Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, un Paternò “scarico” pareggia in casa con la Sancataldese

Un pari che alla fine accontenta le due squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Rossazzurri comunque che hanno arrancato, soffrendo più del dovuto.

Pubblicato

il

Finisce 1 a 1 il match al Falcone- Borsellino tra il Paternò e la Sancataldese, in un derby salvezza che non passerà alla storia come match spettacolare. Un pari che alla fine accontenta le due squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Un Paternò comunque che ha arrancato, ha sofferto più del dovuto.

La cronaca.  Al 14’ ospiti pericolosi con Koume, autore di un tiro “sporco” che è stato deviato sulla traversa da Mileto. Due minuti dopo Santacataldese in vantaggio: azione personale ancora di Koume che mette in apprensione la retroguardia avversaria, la sfera arriva a Bonilla che calcia di prima intenzione; palla ribattuta dalla difesa ma sui piedi di Bonilla il quale con un tiro dalla distanza, che si insacca alla destra di Mileto, porta sul 1 a 0 gli ospiti. . Al 25’ si fa vedere il Paternò; bomba da oltre 25 metri di Puglisi con Dolenti che respinge coi pugni. Sull’azione seguente c’è da registrare un batti e ribatte nell’area di rigore degli ospiti, sulla sfera si avventa Viglianisi il quale, appostato sul primo palo, sigla il pari. Al 35’ la Sancataldese prova a impensierire Mileto con Montaperto, ma il portiere si distende sulla sua desta è para.

 

Ripresa con poche emozioni. Al 19’ si fanno vedere gli ospiti con Sottile la cui conclusione finisce fuori di poco. Al 23’ tiro cross dalla sinistra di Tedesco ma Mileto devia sopra la traversa. Al 32’Montaperto defilato sulla destra calcia con la sfera che sorvola di poco la traversa. Al 41’ pericoloso il Paternò con Di Francesco con una botta dalla distanza che sorvola la traversa. Al 45’ punizione di Marino con Dolenti che blocca a terra.Nel prossimo turno il Paternò incontra in trasferta il Locri.

TABELLINO

Paternò 1

Sancataldese 1

 Marcatori: Pt 16’ Bonilla, 26’ Viglianisi

 Paternò (3-5-2): Mileto 7; Marino 6,5, Porcaro 6,5, Marco Greco 6; Sinatra 5,5, Puglisi 6,5, Viglianisi 7, Carmelo Greco 5,5 (38’ st Di Francesco sv), Asero 6 (13’ st D’Alessio 6); Retucci 5,5 (47’ st Guida sv), Farinhas 6. A disp: Tosoni, Panarello, Francia, Bertella, Pappalardo, Miggiano. All. Catalano 6.  

Sancataldese (3-5-1-1): Dolenti 7; Pisciotta 6, Paladini 6,5 Blaze 6,5; Suarez 6,5 (40’ st Tutino sv), Chironi 6, Koume 7, Sottile 6,5 (22’ st Tedesco 6), Terrana 5,5 (22’ st Germano 6); Bonilla 6,5; Montaperto 7 (33’ st Cappello sv). A disp: La Cagnina, Galluzzo, Pedalino, Galfano, Zoune. All. Pidatella 7.

Arbitro: Brozzoni di Bergamo 5,5 (Agostino e Rosati di Roma)

Note: Terreno allentato dalla pioggia. Circa 300 spettatori. Espulso Paladini per somma ‘ammonizioni al 42’ st. Ammoniti: Porcaro, Greco M., Terrana, Germano, Cappello, Viglianisi. Angoli 4-2. Rec: PT 4,ST 5

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

In Primo Piano

Catania, recuperato il corpo di un uomo in mare

L’uomo aveva 68 anni: indagini in corso

Pubblicato

il

È stato recuperato poco dopo le 13:00 di oggi, nelle acque antistanti la scogliera sotto la Stazione Centrale di Catania, il corpo senza vita di un uomo di 68 anni.

A lanciare l’allarme è stata la Capitaneria di Porto, che ha immediatamente allertato i Vigili del Fuoco del Reparto Nautico del Comando Provinciale di Catania. L’intervento tempestivo ha permesso il recupero del corpo, avvistato tra gli scogli, in una zona difficilmente accessibile da terra.

Il cadavere è stato trasportato al Porto di Catania, presso la sede della Capitaneria, per le operazioni di identificazione e i rilievi del caso.

Sul posto sono intervenuti anche gli uomini della Polizia di Stato, dotati di moto d’acqua, e personale della Guardia Costiera. Le dinamiche dell’accaduto restano ancora da chiarire e sono in corso accertamenti da parte delle autorità competenti.

Al momento non si esclude alcuna ipotesi.

##Notizia in aggiornamento

Continua a leggere

Trending