Connect with us

In Primo Piano

Etna, serie di terremoti con epicentro Linguaglossa

Diversi i terremoti registrati a partire da questa mattina

Pubblicato

il

Una serie di scosse di terremoto sono state registrate dagli strumenti dell’Ingv-OE a partire da questa mattina sull’Etna e, più precisamente, con epicentro Linguaglossa. La prima scossa è stata di magnitudo  2.3 alle 9:32, seguita da un’altra 2.5 alle 12:52, magnitudo 3.7 alle 14:19 ed infine 2.4 alle 14:21. I terremoti sono stati localizzati a circa 4 km a sud e sud-est dal centro abitato di Linguaglossa ad una profondità variabile tra i 3 chilometri e i 200 metri. Non si registrano danni a cose o persone.

In Primo Piano

SS. 284: Sottopasso Scalilli, degrado a 360°

Scalilli, la protesta dei residenti: “Viviamo in una discarica, nessuno interviene”

Pubblicato

il

Stanchi, sfiduciati e arrabbiati. È questo lo stato d’animo dei residenti della zona che gravita attorno al sottopasso di Scalilli, lungo la strada statale 284, da tempo trasformata in una discarica abusiva a cielo aperto.

Cumuli di rifiuti di ogni tipo occupano ogni angolo della zona, tra sacchi neri, elettrodomestici dismessi, materiali edili e scarti di ogni genere. Come se non bastasse, gli stessi rifiuti vengono periodicamente dati alle fiamme da ignoti, aggravando ulteriormente le condizioni ambientali e mettendo a rischio la salute pubblica.

Nonostante numerose segnalazioni alle autorità competenti, gli abitanti denunciano di non aver ottenuto alcuna risposta concreta. “È una situazione che va avanti da troppo tempo — racconta un residente — e anche la stampa se n’è occupata più volte. Ma nulla è cambiato”.

La strada, già martoriata dai rifiuti, presenta inoltre un manto stradale dissestato, con grosse buche che rendono pericoloso e difficoltoso il transito dei veicoli. Un problema doppio: ambientale e infrastrutturale.

In mancanza di interventi, i cittadini cercano di far sentire la propria voce documentando quotidianamente il degrado. Fotografano gli accumuli di immondizia, le voragini sull’asfalto, e inviano segnalazioni, sperando che, prima o poi, qualcosa si muova.

Nel frattempo, Scalilli resta un angolo dimenticato, dove il degrado sembra ormai essersi radicato, e dove i cittadini si sentono sempre più soli e invisibili.

 

 

Continua a leggere

Cronaca

Acireale, ha aggredito e picchiato la moglie, arrestato 40enne tunisino

La donna ha subito un trauma cranico, ferite al volto e la frattura del naso, così come refertato dal personale sanitario che, dopo le necessarie cure, l’ha dimessa con una prognosi di 30 giorni

Pubblicato

il

A Santa Tecla, frazione di Acireale, la Polizia di Stato ha arrestato un tunisino di 40 anni per maltrattamenti e lesioni aggravate nei confronti della moglie. L’intervento dei poliziotti del commissariato di Acireale è scaturito da una segnalazione di un vicino di casa della coppia che ha riferito su linea di emergenza di una furiosa lite tra i coniugi andata avanti fino all’alba.

Dopo aver dato l’allarme, il vicino ha sentito bussare alla sua porta, trovandosi davanti la donna in lacrime e visibilmente scossa. La vittima dell’aggressione è riuscita a trovare rifugio nell’appartamento dei vicini, fuggendo da casa sfruttando la momentanea assenza del marito.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno chiesto l’intervento dei sanitari del 118 viste le ferite riportate dalla donna, per poi raccogliere le sue prime dichiarazioni. La vittima ha riferito dei continui maltrattamenti che sarebbero stati perpetrati dal marito in più occasioni. Alcuni di questi episodi erano già stati denunciati dalla vittima e, a giorni, si sarebbe dovuta svolgere l’udienza davanti al giudice.

Dopo la denuncia, i due erano tornati a convivere e l’uomo sembrava aver messo da parte del tutto le condotte violente e gli atteggiamenti aggressivi. Con l’approssimarsi della data dell’udienza, però, il marito avrebbe ripreso a minacciare la moglie e a compiere atti intimidatori, fino all’ultima lite durante la quale il 40enne avrebbe picchiato la donna, con spintoni e schiaffi, minacciandola persino di morte.

Durante l’aggressione, uno dei colpi che sarebbero stati inferti dall’uomo ha provocato alla vittima un trauma cranico, ferite al volto e la frattura del naso, così come refertato dal personale sanitario che, dopo le necessarie cure, ha dimesso la donna con una prognosi di 30 giorni.  I poliziotti del commissariato hanno avviato subito le indagini, rintracciando l’uomo nella sua abitazione. Il 40enne è stato arrestato e condotto in carcere a Catania per rimanere ristretto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 

Continua a leggere

Trending