Connect with us

In Primo Piano

Catania-Siracusa:al via lavori nelle gallerie, chiusure notturne e deviazioni

Dal ieri e fino al 31 luglio traffico interdetto in più tratte per il rinnovo dei ventilatori. Deviazioni su SS 114 e tangenziale di Catania

Pubblicato

il

Al via da ieri, una serie di interventi di manutenzione straordinaria lungo l’autostrada Catania-Siracusa. I lavori, finalizzati al rinnovamento dei ventilatori installati all’interno delle gallerie, comporteranno la chiusura temporanea al traffico di alcuni tratti dell’arteria autostradale e della strada statale 114, nelle ore notturne.

Nel dettaglio, fino al 25 luglio, in direzione Catania, la circolazione sarà interdetta dalle 22:00 alle 6:00 del mattino successivo. Gli automobilisti dovranno uscire obbligatoriamente allo svincolo di Augusta, percorrere la SS 114 e rientrare in autostrada al km 0,100, in direzione tangenziale di Catania.

Ulteriori modifiche sono previste dal 28 al 31 luglio, questa volta in direzione Siracusa, sempre nella fascia oraria 22:00 – 6:00. La chiusura scatterà dal km 0,100 dell’autostrada, con deviazione obbligatoria sulla tangenziale di Catania e successivo rientro sulla Catania-Siracusa allo svincolo di Augusta.

Le limitazioni coinvolgeranno anche lo svincolo di Lentini, che verrà temporaneamente sbarrato per evitare l’accesso alle tratte interessate dai lavori.

Gli interventi rientrano in un piano di miglioramento della sicurezza e della ventilazione all’interno delle gallerie, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e comfort per gli utenti della rete viaria

In Primo Piano

Catania, è lotta ai parcheggiatori abusivi e non solo

La Questura di Catania intensifica i controlli su tutto il territorio per il contrasto ad ogni forma di illecito

Pubblicato

il

La Polizia di Stato mantiene alta l’attenzione sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi in città attraverso una mirata attività di prevenzione e di contrasto, che si inserisce nel più ampio ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio in tutta la provincia in concomitanza con il periodo estivo.

Previsto il rafforzamento dei servizi di pattugliamento di strade, piazze e dell’intera fascia costiera per prevenire fenomeni di criminalità diffusa, reati predatori e in materia di stupefacenti, con una particolare attenzione al rispetto della normativa del codice della strada.

In questi giorni d’estate, in particolare, la Questura di Catania ha messo a punto una nuova stretta per contrastare l’attività illecita dei parcheggiatori abusivi, che sfruttando il periodo delle vacanze, tentano di prendere d’assalto le zone maggiormente frequentate dai turisti in visita in città, chiedendo denaro per il parcheggio, in alcuni casi anche in maniera insistente e minacciosa.

Ad intervenire, con un’azione di pattugliamento dinamico che copre tutto il territorio cittadino, dal centro storico alla scogliera, fino alla Plaia, sono i motociclisti e gli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania.

Negli ultimi giorni, individuati e sanzionati ben 10 soggetti che gestivano abusivamente  il parcheggio su spazi pubblici: nei loro confronti è stata elevata la sanzione amministrativa prevista dal Codice della strada per un importo complessivo di oltre 8 mila euro.

A seguito degli accertamenti condotti sul posto, tre di loro sono risultati recidivi e, come previsto dalla normativa vigente, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva.

Cinque dei parcheggiatori sanzionati sono stati denunciati per l’inosservanza del Dacur, il provvedimento con il quale il Questore di Catania ha loro vietato di stazionare proprio nei posti in cui sono stati fermati e ove solitamente esercitano l’attività di parcheggiatore abusivo.

Ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva, i poliziotti delle volanti hanno trasmesso all’Autorità Giudiziaria nove denunce per l’inosservanza del foglio di via obbligatorio con divieto di rientro nel Comune di Catania, misura emessa dal Questore che impone loro di non fare ritorno, senza autorizzazione e per un tempo determinato, nel comune indicato

A tutti sono state sequestrate le somme illecitamente percepite in virtù dell’esercizio dell’attività abusiva di parcheggiatore.

Come già in altri casi, fondamentali sono state al riguardo le segnalazioni dei cittadini, corredate da foto e video, pervenute alla Sala Operativa della Questura etnea attraverso l’app “YouPol” che hanno così consentito l’immediato intervento delle pattuglie della Polizia di Stato.

Ciò dimostra che l’azione combinata dei cittadini e delle forze di Polizia costituisce una combo determinante per il contrasto ad ogni forma di illecito e per la difesa legalità a tutti i livelli: l’esortazione, dunque, è quella di ricorrere sempre più frequentemente all’utilizzo dell’app.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, Selezioni per Cantieri di Lavoro: scadenza fissata al 28 luglio 2025

Si cercano due direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori

Pubblicato

il

Il Comune di Paternò ha pubblicato un  nuovo avviso utile sempre alla selezione di due Direttori dei lavori e due operai specializzati con qualifica di muratori, da impiegare nei Cantieri di lavoro regionali n. 691/CT e 692/CT.

I due interventi riguarderanno lavori di manutenzione dei marciapiedi lungo Via G. B. Nicolosi. Il primo cantiere interesserà il tratto compreso tra Piazza Regina Margherita e Largo Assisi, con un investimento di oltre 112 mila euro. Il secondo riguarderà il tratto tra Piazza Regina Margherita e via Mediterraneo, per un importo superiore a 116 mila euro.

La selezione del personale sarà affidata al Centro per l’Impiego, che curerà le procedure per l’assegnazione degli incarichi.

L’iniziativa si rivolge a candidati in possesso dei requisiti indicati nell’avviso pubblico. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 28 luglio 2025.

Tutti i dettagli, il testo integrale dell’avviso e il modulo per la candidatura sono disponibili sul sito istituzionale del Comune al seguente link:  Avviso pubblico – Comune di Paternò

Continua a leggere

Trending