Connect with us

Cultura

Il pittore Bruno Caruso celebra le “novelle” di Giovanni Verga

Le opere dell’artista palermitano sono esposte a Catania, nella suggestiva cornice di Villa Ardizzone

Pubblicato

il

Allo scadere del centenario della morte di Giovanni Verga, la Regione Siciliana prosegue le celebrazioni in onore del grande autore con un evento unico, che fa capo a un fitto calendario, organizzato in sinergia con il Comitato Scientifico Nazionale, la Fondazione Verga, e con l’Università e l’Accademia di Belle Arti catanesi.

A Villa Ardizzone (V.le Mario Rapisardi, 114, Catania), è stata inaugurata l’imperdibile mostra dal titolo “Giovanni Verga e Bruno Caruso: dalla parola all’immagine”, alla quale è stata presente anche una rappresentanza della famiglia Verga. L’esposizione è stata curata dalla storica dell’arte Giuliana Fiori, docente all’Università di Catania, ed esibirà 50 opere del Maestro Bruno Caruso (Palermo 1927 – Roma 2018), ispirate alle novelle verghiane. Sono perlopiù i racconti ambientati in Sicilia a destare maggiormente l’interesse dell’artista: quelli tratti da Novelle rusticane” e da “Vita dei campi”.

La caratteristica di ogni dipinto è l’attenzione al dettaglio, che non mira a una trasposizione nitida dei fatti raccontati, bensì a catturare quel singolo elemento capace di riassumere ogni aspetto della novella di cui è rappresentante.

La luce e i colori – talvolta assenti – sono tenui e rarefatti, per consentire a chi guarda di “integrare” e “concludere” la narrazione dei quadri attraverso le proprie idee.

La mostra sarà visitabile fino al 21 Maggio 2023, nei seguenti orari: da martedì a venerdì, dalle 16:30 alle 20:00; sabato e domenica, dalle 10:00 alle 13:00.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347