Una raffica di sanzioni è stata elevata, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato nei confronti di automobilisti e motociclisti indisciplinati alla guida. Sono stati istituiti diversi posti di controllo nelle zone con maggiore densità veicolare e nei punti strategici della zona d’intervento e, in particolare, a piazza Dante, piazza Machiavelli, via Plebiscito e via Garibaldi. Complessivamente, sono state identificate 150 persone, di cui 35 con precedenti, e sono stati controllati 80 veicoli, tra auto e scooter.
Durante gli accertamenti, sono state riscontrate molteplici infrazioni al Codice della Strada che hanno determinato la contestazione di diverse sanzioni per un importo totale di circa 11.000 euro, 5 fermi amministrativi, 7 sequestri amministrativi e la decurtazione di 55 punti sulle patenti di guida. Nel dettaglio, ben nove automobilisti sottoposti a controllo sono stati sorpresi a guidare senza il rinnovo della revisione periodica del mezzo per cui si è proceduto alla sospensione del veicolo dalla circolazione. Sette, invece, sono stati sanzionati perché sprovvisti della copertura assicurativa per la responsabilità civile, infrazione che, come previsto dalla normativa vigente, ha portato all’immediato sequestro dei mezzi.
Si è proceduto in modo analogo nel caso dei 5 conducenti in sella a moto e scooter senza indossare il casco protettivo. In questo caso, alla vista delle pattuglie della Polizia, alcuni di loro hanno tentato qualche manovra azzardata per eludere i controlli, ma sono stati fermati e identificati.
A ciascuno di loro è stata ribadita l’importanza salvavita dell’utilizzo del casco quando si è alla guida dei mezzi a due ruote, in modo da tutelare la propria incolumità. I poliziotti delle moto volanti e gli agenti della Polizia Locale hanno sanzionato altri cinque automobilisti per la mancanza di documenti al seguito. Tra le altre infrazioni rilevate, la guida senza patente.