Connect with us

Cronaca

Paternò, il PD all’attacco sulle varianti al PRG

“Favoriti interessi privati, mancano trasparenza e documenti”

Pubblicato

il

Il Partito Democratico di Paternò accende i riflettori su alcune proposte di variante al Piano Regolatore Generale (PRG), presentate nei giorni immediatamente precedenti la pausa estiva. In una formale osservazione indirizzata all’amministrazione comunale, i Dem denunciano una gestione poco trasparente delle procedure e criticano duramente contenuti e tempistiche delle proposte, accusando il Comune di favorire interessi privati a scapito dell’interesse collettivo.

Nel mirino del partito finisce in particolare la variante denominata “Fontanagrande”, che interesserebbe un’area situata nei pressi delle Salinelle, zona di riconosciuto pregio paesaggistico e archeologico. Secondo il PD, la proposta trasformerebbe l’area in edificabile senza le necessarie garanzie normative e tecniche. “Mancano documenti fondamentali – scrivono i Dem – come il numero di protocollo, i titoli di proprietà e il parere della Soprintendenza”. Di fronte a questo scenario, il PD propone una soluzione alternativa: la creazione di un “Parco delle Salinelle”, un progetto che metterebbe in rete l’area naturalistica con il centro storico, puntando sulla valorizzazione ambientale e culturale del territorio.

Altre perplessità arrivano sulla proposta di realizzazione di un complesso di Social Housing in Contrada Palazzolo. Anche in questo caso, il partito denuncia una carenza di documentazione e contesta le motivazioni a supporto della variante. “Non è vero – affermano – che a Paternò manchino aree edificabili per progetti di edilizia sociale. Esistono ancora zone libere e perfettamente idonee, già previste dal piano regolatore”.

Infine, i Democratici chiedono chiarezza e trasparenza anche sulle varianti di iniziativa pubblica, come quelle relative all’area ex ESA e alla zona ZC3. In attesa della pubblicazione completa della documentazione, il partito sospende il giudizio, ma ribadisce la necessità di un confronto serio e partecipato.

“Serve un’analisi approfondita, che metta al centro il bene comune. Chiediamo a tutte le forze politiche, alle associazioni e ai cittadini di vigilare attentamente su queste scelte urbanistiche, perché da esse dipende lo sviluppo equilibrato della città”, conclude il PD.

L’intervento del Partito Democratico si inserisce in un momento cruciale per il futuro urbanistico di Paternò, aprendo di fatto un nuovo fronte politico in vista delle prossime fasi di approvazione del PRG.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347