Connect with us

Cronaca

Misterbianco, marito ubriaco picchia la moglie, arrestato dai carabinieri

La donna è stata dimessa dal Pronto Soccorso con una prognosi di 30 giorni per una frattura al dito, per una lesione alla colonna vertebrale e per il trauma psichico causato dalle violenze fisiche patite

Pubblicato

il

A Misterbianco i carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato un 43enne originario di Paternò, ma residente in paese, per lesioni personali aggravate a carico della moglie. I fatti si sono verificati in tarda serata, a casa della coppia, dove la vittima, una 36enne misterbianchese, era appena rientrata dopo una giornata di lavoro.

Il marito, che in sua assenza aveva “alzato il gomito”, quando la donna è rincasata avrebbe iniziato ad insultarla e minacciarla per poi colpirla violentemente alla schiena non appena lei gli ha dato le spalle. L’aggressione sarebbe proseguita con schiaffi al volto e alla testa. Dolorante, la vittima è riuscita a scappare e chiamare il 112 per chiedere aiuto, uscendo in strada dove, nel giro di pochi minuti, è stata raggiunta da una pattuglia. I militari della Tenenza, che l’hanno trovata agitata e sofferente, dopo averla rassicurata e messa in una condizione di sicurezza, hanno immediatamente chiesto l’intervento del personale sanitario del “118”, che l’hanno subito medicata e accompagnata presso il pronto soccorso.

Subito dopo, gli investigatori si sono messi alla ricerca dell’aggressore e sono entrati nell’abitazione della coppia dove nel frattempo il marito si era nascosto. Quando i carabinieri sono entrati in casa, hanno trovato gli evidenti segni della violenza: oggetti distrutti e vestiti sparsi ovunque; poi, in una stanza, hanno scorto l’aggressore, che è stato subito bloccato e messo in sicurezza.

Dimessa dal Pronto Soccorso con una prognosi di 30 giorni per una frattura al dito, per una lesione alla colonna vertebrale e per il trauma psichico causato dalle violenze fisiche patite, la 36enne ha deciso di denunciare tutto ai carabinieri che sono riusciti a farsi raccontare dalla donna tutte le condotte vessatorie che sarebbero andati avanti sin dal 2022, ovvero da quando il marito aveva cominciato ad abusare di alcolici, e che era davvero preoccupata per la sua incolumità, visto il crescendo di violenza, scatenato per motivi insignificanti.

Il marito violento è stato arrestato e il provvedimento convalidato dall’Autorità Giudiziaria che ha disposto per l’uomo la misura cautelare degli arresti domiciliari in una abitazione diversa da dove vive la moglie

Cronaca

Bronte, un incendio provoca danni ingenti ad una villetta di via Messina

Non accertate le cause del rogo. Sul posto pompieri di Randazzo e quelli volontari di Maletto

Pubblicato

il

FOTO REPERTORIO

Incendio abitazione questa mattina a Bronte. In fiamme una villetta ubicata in via Messina. L’allarme è scatto poco prima delle 07.15. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Randazzo e quelli volontari di Maletto. Da Catania è arrivata anche un’altra autobotte dalla sede centrale del comando provinciale di via Cesare Beccaria.

Le operazioni di spegnimento sono state rese difficili dalla zona piuttosto impervia in cui era ubicato la villetta. Il rogo ha procurato gravi danni alla struttura, la quale al momento dello scoppio dell’incendio non era abitata. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Randazzo. Solo poco prima delle 14.30 le operazioni di spegnimento e di bonifica sono state ultimate dai pompieri. Ingenti i danni subiti dall’immobile. Non è stato possibile accertare le cause dell’incendio.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, emergenza sicurezza in città, preoccupati i deputati Marano e Carrà

“La questione sicurezza in città sta assumendo contorni sempre più preoccupanti” ha detto la deputata regionale M5stelle Jose Marano, mentre il deputato nazionale leghista Anastasio Carrà ribadisce che “non si possono tollerare episodi compiuti da chi arriva nel nostro Paese senza avere un briciolo di rispetto della legge”

Pubblicato

il

“Spaccio, rapine, risse. Ora anche l’accoltellamento sul bus di un giovane che solo per miracolo non è finito in tragedia: la questione sicurezza a Catania sta assumendo contorni sempre più preoccupanti. Sono certa di interpretare il pensiero di tantissimi miei concittadini che oggi non si sentono più al sicuro nella loro città e che hanno espresso, anche attraverso ripetute segnalazioni alle istituzioni e alla stampa, tutta la loro preoccupazione e tutto il loro sdegno”.

A dirlo è Jose Marano, deputata regionale M5s e componente della commissione Antimafia all’ARS, intervenuta dopo l’ultimo fatto di sangue a Catania: un colombiano di 28 anni ha accoltellato mentre si trovava su un bus cittadino un 26enne catanese: quest’ultimo avrebbe invitato lo straniero ad abbassare la voce e non essere molesto con gli altri passeggeri. Il colombiano è stato arrestato.

“Non possiamo restare a guardare – prosegue Marano – mentre la nostra città sprofonda nel più totale degrado. I cittadini hanno il diritto di camminare per strada senza sentire che è a rischio la loro incolumità. Non possiamo abbassare la guardia rispetto a fenomeni odiosi di criminalità che hanno bisogno di una risposta decisa, a cominciare da un serio piano di investimenti nella sicurezza”. “Per non parlare – conclude – del danno di immagine che ne deriva. Turisti accolti da rifiuti, scippatori e posteggiatori abusivi: Catania oggi si presenta nella versione peggiore di sé stessa”.

C’è da registrare la presa di posizione anche del deputato nazionale della Lega Anastasio Carrà: “Il taser si è dimostrato un ottimo deterrente, permettendo di arrestare immediatamente un colombiano che a Catania ha accoltellato un passeggero a bordo di un bus, colpevole di avergli chiesto di abbassare la voce e non essere molesto con le altre persone sul mezzo pubblico.

Fermo restando che non possiamo più tollerare il dilagare di episodi simili compiuti da chi arriva nel nostro Paese senza avere un briciolo di rispetto della legge e dell’ordine pubblico, è evidente che il taser sia uno strumento indispensabile che tutte le forze di polizia dovrebbero avere in dotazione per svolgere in sicurezza il proprio lavoro a tutela dei cittadini.

È il modo migliore per dimostrare sostegno e gratitudine a chi ogni giorno opera sui nostri territori con grande professionalità per garantire la nostra sicurezza e quella delle nostre famiglie” ha concluso così il deputato nazionale Anastasio Carrà.

Continua a leggere

Trending