Connect with us

In Primo Piano

Paternò, Salvo La Delfa nuovo referente del locale gruppo territoriale del M5 Stelle

“E’ per me un grande motivo di orgoglio poter rappresentare il neo costituito Gruppo Territoriale di Paternò. La città sta attraversando un periodo buio e noi abbiamo il dovere morale di crederci e di lottare” ha detto La Delfa

Pubblicato

il

Si è svolta ieri pomeriggio a Paternò la riunione costituente del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle paternese, alla presenza del referente Regionale il deputato Nuccio Di Paola, dei referenti provinciali Eugenio Saitta e Nunzia Catalfo, e dei portavoce al Senato Ketty Damante e Pietro Lorefice.

L’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi attivisti paternesi, era propedeutico alla costituzione ufficiale del Gruppo Territoriale così come previsto dal nuovo statuto voluto da Presidente Giuseppe Conte.

Durante la costituente si è proceduto anche alla votazione del referente locale con l’elezione, all’unanimità dei voti, dell’attivista Salvo La Delfa già candidato sindaco alle elezioni amministrative del 2017.

“E’ per me un grande motivo di orgoglio poter rappresentare il neo costituito Gruppo Territoriale di Paternò – ha detto Salvo La Delfa – e spero di essere all’altezza del ruolo. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti gli iscritti perchè adesso ci sarà da lavorare sodo, tante sfide ci aspettano e serve il contributo di ognuno. Paternò sta attraversando un periodo buio e pieno di contraddizioni e noi abbiamo il dovere morale di crederci e di lottare, e di farlo sempre nel rispetto dei valori e dei principi che ci hanno da sempre contraddistinto. Mi impegnerò a coinvolgere il gruppo in ogni scelta che si dovrà intraprendere e a valorizzare le competenze presenti tra gli iscritti”.

Il referente provinciale nonche ex deputato alla Camera Eugenio Saitta ha specificato che nella nuova organizzazione del M5S fondamentali sono i Gruppi Territoriali: “La costituzione del Gruppo Territoriale di Paternò certifica non un inizio ma la continuazione di un lavoro che il gruppo porta avanti egregiamente da tempo. È stato scelto come Referente Salvatore La Delfa, persona che conosciamo bene e stimiamo in tutto il M5S siciliano. Cresce la presenza del M5S nella provincia di Catania, Paternò è una realtà che riteniamo centrale e da dove bisogna ripartire con più forza e consapevolezza di prima”. Presenti anche l’ex deputato ragionale Martina Ardizzone e  la deputata Lidia Adorno.

In Primo Piano

Paternò, grave incidente in via delle Gemme

Atterrato l’elisoccorso allo stadio “Falcone-Borsellino”

Pubblicato

il

Un grave incidente stradale si è verificato intorno alle 18:00 di oggi in via delle Gemme a Paternò. Ad intervenire un’ambulanza medicalizzata del 118 supportata da una del sistema di Eccedenza 118 della Misericordia di Santa Maria di Licodia. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che uno scooter su cui viaggiavano due minorenni abbia incidentato con un furgoncino che avrebbe poi fatto perdere le proprie tracce. Ad avere la peggio una delle due ragazze minorenni che si trovavano a bordo del veicolo a due ruote, che ha riportato diverse ferite al femore e agli arti superiori. Per lei si è reso necessario il trasferimento in codice rosso al “Falcone Borsellino” di Paternò dove è atterrato l’elisoccorso. Ferite minori per l’altra ragazza che sta per essere trasportata in un nosocomio di Catania.

+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++

Continua a leggere

Cronaca

Paternò, lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’ospedale “SS. Salvatore”.

Pubblicato

il

Consegnati, a Paternò, i lavori per l’installazione della nuova Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla.

Un investimento di quasi un milione di euro, finanziato con fondi PNRR, per potenziare la diagnostica e migliorare il servizio ai pazienti presso l’Ospedale “SS. Salvatore”.

L’apparecchiatura, fa parte del piano di aggiornamento tecnologico delle dotazioni diagnostiche dell’Asp di Catania e garantisce immagini di alta qualità, migliorando i tempi di acquisizione e ottimizzando i flussi di lavoro.

“L’investimento rientra in un percorso strutturato di innovazione tecnologica, che mira a standardizzare e rendere più efficienti i percorsi diagnostici in tutti i Presidi dell’Azienda- ha dichiarato il direttore generale, Giuseppe Laganga Senzio – stiamo dotando i nostri Ospedali di strumenti avanzati, indispensabili per una sanità pubblica più moderna, precisa e tempestiva”.

Oltre a quella di Paternò, l’Asp di Catania ha acquisito altre quattro Risonanze Magnetiche, da destinare agli ospedali di Militello in Val di Catania, Caltagirone, Acireale e il PTA “San Luigi” di Catania.

“Rafforziamo i servizi ospedalieri, con l’obiettivo di garantire una maggiore equità nell’accesso alle cure – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Catania, Giuseppe Angelo Reina -. Con questa nuova tecnologia miglioriamo significativamente la capacità diagnostica del Presidio e potenziamo l’offerta di prestazioni sul territorio”.

La nuova apparecchiatura sarà collocata nei locali al piano terra del Presidio Ospedaliero già adibiti a tale funzione. Gli interventi edili prevedono l’adeguamento funzionale degli spazi e l’infrastrutturazione tecnica necessaria per la piena operatività del sistema.

Durante i lavori, che dovrebbero concludersi il 31 dicembre di quest’anno, gli esami programmati saranno ripianificati e svolti presso l’Ospedale di Acireale.

Continua a leggere

Trending