Connect with us

Sport

Calisthenics, la nuova moda del fitness funzionale in mostra a Licodia

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati e non dello sport

Pubblicato

il

Sempre più in voga, ma ancora poco conosciuto il Calisthenics è una delle discipline sportive più complete in termini prestazionali e di modellamento del corpo. Prevede una serie di esercizi di difficoltà crescente. Partendo dai movimenti più semplici e spontanei, si arriva all’esecuzione di esercizi di elevata difficoltà che massimizzano lo sviluppo dell’equilibrio, della resistenza e della tonificazione muscolare.  E come tutte le discipline a corpo libero, questo tipo di allenamento può essere svolto sia al chiuso che all’aperto, con tutti i benefici che ne derivano. 

Anche i benefici in termini di benessere psico-fisico generale sono innegabili: l’allenamento calistenico migliora il controllo fisico e mentale.

Favorisce, inoltre, la prevenzione dei disturbi cardiocircolatori, rallenta il processo d’invecchiamento, funge da catalizzatore sociale e migliora la salute mentale e persino l’autostima.

Il metodo è legato alla ginnastica artistica, con cui condivide alcuni esercizi e soprattutto l’attenzione alla corretta esecuzione dei movimenti.

Per iniziare a praticare il Claisthenics è sufficiente una sbarraa cui appendersi e due sostegnida usare come parallele: con questa esigua attrezzatura è possibile svolgere quasi tutti gli esercizi a corpo libero. 

Chi avesse la curiosità di conoscere questa disciplina da vicino, può partecipare alla giornata di workshop, che si terrà sabato 25 gennaio dalle 9 alle 13.30 nei locali dell’Euphemius di Santa Maria di Licodia, tenuta da Gaggi Yatarov e organizzata da Antonella Raciti. Mentre nel pomeriggio si svolgerà la IV Edizione del Trofeo Calisthenics, con la partecipazione di Simone Chiozzi, Daniele Murfini, Fabrizio Ferrara, Andrea Mantello, Peppe Currenti, Gianluca Di Stefano e Antonella Raciti. Ospiti d’eccezione Simone Crudo e Gaggi Yatarov.

Per informazioni potete rivolgervi alla responsabile, Claudia Previti.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347