Connect with us

Cronaca

Catania, incidente in nottata,morto un 30enne mentre un 18enne è rimasto ferito

A perdere la vita un uomo di Belpasso deceduto su colpo mentre un ragazzo è in gravissimi condizioni al Cannizzaro

Pubblicato

il

E’ di un morto e di un ferito in gravi condizioni il bilancio di un incidente stradale, a quanto sembra autonomo, registratosi la notte scorsa, poco prima delle ore 2  a Catania nei pressi di Piazza Galatea. A perdere la vita un 30enne di Belpasso F.C. , il quale si trovava a bordo di una moto di grossa cilindrata, una Bmw 1000, e su cui viaggiava anche un 18enne sempre di Belpasso. Non è ancora chiaro chi guidasse ; probabilmente, secondo gli investigatori, alla guida del mezzo a due ruote ci sarebbe stato  il 18enne;ccosi come da chiarire le cause dell’incidente.

Da una prima ricostruzione sembra che la moto abbia sbattuto contro un cordolo della rotonda della piazza. Un impatto che avrebbe fatto perdere al conducente il controllo del mezzo finendo sull’asfalto. Per il 30enne la caduta sarebbe stata fatale visto che sarebbe morto sul colpo, mentre il 18enne ha riportato un trauma cranico, trauma toracico, fratture agli arti e lesioni interne. Il ragazzo si trova ricoverato in prognosi riservata, in terapia intensiva al Cannizzaro di Catania. Sul fatto indagano gli agenti della municipale della sezione infortunistica di Catania. La salma del 30enne, su disposizione del magistrato di turno, si trova nella camera mortuaria del cimitero del capoluogo etneo.

Cronaca

Paternò, vandalismo nella collina Storica: croci divelte e lanciata dalla Chiesa di Santa Maria dell’Alto

Grande indignazione in città per quanto compiuto questa notte

Pubblicato

il

Nella notte appena trascorsa, la storica collina che ospita la Chiesa di Santa Maria dell’Alto è stata teatro di un atto vandalico che ha suscitato grande indignazione nella comunità locale. Due delle tre croci, simbolo di fede e tradizione, poste nel sagrato della chiesa, sono state divelte e lanciate lontano dal sacrato. Un gesto che, per la sua natura sacrilega, ha scosso profondamente i residenti della zona e i fedeli, che da sempre considerano quel luogo un punto di riferimento spirituale e culturale.

Le croci, che decorano il sagrato della chiesa, hanno un valore simbolico non solo religioso, ma anche storico. Sono parte di una tradizione che si tramanda da generazioni, contribuendo a mantenere viva la memoria della comunità e la sua identità culturale. Il gesto di chi ha compiuto questo atto di profanazione ha sollevato una forte reazione tra i cittadini, che in queste ore stanno esprimendo la loro rabbia e la loro tristezza per quanto accaduto. “Un atto assolutamente intollerabile”, hanno commentato in città. “Questo gesto non solo offende la nostra fede, ma colpisce l’intera comunità che da anni si è sempre sentita legata a questo luogo sacro”. Le autorità locali sono state informate dell’incidente e hanno avviato le indagini per risalire agli autori di questo gesto.

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, Polizia di Stato controlla diversi braccianti agricoli extracomunitari

Due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la loro posizione sul territorio nazionale

Pubblicato

il

Ancora controlli a Paternò da parte degli agenti del commissariato di Adrano e della Questura di Catania. Nel pomeriggio di ieri i poliziotti del commissariato adranita, supportati dalla polizia municipale di Paternò, hanno identificato e controllato diversi lavoratori stranieri del Nord Africa presenti in città per la campagna agrumicola.

L’attività di controllo si è principalmente concentrata tra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita. Numerosi i cittadini extracomunitari, soprattutto di nazionalità marocchina e tunisina, che sono stati sottoposti a controllo. Ieri, visto il maltempo imperversare nelle Sicilia orientale e quindi l’impossibilità di recarsi a lavoro nei campi, le due principali piazze cittadine pullulavano di cittadini stranieri; quest’ultimi sono stati controllati dai poliziotti per verificare la loro posizione sul territorio nazionale.

Forze dell’ordine che hanno controllato anche un furgone che trasportava braccianti agricoli, sempre stranieri che facevano ritorno in città dopo una giornata di lavoro. Alla fine dei controlli due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti.

 

Continua a leggere

Trending