Si è conclusa con un’affluenza da record la 28ª edizione delle Feste Medievali di Motta Sant’Anastasia, che hanno animato il centro storico per sei serate. La manifestazione, organizzata dai tre rioni cittadini — Giovani Maestri, Vecchia Matrice e Panzera — si è confermata un appuntamento cruciale per la promozione del patrimonio storico locale.
Ogni rione ha curato con dedizione allestimenti, spettacoli e menù tipici, creando un’atmosfera suggestiva che ha immerso i visitatori nel Medioevo. La formula dell’evento, che riesce a rinnovarsi pur restando fedele alla tradizione, ha attirato migliaia di persone, rafforzando il legame tra la comunità e le proprie radici.
Il sindaco Antonio Bellia ha espresso grande soddisfazione per il risultato, ringraziando i rioni e tutti i soggetti che hanno reso possibile l’evento, tra cui la Polizia Locale, i Carabinieri e il personale comunale.
Anche l’assessore Giusy Pappalardo ha sottolineato l’ottima riuscita della festa, evidenziando il successo del nuovo servizio navetta, che ha migliorato la fruibilità per residenti e turisti. “Il lavoro svolto ha dato i suoi frutti“, ha commentato.
L’assessore alla Cultura, Carmela Lucia Zappalà, ha elogiato il minuzioso lavoro di ricerca dei rioni, che ha permesso di ricreare con fedeltà usi e costumi dell’epoca. “Le espressioni di stupore dei visitatori hanno ripagato l’impegno di tutti“, ha concluso.