Connect with us

Cronaca

Misterbianco, denunciate due persone: una per maltrattamenti animale e l’altra per reati ambientali

La Polizia di Stato, vigili urbani e servizio veterinario dell’Asp hanno controllato un sito segnalato da alcuni cittadini che avevano notato un cavallo all’interno di un fatiscente box e una discarica a cielo aperto

Pubblicato

il

A Misterbianco la Polizia di Stato, vigili urbani e servizio veterinario dell’Asp hanno controllato un sito segnalato da alcuni cittadini che avevano notato un cavallo all’interno di un fatiscente box e una discarica a cielo aperto. Una volta all’interno del terreno segnalato, ubicato nei pressi di Via Lenin a Misterbianco, i poliziotti e i veterinari dell’Asp si sono dedicati alla verifica delle condizioni di salute dell’equide presente.

Dal controllo è emerso che l’animale fosse censito in banca dati in quanto gli era stato applicato il microchip, ma le condizioni del box non erano idonee per il suo allevamento. Infatti, essendo costruito in lamiera, al suo interno la temperatura era molto elevata.  Il cavallo è stato sottoposto a vincolo sanitario e trasferito dal proprietario presso un’azienda autorizzata fuori provincia. I medici veterinari hanno comminato al proprietario del territorio sanzioni per oltre 3500 euro in quanto in quel luogo non poteva essere esercitata l’attività di allevamento e perché comunque non erano stati effettuati i test per l’anemia infettiva.

Altresì, l’uomo è stato denunciato per maltrattamento di animali. Agenti della locale polizia municipale hanno ispezionato  una discarica abusiva e un’autofficina non autorizzata. E’ stato accertato che una parte del terreno era stata affittata ad un uomo che aveva allestito un’officina totalmente abusiva. Per questa ragione l’uomo è stato sanzionato per oltre 5 mila euro e l’intera area è stata sottoposta a sequestro, ai fini della confisca, così come l’attrezzatura utilizzata per riparare i veicoli.

L’altra parte del terreno era stata affittata ad un altro soggetto che aveva realizzato una vera e propria discarica a cielo aperto, in violazione del codice dell’ambiente e che, per tale ragione, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Nel terreno è stato sequestrato di tutto, anche elettrodomestici, che contengono materiale altamente inquinante e nocivo per l’ambiente.

Tutta l’area è stata sottoposta a sequestro e sarà onere dell’indagato bonificarla a tutela dell’ambiente.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347