Connect with us

Cronaca

Misterbianco, Finanza sequestra oltre 4 mila fuochi d’artifizio illegale, una denuncia

Trovati diversi scatoloni contenenti nel complesso oltre 170 Kg di prodotti pirotecnici, cittadino italiano indagato per detenzione illecita di materiale esplodente

Pubblicato

il

I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno eseguito un intervento presso un’attività commerciale di Misterbianco, sequestrando oltre 4 mila articoli pirotecnici, potenzialmente pericolosi e dannosi per la incolumità pubblica, pronti per essere immessi nel mercato in occasione delle prossime festività natalizie.

In particolare, i finanzieri del I Gruppo di Catania hanno individuato nel centro urbano di Misterbianco un’attività commerciale gestita da un cittadino italiano all’interno della quale erano custoditi, in assenza delle previste autorizzazioni di Pubblica Sicurezza e con modalità non conformi alle vigenti disposizioni di legge, diversi scatoloni contenenti nel complesso oltre 170 Kg di prodotti pirotecnici, appartenenti alle categorie F2 e P1 aventi una massa attiva superiore al limite consentito e che il commerciante non poteva detenere poiché privo di licenza di P.S.

Tra questi vi sono le “Batterie di tubi monocolpo” confezionate in diverse dimensioni, della tipologia “100 colpi” aventi un’elevata carica esplosiva, e altre che, pur avendo una minore carica, risultano altrettanto pericolose se utilizzate incautamente. Inoltre sono stati rinvenuti oltre 2.800 petardi (emettitori di suono) di svariati tipi quali TIGER – DEMON e THUNDER, di elevata pericolosità per l’incolumità delle persone.

Le merci pericolose sono state accatastate, unitamente ad altro materiale plastico, all’intero di un magazzino sprovvisto di dispositivi antincendio, costituendo in tal modo un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica. L’attività di polizia giudiziaria si è conclusa con il sequestro di oltre 4 mila artifici illegali e la contestuale denuncia a piede libero del cittadino italiano per detenzione illecita di materiale esplodente. La pericolosità della merce sequestrata ha necessitato dell’intervento del personale del Nucleo Artificieri dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Catania che ha messo in sicurezza i luoghi ispezionati.

Cronaca

Belpasso, incidente sulla statale 121, ferito un 33enne di Biancavilla

Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa ha perso il controllo del mezzo, carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire, con le ruote all’aria, lungo la corsia di marcia della statale

Pubblicato

il

Un ferito e traffico a rilento sulla statale 121. E’ in sintesi il bilancio di un incidente stradale autonomo, registratosi nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.45 sulla SS 121 in contrada Palazzolo a circa 200 metri dallo svincolo per Belpasso, in direzione Adrano.

La dinamica dell’incidente è al vaglio della polizia municipale di Belpasso intervenuta sul posto per i rilievi del caso e regolare il traffico veicolare.  Per cause in corso di accertamento il conducente di una Lancia Musa, un 33enne di Biancavilla, ha perso il controllo del mezzo carambolando dapprima contro lo spartitraffico per poi finire con le ruote all’aria lungo la corsia di marcia della statale.

Scattato l’allarme sul posto è giunta un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso dell’ospedale “Santissimo Salvatore” di Paternò. Non si conoscono le condizioni dell’uomo ma non dovrebbe essere in pericolo di vita. Presenti anche i pompieri del distaccamento Catania Nord che hanno messo in sicurezza il mezzo incidentato. Il transito sulla statale ha subito dei rallentamenti

Continua a leggere

Cronaca

A18, 36enne guida per 20 Km contromano, denunciato per guida in stato di ebbrezza

“L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso per poi proseguire la marcia”, raccontano dalla polizia stradale

Pubblicato

il

Ha guidato contromano per oltre 20 chilometri sulla A18 nella tratta Messina -Catania. L’uomo un 36enne originario della provincia di Enna, avrebbe guidato sotto l’effetto dell’alcool.  La scena è stata ripresa dalle immagini delle telecamere di video sorveglianza del consorzio Autostrade Siciliane.

Solo l’intervento delle pattuglie della Polizia Stradale e di una squadra di viabilità del Cas, ha evitato peggiori e ulteriori conseguenze.  “L’uomo alla guida di una Fiat Panda, nei pressi dello svincolo di Acireale, in preda ai fumi dell’alcol ed a notte fonda, ha invertito il proprio senso di marcia nella corsia di sorpasso e percorrendo una ventina di chilometri in contromano”, raccontano alla polizia stradale.

Numerose le chiamate al numero di emergenza per segnalare il percorso intrapreso dall’automobilista. Scattate le procedure di emergenza, il conducente è stato, poi, fermato ed il tratto autostradale messo in sicurezza: è stato denunciato per guida in stato di ebrezza e per la guida contromano in autostrada; la patente è stata immediatamente ritirata e verrà revocata unitamente all’applicazione delle sanzioni penali ed amministrative.

 

Continua a leggere

Trending