L’Accademia Euro-Mediterranea delle Arti in collaborazione con l’ Università Sorbona di Parigi ha assegnato la “Vittoria Alata” per il Grand Prix Saint Germain de Pres Paris Excellence & Qualitè 2024 al licodiese Sergio Pappalardo ormai da anni impegnato nel settore dell’olivicoltura, esperto dei processi di lavorazione dell’olio e dei loro risultati nonché docente ed esperto assaggiatore/sommelier dell’olio. “Per l’appassionato e instancabile lavoro sulla divulgazione della cultura dell’olio evo di alta qualità” si legge nella motivazione del premio “e per aver contribuito grazie alla sua azienda, alla valorizzazione del territorio etneo nel mondo”.
Un palcoscenico d’eccellenza quello che ha visto premiare l’imprenditore licodiese tra diverse eccellenze nel campo della Letteratura, dell’Arte, della Musica, del Bel Canto e dell’imprenditoria durante la terza edizione del Festival des Arts et des Livres. Ad essere riconosciuto come arte, per la prima volta, anche l’olio extravergine d’oliva prodotto nell’area mediterranea.
Pappalardo è titolare dell’azienda Olio Sikulus, fatta crescere negli ultimi anni sui terreni di
famiglia, tramandati da 4 generazioni e che conta 1200 ulivi secolari coltivati ad una quota di 950 metri sul livello del mare. Ma non solo coltivazione di olive, quella di Sikulus, ma anche innovazione tecnologica integrata alle conoscenze tradizionali e alla diffusione e promozione della “cultura dell’olio”.
Grande soddisfazione da parte di Sergio Pappalardo per il premio ricevuto. “La cultura dell’olio Evo finalmente riconosciuta come una vera e propria arte! Un onore per me essere premiato alla Sorbona di Parigi! Tutto questo mi gratifica per il lavoro e lo studio svolto in questi anni!”