Connect with us

Cronaca

Etna, chiuso settore “B2” Fontanarossa, ma parziale ripristino dei voli in arrivo

Il tutto dipende dall’attività eruttiva dell’Etna, mentre la colata lavica ha raggiunto la pista “Altamontana” con migliaia di “curiosi che hanno preso d’assalto la zona dove si trova il flusso lavico

Pubblicato

il

Novità per i voli in arrivo a Fontanarossa. La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi “ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud est del vulcano (settori B2) fino alle ore 6.30 di domani ora locale, con parziale ripristino delle condizioni ordinarie delle attività di volo in arrivo all’aeroporto di Catania, che permane fino alle ore 8.30 ora locale. Nessuna restrizione per le attività di volo in partenza. I passeggeri sono pregati di non recarsi in aeroporto se non dopo aver verificato con la compagnia aerea lo stato del proprio volo. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore”.

Intanto sul fronte della colata lavica si apprende che quest’ultima ha tagliato, nel territorio di Biancavilla, la pista Altomontana, ossia la pista che permette di circumnavigare l’Etna da ovest ad est. Parte dal rifugio “Brunek” sulla Mareneve da Linguaglossa e finisce a Serra La Nave nei pressi dell’osservatori astrofisico a Ragalna.

Caos oggi nel corso nella giornata, ma si prevede anche stasera, per la presenza di curiosi, turisti e escursionisti,  nei pressi della zona dove c’è il flusso lavico che ha raggiunto quota 1900 metri. Centinaia le persone che hanno raggiunto l’area attraverso la strada provinciale 92 e la zona di Milia.

Da quanto si apprende nelle scorse ore la Forestale ha già effettuato un primo intervento di soccorso. Attivate alcune associazioni di volontariato per fornire assistenza alla popolazione. Inviata una nota al Prefetto per richiedere l’intervento delle forze dell’ordine, mentre i sindaci dei comuni interessati sono stati sollecitati a mettere a disposizione vigili urbani e volontari comunali. La situazione è ulteriormente complicata dal parcheggio selvaggio lungo la strada provinciale 92 e altre arterie della zona.

La protezione civile di Adrano sulla propria pagina social invita “la cittadinanza a non tentare di raggiungere i luoghi interessati dal passaggio della colata lavica; questa può essere osservata anche dai punti panoramici posti sulle strade di collegamento dei diversi versanti etnei. Su attivazione del dipartimento regionale della protezione civile una nostra squadra si trova sul posto a supporto del Corpo Forestale. Sul posto anche altre squadre di protezione civile ed altre forze di polizia”.

E nel pomeriggio di oggi su indicazione del Sindaco di Belpasso Carlo Caputo e dell’ufficio di P.C. i volontari della Protezione civile sono stati impegnati a fornire supporto alla Polizia Locale in località Piano Vetore.

Cronaca

Catania, vuole compiere un gesto estremo e chiama il 112, salvato dai poliziotti

Arrivati in casa dell’uomo, gli agenti si sono introdotti all’interno dell’abitazione trovandolo in piedi con una lametta in mano

Pubblicato

il

Protagonista della vicenda è un uomo, con problemi di tossicodipendenza, che ha pensato di togliersi la vita e per questo ha chiamato il numero unico di emergenza dicendo di voler compiere un gesto estremo. Solo l’intervento della Polizia di Stato ha evitato che la vicenda si potesse concludere con un tragico epilogo.

Ricevuta la chiamata, l’operatore della centrale operativa ha trattenuto l’uomo al telefono il più possibile, cercando di farlo desistere dal compiere un terribile gesto, permettendo in questo modo alle volanti di raggiungere la sua abitazione.  Arrivati sul posto, i poliziotti si sono introdotti all’interno della casa dove hanno trovato l’uomo in piedi, in cucina, con una lametta in mano, già ferito ad entrambi i polsi.

A quel punto, gli agenti hanno cercato di bloccarlo, ma l’uomo dimenandosi ha provato nuovamente a tagliarsi. Riusciti a mettere l’uomo in sicurezza, gli agenti, con strofinacci e altri mezzi di fortuna, hanno tamponato le ferite in attesa dell’arrivo dell’ambulanza. Accompagnato d’urgenza al pronto soccorso l’uomo ha ricevere le prime cure ed è stato sottoposto ad accertamenti di natura specialistica.

 

Continua a leggere

Cronaca

Caltagirone, tre auto in fiamme in via Via Amoroso, probabile dolo

Presenti i pompieri del locale distaccamento mentre i poliziotti del commissariato calatino hanno avviato gli accertamenti del caso

Pubblicato

il

Tre auto in fiamme la notte scorsa a Caltagirore in via Amoroso. Si tratta con molta probabilità di un incendio di matrice dolosa. Fiamme partite da una delle tre auto interessate dal rogo per poi estendersi alle altre due parcheggiate accanto. L’incendio si è sviluppato intorno alle 3 del mattino. In fiamme una Fiat Punto, una Smart e una Ford.

Sul posto per spegnere il rogo i pompieri del locale distaccamento, il cui intervento ha evitato che altre autovetture potessero essere coinvolte dell’incendio. Momenti di particolare tensione stati vissuti dai residenti della zona per via delle fiamme che hanno avvolto i mezzi. Presenti sul posto anche agenti di polizia del locale commissariato i quali hanno avviato gli opportuni accertamenti.

Continua a leggere

Trending