Connect with us

In Primo Piano

Catania, Al San Marco visite nefrologiche gratuite

Un’iniziativa per diffondere l’importanza della salute renale

Pubblicato

il

Ti sei mai chiesto se i tuoi reni stanno bene?

Una domanda diretta, semplice, ma spesso trascurata. Eppure, la risposta potrebbe fare la differenza per la nostra salute. Domani,  in occasione della Giornata Mondiale del Rene, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offrirà visite nefrologiche gratuite per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute renale.

Prevenire è meglio che curare

La Malattia Renale Cronica (MRC) è una patologia silenziosa: non dà segnali fino a quando è troppo tardi. Secondo i dati della Fondazione Italiana del Rene, circa il 10% della popolazione adulta ne è affetta, ma la maggior parte delle persone non lo sa. Si può perdere fino al 60-80% della funzionalità renale senza accorgersene, rendendo la diagnosi precoce una vera e propria arma salvavita.

Negli ultimi 30 anni, il numero di nuovi pazienti in dialisi è cresciuto del 43%, e si stima che nel 2040 la MRC sarà la quinta causa di morte nel mondo. Numeri allarmanti, che impongono una riflessione: quanto spesso ci prendiamo cura dei nostri reni?

Per rispondere a questa domanda e incentivare la prevenzione sui reni, l’Unità Operativa di Nefrologia del Presidio Ospedaliero San Marco – guidata dalla dottoressa Carmelita Marcantoni – ha organizzato una mattinata di controlli gratuiti. Dalle 9:00 alle 13:30, negli ambulatori 1 e 2 di Nefrologia (Edificio Centrale B, scala B4), sarà possibile effettuare visite nefrologiche con misurazione della pressione arteriosa ed esame delle urine.

Chi desidera prenotare la visita può farlo mercoledì 12 marzo, dalle 10:00 alle 12:00, chiamando il numero 0954794357.

Un’iniziativa di respiro internazionale

La Giornata Mondiale del Rene è promossa dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR) e dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN), con il supporto dell’International Society of Nephrology. L’obiettivo? Aumentare la consapevolezza sull’importanza della salute renale, perché prendersi cura di sé è una scelta che parte dalla conoscenza. Questa iniziativa non è solo un’opportunità per fare un check-up gratuito, ma è anche un’occasione per diffondere le buone pratiche di prevenzione delle patologie renali e salvaguardare la nostra salute.

Cronaca

Catania, operazione della Guardia Costiera contro commercio illegale di risorse ittiche

Dall’esito delle verifiche effettuate sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente

Pubblicato

il

La Direzione Marittima di Catania  ha pianificato e coordinato una mirata attività di vigilanza e controllo, presso aree mercatali rionali del territorio cittadino di Catania.  Le attività poste in essere, condotte congiuntamente, da qualificati Ispettori Pesca della Capitaneria di Porto Guardia Costiera di Catania, da squadre del Corpo della Polizia Municipale di Catania e da medici veterinari del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria U.O.S. di Catania, sono state indirizzate in via prioritaria al contrasto di attività illecite o irregolari abitualmente esercitate presso mercati rionali cittadini.

Nello specifico, l’attenzione delle squadre ispettive, si è concentrata nei confronti della commercializzazione di prodotto ittico di provenienza illegale, privo di elementi obbligatori di tracciabilità ed etichettatura, all’esercizio abusivo su aree comunali ed alla somministrazione di prodotti della pesca in condizioni igienico sanitarie non conformi e potenzialmente non idonee al consumo umano.

La stretta sinergia tra le Amministrazioni intervenute, ha consentito a ciascuna, di operare in maniera ottimale nel rispetto delle specifiche competenze istituzionali, ai fini del perseguimento del comune obiettivo posto a tutela della collettività. Dall’esito delle verifiche effettuate, sono emerse violazioni di tipo amministrativo per un ammontare pari a 6 mila euro, al quale si aggiunge il sequestro di circa 220 Kg di prodotto ittico di specie varie, privo di tracciabilità detenuto e commercializzato abusivamente.

Oltre 100 Kg di prodotto ittico dichiarato non commestibile a seguito di verifiche dei competenti medici veterinari intervenuti, è stato consegnato a strutture per lo smaltimento rifiuti, mentre i prodotti valutati idonei al consumo umano, sono stati destinati in beneficenza ad enti caritatevoli della Città, assicurando così un utile sociale tangibile.

All’atto dei controlli, il reparto Annona della Polizia Municipale di Catania, ha elevato quattordici sanzioni amministrative, per un ammontare di 16 mila euro, in materia di commercio abusivo in mancanza di licenza ed occupazione di suolo pubblico e mancanza di requisiti professionali per il commercio.

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, adeguamento sismico e efficientamento energetico, al via lavori plesso scolastico di “Via della Libertà”

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti

Pubblicato

il

Consegnati questa mattina i lavori di adeguamento sismico, efficientamento energetico e adeguamento  impiantistico dell’immobile di Via della Libertà che ospita le classi della materna,  elementari e medie dell’istituto comprensivo “G.B. Nicolosi”.

Un intervento di circa 5 milioni e mezzo di euro. Si tratta di fondi che arrivano dal PNRR. Lavori che saranno eseguiti a step per non creare disagi agli studenti. Alcune classi saranno  trasferite, a giorni, nella alla sede centrale del comprensivo, sita  in via Scala Vecchia.

Presenti questa mattina alla consegua dei lavori il sindaco Nino Naso, l’assessore Roberto Faranda, il caposettore lavori pubblici del comune Domenico Benfatto, la dirigente della “G. B. Nicolosi” Melita Clemenza, nonche i progettisti e i responsabili della ditta che eseguirà i lavori.

Continua a leggere

Trending