Connect with us

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, da oggi fino al 13 dicembre chiude temporaneamente l’ufficio postale di via Terre Nere

Trasferito in modo provvisorio, in piazza Mercato, di fronte al cimitero comunale, all’interno di un prefabbricato dove da venerdì 8 novembre sarà nuovamente operativo

Pubblicato

il

A Motta Sant’Anastasia da oggi fino al prossimo 13 dicembre chiuderà in modo provvisorio, l’ufficio postale di via Terre Nere. Un intervento di chiusura momentanea per consentire a Poste Italiane di eseguire gli interventi di realizzazione del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, volto a semplificare e velocizzare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni italiani con meno di 15mila abitanti.

A fine lavori l’ufficio di Via Terre Nere diverrà sportello unico per la Pubblica Amministrazione e quindi tra i servizi che verranno offerti vi saranno emissione di certificati anagrafici, richiesta di carta d’identità elettronica e passaporto, pagamenti di tributi locali e multe, prenotazione di visite mediche e pagamento ticket, nonche servizi INPS come richiesta pensione e contributi.  Il sindaco Antonio Bellia per evitare disagi alla cittadinanza, in stretta sinergia con Poste Italiane, ha dato la propria disponibilità per collocare un modulo prefabbricato, dove trasferire in modo provvisorio gli uffici postali, in piazza Mercato, di fronte al cimitero comunale, dove già è stato installato.

In pratica a partire da giorno 8 novembre e fino alla conclusione dei lavori, il provvisorio ufficio postale sarà aperto da lunedì a venerdì dalle ore 08:20 alle ore 19:05 e sabato dalle ore 08:20 alle ore 12:35. Potranno essere eseguite tutte le operazioni classiche di pagamenti, il ritiro pacchi e corrispondenza, nonche tutte le operazioni su conto, libretto o buoni fruttiferi.

“Siamo felici che Poste Italiane abbia inserito Motta Sant’Anastasia tra i 7 mila comuni italiani destinatari del progetto Polis – dichiara il sindaco Antonio Bellia -. Non appena ricevuta la richiesta, come amministrazione comunale abbiamo immediatamente posto quale condizione indispensabile quella di garantire la continuità dei servizi sul territorio ed evitarne la sospensione”. L’area dove è stato collocato il modulo prefabbricato consentirà agli utenti di avere un’ampia possibilità di parcheggio e le strutture temporanee per l’operatività dell’ATM H24.

Cronaca

Catania, operazione antimafia “Naumachia”, 38 indagati

Si tratta di presunti appartenenti al clan “Santapaola-Ercolano” e sono accusati di associazione mafiosa, detenzione droga, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione

Pubblicato

il

Oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma- tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e il 12^ Nucleo Elicotteri- hanno dato vita all’operazione “Nauamachia”, dando esecuzione  a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 38 soggetti.

Quest’ultimi, ritenuti appartenenti al sodalizio mafioso dei “Santapaola-Ercolano”, storicamente radicato nel territorio catanese, sono accusati  a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, acquisto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso.

L’operazione ha interessato, contemporaneamente, oltre che il capoluogo etneo, anche le province di Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo.

 

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

Trending