Connect with us

Chiesa

Paternò, la parrocchia S. Giovanni Bosco celebra i “suoi 60 anni”

Questa mattina illustrati gli eventi nel corso di una conferenza stampa: presenti il parroco, don Maurizio Pagliaro, il segretario del Consiglio pastorale parrocchiale, Mario Consalvo e il diacono don Carmelo Giammello

Pubblicato

il

È tutto pronto per la Parrocchia di San Giovanni Bosco, a Paternò, per vivere uno dei momenti più importanti della sua storia. Si comincia il prossimo 12 ottobre, per celebrare l’anno giubilare in occasione dei 60 anni dalla nascita della Parrocchia, uno dei più importanti punti di riferimento per il quartiere e per la città.

“Un cuore solo e un’anima sola” (At. 4,32). Questo il filo conduttore degli eventi, presentati questa mattina, nel salone parrocchiale, nel corso di una conferenza stampa. All’appuntamento con i giornalisti erano presenti il parroco, don Maurizio Pagliaro; il segretario del Consiglio pastorale parrocchiale, Mario Consalvo; e il diacono don Carmelo Giammello. “Questo Giubileo non è solo una celebrazione, ma un tempo di Grazia – evidenzia don Maurizio -. Desideriamo che ogni membro della comunità riscopra la bellezza dell’essere Chiesa, dell’amarsi, del camminare insieme come un cuore solo e un’anima sola. Sarà un anno di ascolto, preghiera e azione, per rendere visibile l’amore di Dio nel nostro territorio”.

Rispetto agli eventi, si comincia domenica 12 ottobre. La celebrazione della Santa Messa sarà presieduta dall’Arcivescovo di Catania, Monsignor Luigi Renna alle ore 19. Tra gli altri appuntamenti di grande importanza, c’è quello legato alla festa di Santa Barbara; in particolare il 3 dicembre, vigilia della festa, la processione delle reliquie della Patrona cittadina, partiranno dalla Parrocchia; mentre il 4 dicembre, giorno della festa, la processione della Santa, per la prima volta nella storia dell’evento religioso, passa proprio da via Asmara, dove ha sede la Chiesa.

Nel corso dell’anno ci sarà poi spazio per ricordare le figure importanti in questi 60 anni, come padre Giovanni Parisi (fondatore dell’oratorio) ed ancora padre Randazzo (primo parroco), per passare a padre Di Mattea (vice parroco negli anni ’70), il benefattore paternese Michelangelo Virgillito e Nino Ligresti che hanno reso possibile la costruzione della Chiesa e dell’Oratorio.

Queste figure insieme a tante altre, sono state ricordate da Mario Consalvo, autore di un libro sui 50 anni della Parrocchia ed ora al lavoro per la stesura di un libro che racconta i 60 anni di questo punto di riferimento del territorio. Un anno giubilare dal grande valore per tutti i fedeli, come ha ricordato il diacono don Carmelo Giammello.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347