla che va fuori. Al 45’ al tramonto della prima frazione di gioco il Paternò passa in vantaggio grazie ad un calcio rigore siglato dal bomber Guida.

Nella ripresa i padroni di casa sembrano determinati ad agguantare il pari e si gettano in avanti. Al 13’ diagonale di Amore ma Mileto para. Infantino manda in campo forze fresche e prova a scuotere i suoi. Al 25’ si fa vedere in avanti il Paternò Farinhas spizzica per Guida che salta in mezzo a due difensori ma la palla finisce fuori. Al 30’ Farinhas è pericoloso con una conclusione deviata in corner. Al 35’ gran botto di Vaccaro dalla distanza ma Mileto si supera e respinge la palla. Un minuto dopo ci prova La Piana il cui finisce alt. Al 38’ arriva il pari del Favara con Varela che insacca a pochi passi da Mileto su passaggio di Baglione. Dopo il pari le squadre sembra accontentarsi e non rischiano più di tanto.

TABELLINO

Castrum Favara 2

Paternò 2

 

Marcatori: Pt 27’ Baglione (rig.), 32’ Farinhas, 45’ Guida (rig.); St 38’ Varela

 

Castrum Favara:(3-3-3-1): Scuffia 6; Lo Duca 6 (20’ st La Piana 6,5), De Min 6, Vaccaro 5,5; Tavella 6 (26’ st Frangiamone 6), Palermo 6,5, Sticenko 6 (20’ st Di Cristina 6); Mal 5,5 (1’ st Amore 6), Palma 6,5 (42’ st Mudasiru sv); Baglione 7, Varela 6,5. A disp: Pietrolungo, Cannino, Cammilleri, Bontà. All.: Infantino 6.

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6,5; Pappalardo 6, Porcaro 6,5, Marino 6,5; Panarello 6,5, Puglisi 6 (44’ st Viglianisi sv), Francia 6, Di Francesco 6, D’Alessio 6; Farinhas 6,5 (37’ st Retucci sv), Guida 7(44’ st Marco Greco sv). A disp: Tosoni, Sinatra, Carmelo Greco, Bertella, Floridia, Miggiano. All. Catalano 6,5.

 

Arbitro: Noce di Genova 6 (Troina di Genova – Frunza di Novi Ligure)

 

Note: Spettatori circa 400 di cui una quindicina provenienti da Paternò. Ammoniti: Palermo e Mal del Castrum Favara, Farinhas, Panarello e Guida del Paternò.  Recuperi: PT 5, ST 4

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, recuperato il corpo di un uomo in mare

L’uomo aveva 68 anni: indagini in corso

Pubblicato

il

È stato recuperato poco dopo le 13:00 di oggi, nelle acque antistanti la scogliera sotto la Stazione Centrale di Catania, il corpo senza vita di un uomo di 68 anni.

A lanciare l’allarme è stata la Capitaneria di Porto, che ha immediatamente allertato i Vigili del Fuoco del Reparto Nautico del Comando Provinciale di Catania. L’intervento tempestivo ha permesso il recupero del corpo, avvistato tra gli scogli, in una zona difficilmente accessibile da terra.

Il cadavere è stato trasportato al Porto di Catania, presso la sede della Capitaneria, per le operazioni di identificazione e i rilievi del caso.

Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Polizia di Stato, dotati di moto d’acqua, e personale della Guardia Costiera. Le dinamiche dell’accaduto restano ancora da chiarire e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti.

Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

##Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending