Settimana di Ferragosto all’insegna dei controlli serrati per la Polizia di Stato di Catania, che ha intensificato le attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti. Un’operazione ad ampio raggio, condotta dalla Squadra Mobile, ha portato all’arresto di 11 persone – tutte catanesi – e al sequestro di oltre 1.200 dosi di crack, cocaina e marijuana.
Le verifiche, eseguite in diversi quartieri della città, hanno interessato in particolare le zone di San Berillo Nuovo, Librino, San Cristoforo e San Giovanni Galermo, da tempo considerate aree sensibili per il traffico di droga.
Le perquisizioni a sorpresa, effettuate in momenti diversi della giornata, hanno consentito di individuare e smantellare piazze di spaccio ben strutturate, dotate di crack room, porte blindate, grate e sistemi di videosorveglianza utilizzati per “filtrare” i clienti e ostacolare le forze dell’ordine.
Il sequestro non ha riguardato soltanto droghe tradizionali. Tra le sostanze rinvenute figura infatti una marijuana alterata con cannabinoidi sintetici, già oggetto di precedenti indagini. Si tratta di una droga di nuova generazione, capace di generare gravi effetti allucinogeni e, nei casi più estremi, persino la morte, a causa degli elevati e incontrollati dosaggi con cui viene adulterata.
Tutto il materiale sequestrato è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per le analisi e la successiva distruzione.