Connect with us

Cronaca

Catania, prevenzione e contrasto contro le cause che provocano incidenti stradali

Gli accertamenti eseguiti dalla Polstrada hanno portato alla decurtazione di trenta punti dalle patenti, due conducenti sono risultati positivi rispettivamente ad alcool e droga

Pubblicato

il

Rimane sempre alta l’attenzione della Polizia di Stato nelle piazze e nelle strade del territorio provinciale a tutela della sicurezza stradale e dell’incolumità di pedoni e automobilisti, attraverso una costante attività di prevenzione e contrasto di condotte che, spesso, possono essere cause di incidenti.

Nel corso del fine settimana appena trascorso, gli agenti della Polizia Stradale hanno effettuato, insieme al personale dell’Ufficio Sanitario provinciale della Questura di Catania, una serie di controlli finalizzati al contrasto della guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope.

In particolare, in via VI Aprile i poliziotti hanno identificato 27 persone e controllato 15 veicoli, rilevando molteplici violazioni al Codice della strada. Per le infrazioni riscontrate, tre patenti e una carta di circolazione sono state ritirate.

Gli accertamenti eseguiti dalla Polstrada hanno portato alla decurtazione di trenta punti dalle patenti.  Due conducenti sono risultati positivi rispettivamente ad alcool e droga: in un caso, il tasso alcolemico superiore ai limiti previsti ha avuto come conseguenza la denuncia all’Autorità Giudiziaria, nell’altro, invece, in caso di conferma degli esami tossicologici, tutt’ora in corso, scatterà la denuncia in stato di libertà. Un’altra persona è stata trovata in possesso di 1,9 grammi di sostanze stupefacenti e, per questa ragione, è stata segnalata, quale assuntore, alla Prefettura di Catania per gli eventuali adempimenti di competenza.

Il servizio della Polizia Stradale rientra nel più ampio contesto dei controlli già programmati per le prossime settimane in tutta la provincia di Catania, in considerazione della costante attività svolta dai poliziotti per il rispetto delle regole alla guida, con particolare riferimento ai limiti di velocità, alla necessaria revisione dei dispositivi di equipaggiamento, all’uso della cintura di sicurezza e del casco di protezione.

Cronaca

S.M. di Licodia, rapina in una villetta, vittima una coppia di 50 e 45 anni

Sulla vicenda sono in corso specifiche indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Paternò,  i quali sono a lavoro per identificare gli autori del colpo

Pubblicato

il

Paura la notte scorsa per una coppia (lui 50enne lei di 45 anni) all’interno di una villetta sita nella “Zone Vigne” di Santa Maria di Licodia, per una rapina andata in porto.  Da quanto si apprende 5 soggetti col volto travisato e armati, forse di pistola, hanno fatto irruzione all’interno dell’abitazione. Non è chiaro se al momento dell’intrusione dei banditi la coppia fosse in casa oppure li avrebbe sorpresi nel momento in cui le vittime avrebbero fatto rientro nella loro abitazione.

Sulla vicenda sono in corso specifiche indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Paternò,  i quali sono a lavoro per identificare gli autori del colpo. Coloro che hanno agito avrebbero dato la sensazione che sapevano come muoversi. Sulla vicenda gli investigatori mantengono il massimo riserbo. Il colpo è andato a segno. Ancora da quantificare il valore del bottino e cosa soprattutto i malviventi hanno portato via.  Sembra che il 50enne sia stato aggredito.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, scoperto arsenale dentro auto abbandonata: trovate droga, armi e munizioni

Rinvenute 600 grammi di marijuana, due pistole semiautomatiche, una con matricola abrasa mentre l’altra è risultata provento di furto, nonché 81 cartucce, un silenziatore e persino un giubbotto antiproiettile

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha scoperto un vero e proprio arsenale nascosto in un’auto abbandonata nel quartiere Librino. Il ritrovamento è avvenuto durante un servizio di controllo finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti con particolare attenzione alle zone in cui, nel passato, sono state condotte operazioni che hanno consentito il sequestro di droga.

I poliziotti hanno notato un’auto sospetta, parcheggiata in viale Castagnola ed in evidente stato di abbandono. Non appena si sono avvicinati, gli agenti hanno avvertito un forte odore di marjuana provenire dall’interno della vettura. Gli agenti hanno ritenuto necessario condurre in maniera approfondita tutti gli accertamenti del caso, cominciando ad ispezionare l’auto dall’esterno.

È in questa fase che, dal finestrino posteriore, hanno notato diversi involucri in plastica sparsi all’interno del veicolo e, cosa ancora più grave, si sono accorti della presenza di una pistola sotto al sedile del conducente.  L’arma è stata prontamente recuperata dai poliziotti che, a quel punto, hanno esteso la perlustrazione in ogni angolo dell’auto.

La verifica ha consentito di rinvenire un grosso sacco contenente marijuana, per un peso complessivo di circa 600 grammi, due pistole semiautomatiche, una con matricola abrasa mentre l’altra è risultata provento di furto, nonché 81 cartucce, un silenziatore e persino un giubbotto antiproiettile. L’attività investigativa condotta sul posto dai poliziotti ha consentito di risalire all’identità del proprietario: un uomo deceduto nel 2022.

Per tutti i necessari rilievi di natura specialistica, sono intervenuti sul posto gli agenti della Polizia Scientifica.

“Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro per essere successivamente analizzato da operatori esperti, soprattutto per gli aspetti connessi agli accertamenti di natura balistica, al fine di verificare un eventuale utilizzo delle armi ritrovate in precedenti episodi delittuosi e di ricavare elementi utili per le successive attività investigative” scrivono dalla Questura etnea.

 

Continua a leggere

Trending