Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, Paternò vittorioso in trasferta sul campo del Città di Sant’Agata

Una gara scoppiettante e ricca di emozioni con le due squadre apparse in discrete condizioni di forma

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò calcio

Prova gagliarda del Paternò che vince in trasferta sul difficile terreno del Città di Sant’Agata. Una gara scoppiettante con il Paternò in vantaggio per ben due volte  e poi raggiunto dai padroni di casa mai domi, fino a quando Porcaro su rigore (Guida nel primo tempo si era fatto parare un penalty) regala tre punti importanti al Paternò nella lotta per la salvezza. Nel prossimo turno di campionato arriverà al Falcone- Borsellino l’Enna. Si tratta dell’ennesimo scontro salvezza.  La Cronaca.

Fischio d’inizio della gara che si apre con il Paternò che passa in vantaggio al 7’, grazie ad un micidiale contropiede: Guida per Farinhas che insacca la rete del 1 a 0 . I padroni di casa provano a reagire ma la difesa ospite controllo bene. Paternò al 16’ occasione di raddoppiare Panarello è atterrato in area di rigore. Il direttore di gare concede il penalty che viene calciata da Guida; bravo Minguzzi a parare il tiro. Al 20’ ancora Paternò con Puglisi il quale sugli sviluppi di un corner calcia alto.  Al 21’ i padroni di casa pareggiano con Catalano che insacca a pochi passi da Tosoni. Un minuto dopo rossoazzurri pericolosi con Asero che sfiora il goal ma Minguzzi manda in angolo. Alla mezz’ora Citta di Sant’ Agata metter i brividi a Tosoni con Pussetto ma è bravo il portiere etneo in uscita a sventare la minaccia. Al 38’ Guida si fa perdonare l’errore dal dischetto siglando la rete del momentaneo 2 a 1.

Nella ripresa il tecnico Ferraro manda in campo forze fresche nel tentativo di riequilibrare l’incontro. Al 15’ gran botta di Ziello che Tosoni devia in angolo. I padroni di casa sono decisi a non mollare, cosi al 24’ agguantano il pari con Pussetto con un tiro dall’area piccola. Il Paternò non ci sta. Al ,30’ Guida è atterrato dal portiere; l’arbitro concede un altro rigore che viene realizzato da Porcaro. Il Città di Sant’Agata nel finale prova a riequilibrare le sorti della gara ma la difesa del Paternò tiene e porta a casa tre punti importanti per la salvezza.

 

Citta di Sant’Agata 2

Paternò 3

Marcatori: Pt 7’ Farinhas, 21’ Catalano, 38’ Guida; St 24’ Pussetto, 30’ Porcaro su rigore

Città di Sant’Agata (4-3-1-2): Minguzzi 6,5; Gaffuri 6 (33’ st Hermida sv), Perez 5,5. Brugaletta 6, Ziello 5,5; Abbate 5,5 (1’st Nunzi 6), Fricano 5,5 (13’ st Faccettii 6), Padovano 5,5(1’st Iuculano 6); Catalano 6,5; Pussetto 6, Dorato 5,5(13’ st Bova 5,5). A disp.: Polizzi, Visintin, Alioto, Demoleon. All.: Emanuele Ferraro 6

 Paternò (3-5-2): Tosoni 6,5; Pappalardo 6, Porcaro 6,5, Marco Greco 6; Panarello 6,5, Puglisi 6,5, Viglianisi 7, Di Francesco 6, Asero 6 (45’ st Carmelo Greco sv); Guida 6,5, Farinhas 6,5 (27’ st D’Alessio sv). A disp: Mileto, Sinatra, Francia, Bertella, Merola, Floridia, Miggiano. All.: Catalano 6,5  

 Arbitro: Tagliaferri di Lovere 6 (Moscolari di Bergano- Manno di Milano).

 Note: Vietata la vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Catania, inoltre il settore ospiti dello Stadio Fresina è rimasto chiuso. Al 16’ del primo tempo Guida si fa parare rigore da Minguzzi.  Ammoniti: Dorato, Fricano, Nunzi del Citta Sant’Agata, D’Alessio e Viglianisi del Paternò.  Recuperi: PT 0’; ST 5.

 

In Primo Piano

Paternò, adeguamento sismico e efficientamento energetico, al via lavori plesso scolastico di “Via della Libertà”

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti

Pubblicato

il

Consegnati questa mattina i lavori di adeguamento sismico, efficientamento energetico e adeguamento  impiantistico dell’immobile di Via della Libertà che ospita le classi della materna,  elementari e medie dell’istituto comprensivo “G.B. Nicolosi”.

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti. Alcune classi saranno  trasferite, a giorni, nella alla sede centrale del comprensivo, sita  in via Scala Vecchia.

Presenti questa mattina alla consegua dei lavori il sindaco Nino Naso, l’assessore Roberto Faranda, il caposettore lavori pubblici del comune Domenico Benfatto, la dirigente della “G. B. Nicolosi” Melita Clemenza, nonche i progettisti e i responsabili della ditta che eseguirà i lavori.

Continua a leggere

Chiesa

Catania, nel Porto del capoluogo etneo “La Via Crucis dei lavoratori”

“Condividiamo quelle che sono le ansie, le speranze del mondo del lavoro soprattutto dopo le notizie che ci dicono che c’è un aumento della povertà” ha detto Mons. Luigi Renna

Pubblicato

il

Si è svolta questa mattina a Catania presso il Porto del capoluogo etneo “La Via Crucis dei lavoratori”. L’evento è stato organizzato dall’Arcidiocesi di Catania -Ufficio Problemi Sociali e Lavoro e ha visto la partecipazione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Catania, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale e di altri enti legati alla realtà portuale.

“Condividiamo quelle che sono le ansie, le speranze del mondo del lavoro soprattutto dopo le notizie apparse sui giornali ieri che ci dicono che c’è un aumento della povertà: un italiano su quattro rischia di scendere nella deriva della povertà per salari insufficienti che vengono resi tali dall’aumento dell’inflazione”. A dirlo l’Arcivescovo Metropolita di Catania Mons. Luigi Renna che ha presieduto la “Via Crucis dei lavoratori.

“Occorrono politiche che possano allineare gli stipendi, che possano far avere in tempo i contributi statali per i pagamenti, che tante volte non arrivano in tempo, e politiche che possano contenere il peso delle bollette. Nella nostra realtà – ha concluso – ci sono tante di queste situazioni delle quali si sentiamo preoccupati e corresponsabili non perché possiamo decidere grandi cose ma perché non possiamo mettere la polvere sotto il tappeto. Tutti dobbiamo fare la nostra parte”.

Continua a leggere

Trending