Sport
Calisthenics, la nuova moda del fitness funzionale in mostra a Licodia
Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati e non dello sport

Sempre più in voga, ma ancora poco conosciuto il Calisthenics è una delle discipline sportive più complete in termini prestazionali e di modellamento del corpo. Prevede una serie di esercizi di difficoltà crescente. Partendo dai movimenti più semplici e spontanei, si arriva all’esecuzione di esercizi di elevata difficoltà che massimizzano lo sviluppo dell’equilibrio, della resistenza e della tonificazione muscolare. E come tutte le discipline a corpo libero, questo tipo di allenamento può essere svolto sia al chiuso che all’aperto, con tutti i benefici che ne derivano.
Anche i benefici in termini di benessere psico-fisico generale sono innegabili: l’allenamento calistenico migliora il controllo fisico e mentale.
Favorisce, inoltre, la prevenzione dei disturbi cardiocircolatori, rallenta il processo d’invecchiamento, funge da catalizzatore sociale e migliora la salute mentale e persino l’autostima.
Il metodo è legato alla ginnastica artistica, con cui condivide alcuni esercizi e soprattutto l’attenzione alla corretta esecuzione dei movimenti.
Per iniziare a praticare il Claisthenics è sufficiente una sbarraa cui appendersi e due sostegnida usare come parallele: con questa esigua attrezzatura è possibile svolgere quasi tutti gli esercizi a corpo libero.
Chi avesse la curiosità di conoscere questa disciplina da vicino, può partecipare alla giornata di workshop, che si terrà sabato 25 gennaio dalle 9 alle 13.30 nei locali dell’Euphemius di Santa Maria di Licodia, tenuta da Gaggi Yatarov e organizzata da Antonella Raciti. Mentre nel pomeriggio si svolgerà la IV Edizione del Trofeo Calisthenics, con la partecipazione di Simone Chiozzi, Daniele Murfini, Fabrizio Ferrara, Andrea Mantello, Peppe Currenti, Gianluca Di Stefano e Antonella Raciti. Ospiti d’eccezione Simone Crudo e Gaggi Yatarov.
Per informazioni potete rivolgervi alla responsabile, Claudia Previti.

In Primo Piano
Calcio serie D, il Paternò del neo tecnico Campanella pareggia col Trapani
I rossazzurri etnei non vanno oltre lo 0-0 contro i granata in una gara combattuta giocata al Falcone Borsellino

Il Paternò del presidente Ivan Mazzamuto non riesce più a vincere e neanche a segnare. Un vero e proprio handicap che alla fine potrebbe rilevarsi deleterio nella lotta per la permanenza in serie D . Nell’incontro di oggi pomeriggio giocato al Falcone – Borsellino, il Paternò ha pareggiato per 0-0 contro il Trapani: una gara combattuta e che ha visto l’esordio sulla panchina degli etnei del tecnico Giovanni Campanella, arrivato in città subito dopo le dimissioni di Boncore. Un pareggio che fa ben sperare il Paternò per il futuro che lotta per togliersi dalla zona calda della classifica. Ma serve un attaccante urgentemente. Il Trapani da parte sua ha dimostrato di essere di una categoria superiore, ma oggi si è imbattuto contro la difesa del Paternò ben capitanata da Fabrizio Bontempo. La cronaca.
Prima occasione da rete è per il Trapani al 17’: Mascari tira dalla distanza e la sfera finisce a lato di poco alla destra di Mittica. Al 26’ si vede il Paternò con Piciollo che defilato sulla sinistra,a pochi passi da Summa, calcia sfiorando la traversa. Al 27’ Kosovan impegna Mittica con un tiro dalla distanza. Al 37’ Trapani vicino al goal: Pipitone, raccogliendo una corta respinta della difesa del Paternò, calcia a botta sicura, ma sulla linea salva Dama.
Nel secondo tempo sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi. Al 7’ un tiro cross di Mascari sorvola di poco la traversa. Un minuto dopo Cozza tira dalla distanza e la palla è alta sulla traversa. Al 26’ Trapani pericoloso con Carbonaro, il cui tiro cross dalla sinistra è smanacciato da Mittica, la sfera arriva a Pipitone il quale tira ma la conclusione è respinta; in pieno recupero ospiti pericolosi dapprima con Musso(Santapaola salva in scivolata) e poi con Catania il cui colpo di testa è parato da Mittica. E adesso la testa è alla prossima gara. Il Paternò gioca in trasferta sul campo del Ragusa. Si tratta di uno scontro salvezza.
TABELLINO
PATERNO’-TRAPANI 0-0
.
Paternò (4-3-3): Mittica 6; Messina 5,5, Dama 7, Bontempo 7, Carmelo Guarnera 6,5; Asero 6,5 (34’ st Saverino 5), Cozza 6, Santapaola 6; Bamba 5,5 (24’st Aquino 6), Traorè 5,5 (34’ st Fichera sv), Piciollo 6. A disposizione: Amata, Amorello, Diakhate, Cosimo Guarnera, Dembelè, Timmonieri. All.: Giovanni Campanella 6.
Trapani (3-5-2): Summa 6; Carboni 6, De Pace 6 (22’st Kanoutè 6), Gonzalez 6; Pipitone 6,5 (36’ st Ngyr sv), Cangemi 6 (9’st Romizi 5,5), Marigosu 6 (22’st Catania 5,5), Kosovan 6, Romano 6; Musso 6, Mascari 6(15’ st Carbonaro 6). A disposizione: Di Maggio, Cellamare, De Santis, Giuffrida. All.: Alessandro Monticciolo 5,5
Arbitro: Amadei di Terni 6 (Savino- Castaldo)
Note: Spettatori circa 300. Espulso al 44’ st Saverino per doppia ammonizioni. Piciollo per il Paternò, Kosovan, Pipitone, Musso, Monticciolo per il Trapani. Angoli: 4-3 per il Trapani. Recuperi: Pt 2’; St 6’.
In Primo Piano
Il Tar di Catania revoca il Daspo a due giocatori della “Asd Gymnica Scordia”

Daspo revocato a due giocatori, entrambi minorenni, ritenuti totalmente estranei ai fatti. È quanto ha deciso il Tar di Catania che con una sentenza, emessa oggi, ha annullato un provvedimento, emesso dal Questore di Catania, dopo una partita, disputata lo scorso 6 maggio, al campo comunale ““Aldo Binanti”, a Scordia.
La maxi rissa tra le due squadre è scoppiata in campo, al termine della finale, valevole per il campionato provinciale etneo allievi under 17, con il mach vinto dalla Asd Gymnica Scordia.
Ricostruendo i fatti al termine della partita di calcio tra la “A.S.D. Gymnica Scordia” e la “Libertas Catania Nuova”, si sono registrati scontri tra i giocatori delle due squadre, Tra i giocatori, almeno 16 quelli coinvolti, sono volati calci e pugni. Al pestaggio tra le due squadre avrebbero partecipato anche tifosi. Solo l’intervento dei carabinieri mise fine alla maxi rissa che determinò il ferimento di uno degli assistenti arbitrali, di sette giocatori e l’allenatore della squadra di casa che furono costretti tutti a ricorrere alle cure del Pronto soccorso.
Visto i gravi fatti il questore di Catania emise 9 Daspo, tutti minorenni, per una durata di 2 anni.
A distanza di mesi dal provvedimento, nei confronti di due giocatori minorenni della squadra di calcio “A.S.D. Gymnica Scordia”, dopo il ricorso presentato dall’avvocato Antonio Torrisi, del Foro di Catania, il Tar, come detto ha deciso di annullare il Daspo emesso dal Questore.
“Si è accertata l’estraneità dei miei assistiti alle condotte antisportive riprese al termine dell’incontro calcistico – evidenzia l’avvocato torrisi -. Era necessario fare un distinguo rispetto a chi queste condotte non le ha poste in essere. Siamo contenti si sia ristabilita la verità fattuale, permettendo così la ripresa dell’attività sportiva, essenziale per la crescita dei minori”.
-
In Primo Piano2 mesi fa
Il paternese Enzo Spartà alla guida del Parco dell’Etna, oggi l’insediamento
-
Cronaca2 mesi fa
Piedimonte Etneo, morti madre e figlio in un incidente stradale lungo la SS120
-
Cronaca2 mesi fa
Paternò, sgomento per la morte del 31enne Andrea Borzì, tifoso e sportivo paternese
-
In Primo Piano2 mesi fa
Sosta selvaggia, a Paternò auto sulla rotonda in piazza Regina Margherita