Connect with us

Cronaca

Paternò, controllo del territorio da parte della Polizia di Stato e Vigili Urbani

I controlli sono stati orientati non soltanto alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada per prevenire e contrastare casi di condotte illecite alla guida, ma hanno permesso anche di verificare la posizione degli stranieri sul territorio nazionale

Pubblicato

il

Controllo del territorio a 360 gradi a Paternò da parte degli agenti della Polizia di stato del Commissariato di Adrano e quelli del Reparto Prevenzione Crimine della Questura di Catania, supportati da agenti della locale polizia municipale.

I controlli sono stati orientati non soltanto alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada per prevenire e contrastare casi di condotte illecite alla guida, ma hanno permesso anche di verificare la posizione degli stranieri sul territorio nazionale.

Le forze dell’ordine si sono concentrate nella zona di Corso Italia ma anche in altre aree della città soprattutto all’ingresso del centro cittadino. Non solo effettuati controlli anche nei vari punti sensibili del centro storico cittadino come Piazza Regina Margherita, Piazza Santa Barbara e Piazza Vittorio Veneto. Sono state controllate diverse decine di autovetture alcune delle quali sarebbero risultate prive della copertura assicurativa: rilevate altre violazioni al codice della strada.

In pratica sono stati elevati complessivamente 8 verbali per diverse migliaia di euro, relativi alla mancata revisione dei mezzi e all’assenza di assicurazioni.  I poliziotti hanno identificato decine di persone; controllati anche diversi cittadini stranieri in città per lavori nelle campagne. Da quanto si apprende gli extracomunitari sottoposto a verifiche sarebbero risultati regolari sul territorio nazionale.

 

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347