Connect with us

Cronaca

Catania, controlli a San Cristoforo, rilevate irregolarità in alcune attività commerciali

Riscontrate anche infrazioni al codice della strada. Sanzioni per oltre 8.200 euro

Pubblicato

il

A Catania, nel rione San Cristoforo, i poliziotti hanno dato vita  a un servizio di controllo nel quartiere per assicurare la sicurezza dei cittadini e per prevenire fenomeni di illegalità diffusa. Durante l’attività di polizia si è assicurato il controllo, con pattugliamenti fissi e dinamici, delle vie principali, focalizzando l’attenzione su via Plebiscito, piazza Caduti del Mare, via della Concordia.

Il servizio di controllo effettuato dai poliziotti, anche in questo caso, ha consentito di effettuare molteplici accertamenti in strada nonché in diverse attività commerciali, in quest’ultimo caso per verificare il rispetto delle norme in materia di legislazione di pubblica sicurezza e l’osservanza delle prescrizioni per lo svolgimento di tali attività, rilevando alcune irregolarità.

Nello specifico, il titolare di un bar di via Plebiscito è stato sanzionato per 223 euro dagli agenti della Polizia Locale che hanno riscontrato l’occupazione di suolo pubblico e la mancata autorizzazione ad impiantare tende.

In un altro bar della stessa via sono state contestate sanzioni per la mancata esposizione del cartello orario, per esposizione dell’insegna di esercizio installata senza autorizzazione e per un intervento edilizio non autorizzato. In questo caso, le sanzioni ammontano complessivamente a 5.358 euro.

Inoltre, nel corso dei controlli in una sala giochi, in piazza Caduti del Mare, sono state elevate sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico, deturpamento della sede stradale causato dall’installazione di una veranda impiantata a terra e mancanza dei requisiti di sicurezza nella sala fumatori non a norma, per cui il titolare è stato sanzionato per 655 euro.

L’azione condotta dai poliziotti ha previsto anche un rafforzamento del controllo del territorio.

Complessivamente, l’attività della Polizia di Stato ha consentito di identificare 173 persone, di cui 55 con precedenti, e di controllare 84 veicoli, riscontrando diverse violazioni al Codice della strada da parte di motociclisti e automobilisti indisciplinati che per questo sono stati sanzionati.

Tra le infrazioni rilevate l’assenza della copertura assicurativa, la guida senza patente, la mancata della revisione periodica e la guida di ciclomotori senza il casco protettivo. Di conseguenza, sono stati eseguiti i fermi amministrativi per guida senza patente e i sequestri per la mancanza di assicurazione per la responsabilità civile. È stata anche ritirata una patente di guida perché scaduta.

Nel complesso, sono state contestate sanzioni per oltre 2.000 euro.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347