Connect with us

Cronaca

Catania, rogo scalo aereo di Fontanarossa sette persone indagate per incendio doloso

L’iscrizione nel registro degli indagati è stato un atto dovuto per eseguire l’analisi di materiali della Sac e dei sub concessionari da parte dei consulenti tecnici nominati dalla Procura e dai periti di parte

Pubblicato

il

L’inchiesta avviata dalla procura etnea, dopo l’incendio nello scalo aereo di Fontanarossa, che indaga per incendio doloso ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di sette persone. Tra loro ci sono anche dirigenti della Sac, società che gestisce lo scalo, e titolari di sub concessioni dei locali abiti ad attività commerciali. L’iscrizione nel registro degli indagati è stato un atto dovuto per eseguire, ieri, come incidente probatorio, l’analisi di materiali della Sac e dei sub concessionari da parte dei consulenti tecnici nominati dalla Procura e dai periti e dai legali degli indagati.  Quattro degli indagati sono dirigenti della Sac: l’amministratore delegato Nico Torrisi, Giancarlo Guarrera, Orazio Condorelli e Antonio Palumbo. Il collegio di difesa della Sac è costituito dagli avvocati Luca Blasi, Giuseppe Lo Faro, Martina Reina e Gianluca Gulino. Gli altri indagati sarebbero legati, direttamente e indirettamente, a un’attività di noleggio auto dal cui ufficio sarebbe partito l’incendio.

“Non sono assolutamente sorpreso dall’avviso di garanzia finalizzato ad accertamenti tecnici non ripetibili altrimenti non utilizzabili in un’eventuale fase processuale perché è un atto a garanzia dei molti indagati, anche non appartenenti alla Sac- dice l’avvocato Luca Enrico Blasi del collegio difensivo della Sac-L’amministratore delegato consapevole che si tratta di un atto dovuto a garanzia di tutti, ha piena fiducia nell’operato della magistratura e auspica che venga fatta piena chiarezza”.

E’ stato conferito l’incarico ai periti milanesi che già hanno svolto a fine luglio un primo accertamento, ma in quel caso ripetibile. I legali dei sette indagati hanno già nominato consulenti di parte, alcuni dei quali hanno già preso parte a un primo sopralluogo nell’area sequestrata nel Terminal A di Fontanarossa avvenuto ieri pomeriggio durato circa due ore.

Cronaca

Belpasso, incendio di vaste dimensioni in via Cairoli

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano

Pubblicato

il

Un  incendio, di vaste proporzioni, è divampato intorno alle 20:30 di questa sera all’ingresso di Belpasso, in via Cairoli, nella zona 4/II. Le fiamme si sono sviluppate in un’area incolta, ma situata proprio di fronte a un gruppo di abitazioni, creando immediata apprensione tra i residenti.

I residenti della zona hanno tentato di contenere l’avanzare del fuoco utilizzando bidoni colmi d’acqua, ma ogni sforzo si è rivelato vano: le fiamme, alte e ben alimentate dalla vegetazione secca, si sono propagate rapidamente.

Sul posto sono stati allertati i Vigili del Fuoco, che si stanno dirigendo nell’area per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, scontro tra due scooter in via Santa Rita

Sul posto i Carabinieri e un’ambulanza

Pubblicato

il

Uno scontro tra due scooter si è verificato intorno alle 19:30 in via Santa Rita a Paternò. Al momento non è nota la dinamica del sinistro. Dopo l’incidente, uno dei due scooteristi ha abbandonato sul posto il mezzo a due ruote, facendo perdere le sue tracce. L’altro conducente ha invece riportato un trauma cranico e alcune ferite in diverse parti del corpo. Sul posto è intervenuta un’ambulanza di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia che hanno trasportato il ferito al Pronto Soccorso del Santissimo Salvatore di Paternò. A procedere con i rilievi del sinistro i Carabinieri della locale compagnia.

Continua a leggere

Trending