Connect with us

In Primo Piano

Paterno’, imminente la riapertura del Museo Savasta

Dopo anni di chiusura il patrimonio culturale riscoperto i preziosi reperti custoditi presso il vecchio carcere borbonico torneranno ad essere fruibili al pubblico

Pubblicato

il

Questa mattina si è svolto un sopralluogo presso il Museo “Gaetano Savasta” di Paternò, all’interno dell’ex carcere borbonico di Piazza Martiri d’Ungheria, con la partecipazione del Sindaco Nino Naso, dell’Assessore Roberto Faranda e dell’architetto Annamaria Caruso, responsabile dell’Ufficio Cultura. L’incontro ha avuto lo scopo di verificare lo stato dei lavori di riqualificazione, che stanno avanzando verso la riapertura del museo al pubblico, prevista entro la prossima Pasqua.

Il museo, che custodisce una preziosa collezione di reperti archeologici di notevole valore storico e culturale, ha subito diverse chiusure nel corso degli anni, principalmente a causa di furti di oggetti e reperti. Per oltre tre anni è rimasto inaccessibile. In queste settimane invece sono iniziati lavori per la riqualificazione della struttura resi possibili grazie a fondi comunali che riflettono la volontà e l’impegno dell’istituzione comunale perché Paterno’ torni ad avere il proprio museo.

Per il trattamento e la collocazione e dei reperti è risultato prezioso il contributo della dott.ssa Michela Ursino, della Soprintendenza di Catania, la cui presenza ha garantito che i lavori rispettassero gli standard di sicurezza e conservazione. La direzione del museo è affidata alla dott. Laura Maniscalco, ex dipendente della Soprintendenza.

Riaprire il Museo ‘Gaetano Savasta’ significa restituire alla comunità un luogo di memoria e cultura, un simbolo della nostra identità,” ha dichiarato il Sindaco Nino Naso. “Stiamo lavorando con impegno per garantire che questo spazio diventi presto accessibile a tutti, sia per i cittadini che per le scuole e i turisti, contribuendo a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del nostro straordinario patrimonio storico.”

I lavori sono stati svolti in economia, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse disponibili e accelerare i tempi di riapertura. Grazie a queste operazioni, si spera che il museo torni ad essere un punto di riferimento per la cultura locale, e per chi desidera scoprire le ricchezze archeologiche di Paternò.

Con la conclusione dei lavori prevista prima della prossima Pasqua, si prevede che il Museo Savasta torni a essere un polo di attrazione culturale per la cittadinanza e i visitatori, segnando un’importante tappa nel processo di recupero e valorizzazione del patrimonio storico di Paternò.

 

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, incendio su Sp134

Le fiamme hanno invaso una vasta area nel Comune di Motta S. Anastasia

Pubblicato

il

Ancora un incendio da registrare in questa giornata d’estate. L’ultimo sta colpendo in queste ore il territorio di Motta S. Anastasia. Le fiamme lambiscono anche i margini della strada rendendo difficile il transito.

A bruciare è un’intera vasta area incolta posta all’ingresso del paese, proprio alle spalle del cimitero. Diverse case rurali ormai abbandonate alle fiamme, tante le persone che stanno abbandonando le case minacciate dalle fiamme.

Presenti sul posto per accertare la natura dell’incendio e per prestare gli inevitabili soccorsi gli uomini della Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Presente  sul luogo anche l’ambulanza.

AGGIORNAMENTO ORE 20.30

Un incendio che ha provocato il ferimento di un vigile del fuoco caduto rovinosamente a terra mentre arginava le fiamme; il pompiere è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò per le cure del caso. All’ospedale di Paternò anche uno dei residenti della zona rimasto leggermente intossicato. Sul posto è arrivato un Canadair  che ha aggredito dall’alto le fiamme controllandone la devastazione.

 

 

Continua a leggere

Trending