Connect with us

Cronaca

Catania, tre incidenti sulle strade etnee, complessivamente 4 feriti non gravi

I sinistri si sono registrati sulla SP29 in territorio di Scordia, sulla SS121 nei pressi di Piano Tavola frazione di Belpasso e lungo la circonvallazione di Catania, Viale Marco Polo

Pubblicato

il

FOTO SITO "SCORDIA.INFO"

Tre incidenti stradali si sono registrati, nelle scorse ore, sulle strade del catanese. A Scordia, la notte scorsa, una coppia di fidanzati di 30 anni mentre si trovavano a transitare sulla SP 29 a bordo di una Mercedes, per cause in corso di accertamento, è uscita fuori strada nei pressi di una curva, cadendo all’interno di un fondo agricolo da diversi metri di altezza. A chiamare i soccorsi uno dei due occupanti del mezzo. Personale medico del 118 ha trasportato i feriti negli ospedali “San Marco” e “Garibaldi centro” di Catania. Le loro condizioni non sarebbero gravi. Per i rilievi sono arrivati nella prima mattinata di oggi i vigili urbani.

Altro incidente in territorio di Belpasso la notte scorsa sulla statale. Il sinistro intorno alle 02.15 nei pressi dello svincolo di Piano Tavola in direzione Catania. In quel momento c’era una pioggia battente. Due autovetture coinvolte: una Fiat Panda e una Lancia Y. Il ferito è il conducente di una delle due autovetture portato in ospedale dal 118. Presenti sul luogo i carabinieri della compagnia di Paternò e i pompieri del locale distaccamento che hanno messo in sicurezza i mezzi incidentati.

Altro incidente, probabilmente autonomo, si è registrato, sempre la notte scorsa lungo viale Marco Polo, sulla circonvallazione di Catania. Per cause in corso di accertamento una Jeep Renegade si è andata a schiantata contro un muro. Il conducente del mezzo, un 37enne, avrebbe riportato delle ferite non gravi ed è stato soccorso in loco dal personale del 118.  Sul posto le forze dell’ordine per i rilievi del caso.

Cronaca

Catania, spacciatori in trasferta arrestati dai carabinieri della compagnia di Piazza Dante

Complessivamente i militari hanno sequestrato 320 grammi di hashish. Il denaro contante trovato, 230 euro, ritenuto provento attività di spaccio, è stato sequestrato.

Pubblicato

il

I carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Catania Piazza Dante hanno arrestato un ragazzo e una ragazza di 19 anni, entrambi di Caltagirone, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Durante un giro di pattugliamento che prevedeva anche ispezioni all’interno dei parcheggi pubblici per prevenire i furti di auto, i militari dell’Arma, all’interno di uno di questi parcheggi situato nei pressi di un grosso store all’ingresso della città di Catania, hanno notato due utilitarie che si muovevano con atteggiamento sospetto.

Gli investigatori hanno osservato che una delle due auto si è avvicinata al mezzo con a bordo i due occupanti e, dopo un rapido scambio, si è subito allontanata facendo perdere le proprie tracce. Il comportamento è apparso inequivocabile: si sarebbe verificato un passaggio di droga. A quel punto, i carabinieri

hanno deciso di pedinare i due soggetti per sorprenderli durante un altro scambio e ottenere maggiori conferme. Tuttavia, considerando il traffico e per evitare che potessero essere persi di vista, su Strada Cardinale di San Giorgio, in un momento in cui erano certi che non potessero più fuggire, hanno deciso di intervenire e li hanno bloccati.

Messi in sicurezza, da un primo controllo sul posto, non veniva rinvenuto nulla di illegale, quindi, gli investigatori hanno deciso accompagnati negli uffici della Compagnia di Piazza Dante per eseguire le verifiche in modo più approfondito.

In effetti, durante le successive perquisizioni personali, all’interno degli indumenti della ragazza sono stati rinvenuti 2 panetti di hashish del peso lordo complessivo di 200 grammi, mentre il ragazzo è risultato in possesso della somma di 230 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività di spaccio.

L’attività investigativa è poi proseguita con le perquisizioni domiciliari presso le rispettive abitazioni a Caltagirone, eseguite con il supporto dei militari della locale compagnia. Presso l’abitazione del ragazzo, occultato all’interno di un cuscino nella camera da letto, è stato rinvenuto un involucro contenente ulteriori 120 grammi di hashish, oltre a un bilancino di precisione.

Complessivamente, i carabinieri hanno sequestrato 320 grammi di hashish. Il denaro contante è stato sottoposto a sequestro.

I due giovani sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è stato successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

 

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, incendio in Piazza Nino La Russa, fiamme minacciano abitazioni

Non è stato possibile accertarne l’origine. Mentre un altro rogo. nel primo pomeriggio di ieri, ha devastato l’ex velodromo “Salinelle”, bruciando rifiuti ma anche effetti personali degli stranieri che vi abitavano fino a qualche giorno indietro.

Pubblicato

il

Fiamme nella tarda mattinata di oggi a Paternò, poco dopo mezzogiorno, in Piazza Nino La Russa, a pochi passi dalla centralissima Piazza Vittorio Veneto.  L’incendio si è sviluppato nei pressi di un’area incolta di Piazza La Russa (ex giardino Moscato) a ridosso proprio degli edifici che si trovano in Piazza Vittorio Veneto. Area incolta ricca anche di rifiuti di ogni tipo.

Il denso fumo era ben visibile da lontano. I residenti sono stati costretti a chiudere le finestre delle proprie abitazioni in quanto gli appartamenti rischiavano di essere invasi dal fumo.  Sul posto per spegnere il rogo i vigili del fuoco del distaccamento di Adrano. Solo poco prima delle ore 14 sono state ripristinate le condizioni di sicurezza. Non è stato possibile accertare l’origine del rogo.

E’ sempre a Paternò, nel primo pomeriggio di ieri, si è sviluppato un grosso incendio all’interno dell’ex velodromo “Salinelle”. A bruciare spazzatura ma anche vestiario, appartenente ai tanti “ospiti” stranieri che fino a qualche giorno addietro alloggiavano al suo interno.

Non è stato possibile accertare la matrice del rogo che potrebbe, comunque, essere dolosa. A spegnere il rogo pompieri di Paternò con il supporto di un’autobotte proveniente dalla sede del comando provinciale di Catania.

Continua a leggere

Trending