Una breve cerimonia di giuramento davanti al sindaco Enrico Trantino, nel salone Bellini di Palazzo degli Elefanti, e una foto ricordo con l’abbraccio di amici e familiari all’ombra dell’Elefante in piazza Duomo. Una mattinata di emozioni e partecipazione per i 98 nuovi agenti della Polizia Locale, recentemente assunti nei ranghi dell’Amministrazione comunale di Catania.
Si tratta di un rafforzamento quanto mai necessario per un settore delicato come quello della sicurezza, che giunge a un anno di distanza dall’ingresso in servizio dei primi 80 agenti. Un vero colpo d’occhio quello offerto dallo schieramento in divisa d’ordinanza, composto in larga parte da giovani, tra cui oltre il 30% di donne, chiamati a svolgere un ruolo fondamentale nella pubblica amministrazione con un contratto a tempo indeterminato. Un traguardo raggiunto al termine di un percorso concorsuale rapido e trasparente, reso possibile dall’utilizzo di graduatorie preesistenti di idonei.
Alla cerimonia, accanto al sindaco Trantino, hanno preso parte il presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, l’assessore alle Risorse umane Viviana Lombardo, che ha seguito con gli uffici comunali tutte le procedure propedeutiche all’assunzione, l’assessore al Bilancio Giuseppe Marletta, il comandante del Corpo di Polizia Locale Diego Peruga con il vicecomandante Stefano Blasco, il segretario generale Rossana Manno, il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro e il direttore del Personale comunale Stefano Sorbino.
“I vostri volti -ha detto il sindaco Enrico Trantino, rivolgendosi ai nuovi agenti- sono quelli di chi desidera contribuire al percorso di normalizzazione della città. È un obiettivo su cui siamo impegnati in ogni ambito della vita amministrativa, per offrire ai nostri giovani l’opportunità di costruire qui, nella propria terra, un futuro professionale.
La vostra presenza rappresenta una ventata di novità e ci consentirà di potenziare il controllo del territorio, rafforzare la presenza in strada e accrescere la percezione di sicurezza. Siete parte di una comunità che funziona solo se ogni ingranaggio si muove con efficienza e responsabilità, come dimostrato dal lavoro di squadra che ha permesso di superare tutti gli ostacoli e giungere alla firma dei vostri contratti. Benvenuti ragazzi”.
L’ingresso in servizio dei nuovi agenti rappresenta una fondamentale boccata d’ossigeno per l’Ente, contribuendo a colmare le carenze di organico della Polizia Locale, che ora può contare su circa 400 unità operative. “Un risultato di grande rilievo – ha aggiunto l’assessore al Personale Viviana Lombardo – che rafforza la presenza della Polizia Locale sul territorio. In soli otto mesi abbiamo completato 180 assunzioni con l’immissione in servizio, grazie all’eccezionale impegno della Direzione Risorse Umane e delle altre Direzioni comunali, che hanno lavorato con dedizione per raggiungere questo importante traguardo”.
L’assessore il sindaco Trantino e l’assessore Lombardo hanno inoltre annunciato che entro il 2025 saranno assunti, con fondi statali e a tempo determinato, ulteriori 22 agenti di Polizia Locale attingendo a graduatorie di altri Comuni. Si raggiungerà così la quota di 200 nuove assunzioni complessive in appena un anno, a rafforzamento del personale dedicato alla sicurezza cittadina.