Connect with us

Cronaca

Paternò, niente test sierologici di tipo “A” nei laboratori del locale nosocomio

La denuncia arriva dai componenti del comitato civico “Difendiamo l’ospedale”: al Santissimo Salvatore eseguiti, però, i test di tipo “C”

Pubblicato

il

“Chiediamo l’inserimento dell’ospedale “Santissimo Salvatore di Paternò nelle liste regionali  dei laboratori che effettuano i test sierologici di tipo “A” (test quantitativi) necessari per accertare i casi positivi da Covid-19. A nostro avviso la sua esclusione potrebbe apparire come una mancanza di fiducia nel lavoro del personale sanitario che opera nel presidio ospedaliero”. A parlare i componenti del comitato  civico “Difendiamo l’ospedale”, i quali hanno appreso che  il nosocomio paternese è stato inserito solo nelle liste regionali per l’esecuzione degli esami di tipo “C”(test qualitativi  e rapidi)  ma escluso, invece,  da quelle di tipo “A” , dove sono state inserite altre strutture pubbliche (vedi l’ospedale Maria Santissima Addolorata di Biancavilla) o private. A Paternò sono 4 i laboratori privati chiamati ad effettuare questi tipi di test.

La Regione Sicilia  per affrontare la  2° fase del Covid-19, con misure di sanità pubblica volte ad individuare e interrompere le catene di contagio, aveva chiesto disponibilità alle strutture presenti sul territorio a partecipare agli screening  mediante l’esecuzione di test sierologici quantitativi e qualitativi con l’utilizzo sia di “kit” disponibili che di altre strumentazioni presenti nei  laboratori. “Malgrado il presidio ospedaliero di Paternò vanti un bacino d’utenza maggiore di 80 mila abitanti, che abbraccia un territorio molto vasto e dispone di un servizio di patologia clinica (U.O.C.) di una certa rilevanza e capacità – dicono i componenti del Comitato- chiediamo alla Direzione Generale dell’ASP etnea di rivalutare il possibile inserimento dello stesso nelle liste regionali per i test quantitativi”.

Sul fronte emergenza Covid-19 in Sicilia cresce il numero dei guariti mentre cala quello dei contagi. Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi. Dall’inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 122.040 (+3.181 rispetto a ieri), su 109.195 persone: di queste sono risultate positive 3.403 (+8), mentre attualmente sono ancora contagiate 1.524 (-15 rispetto a ieri), 1.611 sono guarite (+22) e 268 decedute (+1).  Degli attuali 1.524 positivi, 137 pazienti (-13) sono ricoverati, di cui 12 in terapia intensiva, mentre 1.387 (-2) sono in isolamento domiciliare. A Catania scende ancora il numeri dei contagiati: sono 629, meno 5 rispetto a ieri. Sono 41 le persone ricoverate (-4), passano a 336 i soggetti guariti (+ 5); nelle ultime 24 ore si registra un solo 97 (+1).

 

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, compie atti osceni davanti ad una donna, arrestato straniero

L’uomo, un pregiudicato gambiano di 19 anni, è stato individuato dagli agenti della Polizia di Stato, intervenuti immediatamente dopo la richiesta di aiuto della vittima della molestia.  L’episodio si è registrato in viale Africa.

Pubblicato

il

Si è denudato per commettere atti osceni davanti ad una donna, nei pressi di una scuola elementare. L’uomo, un pregiudicato gambiano di 19 anni, è stato individuato e arrestato in flagranza di reato dagli agenti della Polizia di Stato, intervenuti immediatamente dopo la richiesta di aiuto della vittima della molestia.  L’episodio si è registrato in viale Africa, nei pressi del Centro fieristico “Le Ciminiere” dove la donna ha trovato riparo, in attesa dell’arrivo dei poliziotti.

Dopo averla avvicinata, il 19enne l’ha inseguita in strada seminudo, generando non poca paura nella donna che è stata aiutata dal personale di servizio del Centro fieristico.

Non appena giunti sul posto, i poliziotti hanno bloccato il giovane che, ancora seminudo, è andato in escandescenza alla richiesta di consegnare i documenti per essere identificato.

Il 19enne ha aggredito verbalmente i poliziotti, urlando più volte e rivolgendo persino minacce di morte. Ha poi cercato di divincolarsi per fuggire e, dopo essere stato fermato, ha sferrato calci e pugni contro i due poliziotti che, nonostante i colpi, sono riusciti ad arrestarlo per resistenza a pubblico ufficiale e a denunciarlo per atti osceni in luogo pubblico. 

La furia del giovane non si è fermata ed è proseguita negli Uffici di Polizia, anche durante il trasferimento nelle camere di sicurezza della Questura, in attesa del rito direttissimo come disposto dal PM di turno. In queste fasi, ancora una volta, ha cercato di scagliarsi contro i poliziotti al punto da rendersi necessario l’utilizzo del taser per renderlo inoffensivo.

Il Giudice, dopo aver convalidato l’arresto, ha disposto l’obbligo di firma in attesa delle prossime fasi del procedimento penale.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, incidente mortale in Viale Ulisse

A perdere la vita la donna che viaggiava a bordo di uno scooter

Pubblicato

il

Una ragazza di 23 anni ha perso la vita questa mattina in viale Ulisse a Catania a seguito di un violento impatto con un’auto. L’incidente si è verificato intorno alle 7:00 di questa mattina ed ha visto il coinvolgimento di un’automobile e uno scooter condotta da una donna.

Ad avere la peggio la conducente del mezzo a due ruote. A nulla, infatti, è valso l’arrivo dei soccorritori del 118 che, giunti sul posto, hanno accertato la morte della donna.  Al momento non è nota la dinamica del sinistro, che dovrà essere chiarita dalla Polizia Municipale giunta sul posto per regolare il traffico e per procedere con i rilievi del sinistro.

Continua a leggere

Trending