Connect with us

In Primo Piano

Paternò, nuoto: alla Poseidon CT il campionato regionale Esordienti “A”

La piscina comunale paternese è stata, ancora una volta, sede di una manifestazione di nuoto giovanile: 35 le società partecipanti

Pubblicato

il

Ha vinto la Poseidon Catania con 908.50 punti il campionato regionale “Esordienti A”(nati 2007-2008-2009), disputatosi all’interno della piscina comunale “Giovanni Paolo II” di Paternò. A completare il podio due società palermitane la Polisportiva Mimmo Ferrito (717,50) e la Nadir con 346,50 punti. Ben 35 le società sportive provenienti da tutta la Sicilia, partecipanti all’evento di Paternò. Da segnalare sul piano individuale i quattro ori di Laura Russo (Cus Palermo, 100, 200 e 400 sl, 200 misti), i tre Dario Taranto (Nadir Palermo, 100 e 200 rana, 200 misti).

Una vittoria a testa per Azzurra Famoso (Poseidon, 800 sl), Nicoletta Cacciola (Match Ball Siracusa, 100 rana), Sara Lucido (Nadir Palermo, 200 rana), Giorgio Sportaro  (Mimmo Ferrito, 400 sl), Giuseppe Scalici (Mimmo Ferrito, 1500 sl), Pietro Cirino (Altair Nuoto Catania, 400 misti) e le staffette femminili 4×100 sl (Lo Verde-Augugliaro-Giordano-Bruno) e 4×100 misti (Augugliaro-Giordano-Bruno-LoVerde) della Mimmo Ferrito e 4x 100 misti maschile della Poseidon (Chisari-Cannavò-Cipolla-Arena). Da premettere che la Polisportiva Mimmo Ferrito di Palermo, qualche giorno prima, aveva vinto la classifica generale relativa al campionato regionale “Esordienti B” (nati 2009-2010-2011) con  (790.50 punti), davanti alla Poseidon Swim CT (655 punti) e Altair Nuoto CT(387.50).

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

giudiziaria

Sicilia, il Presidente Ars Galvagno e l’assessore Amata, inviano atti inchiesta ai probiviri di FdI

In qualità di deputati regionali di Fratelli d’Italia hanno inviato, separatamente, una lettera ai probiviri del partito. I due esponenti sono indagati nell’inchiesta della Procura di Palermo per corruzione e peculato

Pubblicato

il

Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, e l’assessore al Turismo, Elvira Amata, in qualità di deputati regionali di Fratelli d’Italia hanno inviato, separatamente, una lettera ai probiviri del partito, allegando la documentazione finora in loro possesso relativa all’inchiesta della Procura di Palermo in cui sono indagati per corruzione e peculato.

Nella missiva, inoltrata anche al coordinatore regionale di FdI, il presidente dell’Ars Galvagno ha specificato che gli atti relativi al procedimento penale saranno ulteriormente integrati non appena saranno nella sua disponibilità. La stessa scelta è stata fatta dalla deputata e assessore Elvira Amata. L’esponente della Giunta Schifani ha ricevuto nei giorni scorsi notifica di conclusione indagini dalla Procura palermitana.

“Esprimiamo apprezzamento per il gesto di responsabilità e trasparenza compiuto dall’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che hanno spontaneamente trasmesso ai probiviri di Fratelli d’Italia la documentazione relativa al procedimento penale in cui risultano coinvolti”.

Lo afferma il parlamentare Luca Sbardella, commissario regionale di Fdi in Sicilia. “In attesa che la magistratura faccia piena luce sui fatti – aggiunge – questa iniziativa conferma il rispetto per le istituzioni, per il partito e per l’opinione pubblica, in linea con i valori di correttezza e rigore che Fratelli d’Italia pone alla base del proprio agire politico”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, operazione antimafia “Naumachia”, 38 indagati

Si tratta di presunti appartenenti al clan “Santapaola-Ercolano” e sono accusati di associazione mafiosa, detenzione droga, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione

Pubblicato

il

Oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma- tra cui lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia” e il 12^ Nucleo Elicotteri- hanno dato vita all’operazione “Nauamachia”, dando esecuzione  a un’ordinanza applicativa di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 38 soggetti.

Quest’ultimi, ritenuti appartenenti al sodalizio mafioso dei “Santapaola-Ercolano”, storicamente radicato nel territorio catanese, sono accusati  a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, acquisto, detenzione e cessione di sostanze stupefacenti, detenzione, porto e cessione di armi comuni e da guerra, ricettazione ed estorsione, aggravati dal metodo mafioso.

L’operazione ha interessato, contemporaneamente, oltre che il capoluogo etneo, anche le province di Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo.

 

 

Continua a leggere

Trending