Connect with us

Cronaca

Catania, Angela: il coraggio nel cuore del nubifragio

Enrico Trantino: “Non merita solo la nostra riconoscenza ma segni tangibili di gratitudine”

Pubblicato

il

In una giornata che sembrava destinata ad essere ricordata solo per la furia del maltempo e per l’ennesimo fallimento della politica locale sul fronte delle infrastrutture, a fare la differenza è stata Angela, una donna nigeriana di 28 anni, mamma di un bambino di 2 anni, impiegata in un bar di via Etnea, che ha mostrato il meglio di se con un atto di coraggio e altruismo. Dal video che riprende quei momenti concitati risulta chiaro come la donna non ci ha pensato due volte, mettendo a rischio la propria vita,  per salvare quella di un anziano travolto da un fiume d’acqua lungo Via Etnea, una delle arterie principali della città.

L’episodio si è verificato questa mattina, quando un violento nubifragio si è abbattuto su Catania e la provincia, trasformando le strade in torrenti in piena. Un uomo che viaggiava su un motorino è stato colto alla sprovvista dalla forza dell’acqua, perdendo il controllo del mezzo e cadendo a terra. In pochi istanti, è stato travolto dall’impeto del fiume d’acqua che si riversava lungo la strada.

Tra chi assisteva inerme alla scena, Angela ha agito senza esitazione. Con un coraggio impressionante, precipitandosi verso l’anziano, afferrandolo prima che venisse trascinato via dal flusso d’acqua e trascinandolo sul marciapiede. Nonostante le difficoltà e la forza dell’acqua, Angela è riuscita a portarlo in salvo da sola.

Il gesto di Angela non è passato inosservato nemmeno al primo cittadino di Catania Enrico Trantino. “Angela, la ragazza nigeriana che oggi ha sfidato il flusso d’acqua per salvare un uomo in via Etnea, non merita solo la nostra riconoscenza ma segni tangibili di gratitudine” ha scritto sulla propria pagina il Sindaco di Catania. “L’ho sentita e ci vedremo nei prossimi giorni. Da Angela abbiamo avuto una bella lezione di solidarietà. Avendo però avuto contezza dei numerosi video che sono stati girati per riprendere la scena, sono certo che, se dovesse succedere di nuovo, i tanti impegnati a filmare si prodigheranno per prestare aiuto. Perché noi catanesi siamo generosi; ma talvolta abbiamo bisogno che qualcuno, con i suoi gesti, ce lo ricordi.”

L’anziano, sotto shock ma fortunatamente senza ferite gravi, è stato subito soccorso e portato al sicuro. La vicenda di oggi è un esempio di come la solidarietà e l’umanità possano emergere anche nei momenti più difficili. In una città sconvolta dal maltempo, l’atto di coraggio di Angela ha riportato un raggio di luce e speranza.

Cronaca

Belpasso, incidente sulla statale 121, ferito un 33enne di Biancavilla

Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa ha perso il controllo del mezzo, carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire, con le ruote all’aria, lungo la corsia di marcia della statale

Pubblicato

il

Un ferito e traffico a rilento sulla statale 121. E’ in sintesi il bilancio di un incidente stradale autonomo, registratosi nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.45 sulla SS 121 in contrada Palazzolo a circa 200 metri dallo svincolo per Belpasso, in direzione Adrano.

La dinamica dell’incidente è al vaglio della polizia municipale di Belpasso intervenuta sul posto per i rilievi del caso e regolare il traffico veicolare.  Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa, un 33enne di Biancavilla, ha perso il controllo del mezzo carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire con le ruote all’aria lungo la corsia di marcia della statale.

Scattato l’allarme sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò. Non si conoscono le condizioni dell’uomo ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. Presenti anche i pompieri del distaccamento Catania Nord che hanno messo in sicurezza il mezzo incidentato. Il transito sulla statale ha subito dei rallentamenti

Continua a leggere

Cronaca

A18, 36enne guida per 20 Km contromano, denunciato per guida in stato di ebbrezza

“L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso per poi proseguire la marcia”, raccontano dalla polizia stradale

Pubblicato

il

Ha guidato contromano per oltre 20 chilometri sulla A18 nella tratta Messina -Catania. L’uomo un 36enne originario della provincia di Enna, avrebbe guidato sotto l’effetto dell’alcool.  La scena è stata ripresa dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza del consorzio Autostrade Siciliane.

Solo l’intervento delle pattuglie della Polizia Stradale e di una squadra di viabilità del Cas, ha evitato peggiori e ulteriori conseguenze.  “L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso e percorrendo una ventina di chilometri in contromano”, raccontano alla polizia stradale.

Numerose le chiamate al numero di emergenza per segnalare il percorso intrapreso dall’automobilista. Scattate le procedure di emergenza, il conducente è stato, poi, fermato ed il tratto autostradale messo in sicurezza: è stato denunciato per guida in stato di ebrezza e per la guida contromano in autostrada; la patente è stata immediatamente ritirata e verrà revocata unitamente all’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative.

 

Continua a leggere

Trending